Visualizzazione Stampabile
-
L'ho scritto nel commento precedente: le due opzioni influiscono sul gamma di conversione HDR-SDR quando si riproduce un BD 4K. E' specificato anche nel manuale d'uso, tra l'altro. Io nonostante utilizzi un vpr, ho settato TV ottenendo un gamma corretto su alte luci e neri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Terminator64
L'ho scritto nel commento precedente: le due opzioni influiscono sul gamma di conversione HDR-SDR quando si riproduce un BD 4K. E' specificato anche nel manuale d'uso, tra l'altro. Io nonostante utilizzi un vpr, ho settato TV ottenendo un gamma corretto su alte luci e neri.
Ottimo! Hai provato a vedere se noti differenze tra i vari Chroma Subsampling e i vari Bits (Deep Colour Auto/off) su i Blu-Ray 1080p ?
Per tenermi la catena video in sintonia con la calibrazione ed il processore colore 3DLUT ho trovato che il lettore si comporti benissimo uscendo in RGB deep colour su off (8bits) in questo modo ottengo meno color banding su certe scene come ad esempio alla fine del capitolo 7 su "The Hobbit un viaggio inaspettato".
Questo chiaramente sul mio Oled B6 :p non penso ci siano problemi di color banding sui VPR.
Faci sapere.
:)
-
ritornando al problema incompatibilità, dovrei acquistare il lettore, avro' problemi con il mio jvc rs49?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
patrizio lorini
ritornando al problema incompatibilità, dovrei acquistare il lettore, avro' problemi con il mio jvc rs49?
io con x35 nn ne ho.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Terminator64
per il mio proiettore ho appurato che è meglio impostare su TV, diversamente il gamma è troppo alto e le scene luminose appariranno slavate e senza contrasto
Anche con il mio proiettore (Sony HW50) ho settato TV, altrimenti l'effetto era quello da te descritto.
Per la conversione HDR->SDR ho invece settato 3 (valore di default)
-
Il mio vpr non ha l'iris dinamico e devo settare la conversione HDR>SDR del player al minimo, tra il valore 1 o 2, altrimenti le scene luminose apparirebbero slavate, effetto nebbiolina.
-
Ciao, volevo sapere se a voi Netflix dal lettore fa uscire l'audio in dolby digital plus o in semplice dolby digital
-
Ma con un jvc 540 già calibrato per l'hdr con questo lettore si deve settare qualche cosa di particolare? Poi la picture quality tra l'x800 e il 700 è la stessa?
-
Volevo prendere l'X800, ma ho letto che solo l'x700 supporterà il Dolby Vision, avendo un A1 la cosa mi mette in difficoltà. Al MediaWorld dove mi servo hanno entrambi i lettori con una differenza di prezzo di 20€ a favore del 700, ma leggendo le varie opinioni sembrerebbe che l'800 sia superiore qualitativamente. Sapreste dirmi se ci sono davvero differenze tra i due lettori in termini di qualità video e audio? Vado di X800 rinunciando al Dolby Vision (visto che lo vendono in offerta) oppure acquisto il nuovo X700?
-
L'ho chiesto qualche post fa ma nessuno ha risposto. Evidentemente nessuno ha preso il 700.
-
Mi viene in mente solo un forumer che ha preso x700, ad ogni modo se non ha avuto modo di provarli entrambi sulla sua catena come potrà mai affermare se è peggiore/uguale/migliore rispetto ad X800 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Mi viene in mente solo un forumer che ha preso x700, ad ogni modo se non ha avuto modo di provarli entrambi sulla sua catena in comodo potrà mai affermare se è peggiore/uguale/migliore rispetto ad X800 ?
Be' peggiore non credo, ma è vero che fa la differenza tenerlo fisicamente e poter fare Delle prove. Così fece io con Xbox One S, LG up970, Sony ubp-x800 e Panasonic dmp-ub310, di gran lunga il Sony ubp-x800 tratta molto meglio l'immagine, soprattutto la dove serve alle Low APL. Dimenticavo provato prima del x800 il UHP-H1 stessa identica cosa del x800 quindi direi a occhi chiusi che il x700 sia sulla stessa linea di qualità video, quel che ho potuto fare sul mio Oled B6 con 3DLUT e anche senza solo lato video. l'Audio purtroppo sono sprovvisto :).
Detto questo è molto probabile che sia un ottimo prodotto il x700 ma senza averlo visto e testato dal vivo non posso dare un mio parere personale, anche perché penso questa sia una D.U del x800, quindi non idonea a parlare degli aspetti tecnici di un'altro modello. Però è anche molto facile percipire come si presenta a livello strutturale e inoltre, come ben si sa già, sarà provisto o penso lo sia già di Dolby Vision.
P.S: Utilizzo sempre sul Sony modalità immagine su "Direct" uscita video solo per i BD @1080p RGB Deep Colour off (8bits)
-
Dolby Vision dovrebbe essere implementato entro l'estate.
Per gli altri aspetti si possono fare solo delle supposizioni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Dolby Vision dovrebbe essere implementato entro l'estate.
Per gli altri aspetti si possono fare solo delle supposizioni...
Parli sul x700?
Una cosa è certa, chi sceglie un lettore come il x700 di sicuro guarda il supporto al Dolby Vision.
Concordo, se non lo si prova sulla propria catena Audio/Video si possono solo fare supposizioni..
-
Parlavo di X700.
Non potendoli provare entrambi, tra i due sceglierei X700 perchè penso che le eventuali differenze saranno davvero sottili, mio pensiero personale ovviamente.