Certo, "interferenza" nel senso che c'è qualcosa a livello sw che interferisce con la corretta rilevazione del segnale 3D.
Visualizzazione Stampabile
Certo, "interferenza" nel senso che c'è qualcosa a livello sw che interferisce con la corretta rilevazione del segnale 3D.
Non è un'interferenza, vi spiego come funziona il rilevamento automatico del 3D.
In pratica il tv non puo distinguere un segnale 2D da un segnale 3D side by side, visto che non c'è alcuna differenza in termini elettronici o digitali, il rilevamento avviene semplicemente analizzando i fotogrammi e nel caso si presentasse una linea che divide in due lo schermo in verticale, questa viene interpretata come un'immagine 3D side by side. Per questo motivo a volte il tv va in errore rilevando come 3D cio che non lo è e chiede di commutare. Eliminate pure la funzione che vi ho detto, non perderete nulla, tanto di 3D side by side non ce ne sono sui canali tv (tranne rare eccezioni).
Antonio, GRAZIE!!! :)
Prego Ste!!! :)
P.S. Dovrei farmi assumere da Panasonic!
Esatto! e aprire subito una trattativa con lg ;) ...scusate fine O.T.
ho detto che sui ricaricabili ho notato chiaramente una minore tridimensionalità e una leggera luminosità maggiore...ma se così non fosse probabile che siano difettosi(la butto lì,ma ci credo poco).Per cui tengo per i film gli occhialini in dotazione(non ricaricabili)che comunque trovo ottimi,tranne per quel "difettuccio" con Sky...e quelli ricaricabili(che comunque sono pur sempre ottimi)li uso per le saltuarie visioni di Sky 3d,considerato che non si spengono...a differenza degli occhialini in dotazione che a random (solo con Sky)si spengono
:ave:
In pratica basta una riga verticale in mezzo allo schermo (che ne so, un palo in lontananza, l'angolo di una parete di un interno) per ingannare il tv?
Certo che sono proprio scemi 'sti VT60 :sofico:
Grazie della spiegazione, ora mi sento più tranquillo ;)
Ottima spiegazione, e finalmente ho capito perché mi uscisse sempre il messaggio sul 3D quando mandavo a schermo il pattern per la valutazione dell'overscan del mio vecchio processore DVDO VP50 PRO, che era questo:
http://i.imgur.com/tP3jvwX.jpg
Be', non esageriamo, come puoi vedere dall'immagine che ho postato si tratta di una situazione abbastanza particolare, la linea verticale deve essere posta esattamente a metà dello schermo, deve percorrerlo per tutta la sua altezza etc. etc., quindi è una situazione che può capitare (come stiamo dicendo) ma non è che accada con una frequenza così elevata...
Ettore
Capita anche con delle pubblicità che mostrano 2 immagini affiancate per fare il confronto che il tv lo interpreti come un 3D.
Cmq è così non c'era altro mezzo per realizzare questa funzione, io la tengo spenta perché la trovo del tutto inutile, a volte anche con le partite si attiva quando riprendono il campo al centro e capita la linea di metà campo giusto al centro del tv.
Il tv non è stupido ma si basa sulle informazioni che ha, ripeto non puo basarsi su altro per rilevare il 3D side by side in quanto il segnale è identico al 2D.
Sono d'accordo. Tanto se uno va su SKY 3D lo saprà bene che deve porre la tv in modalità 3D, oppure sta li davanti allo schermo a domandarsi se ha bevuto troppo e ci vede doppio? :D
mentre sto cercando un "passaggio" per il vt60 per portarlo al cat ho pensato e l'assicurazione della casa? cosi' ho chiamato e mi hanno detto di passare domani a denunciare il fatto perche' sono al limite con i tempi...loro mi manderebbero il tecnico a casa ma la domanda che sorge spontanea e': Meglio rivolgersi alla garanzia Panasonic o all'assicurazione contro eventi naturali che io pago regolarmente? in caso la scelta cada su quest'ultima non e' che far smontare il tv a un tecnico non panasonic ne invalida la garanzia??????
Voi che dite??