Grazie !!! :)Citazione:
Originariamente scritto da thedoors73
Visualizzazione Stampabile
Grazie !!! :)Citazione:
Originariamente scritto da thedoors73
da qualche parte avevo letto che il 32ex500 è il TV più consigliato sui forum, ora anche altroconsumo dice che è il migliore (ma si trova in rete la prova?), bene vuol dire che allora siamo stati bravi e fortunati a scegliere questo gioiellino:D .
fra i lettori BluRay consiglio di dare una occhiata anche al Samsung c5500, legge tutto ed è certificato DLNA; costa di più del LG, siamo sui 150 euro (ma spesso lo danno in offerta con 10 dicasi 10 bluray in omaggio); qui il tread ufficiale.
lo avevo valutato bene prima di prendere il 550 LG.Citazione:
Originariamente scritto da nocciola82
il c5500 offre film in bundle migliori.. ma costa quasi il doppio ed è molto meno compatibile con mkv.
quindi lg 550 tutta la vita. (che costa 79 euro per altro..)
@thedoors73
in effetti i lettori BD LG e SAMSUNG brillano per la loro versatilità, la compatibilità e l'ottimo rapporto qualità/prezzo; il modello da te acquistato è uno di quelli che sto valutando, anche se ho letto qualche critica riguardo la gestione di BR Java, confermi?
Una domanda forse stupida ma non ne so molto di DLNA.....
Io ho un notebook con lettore Blueray...posso usare quello in DLNA per vedere i blueray sulla tv ?
Se hai un portatile fai prima a collegare il portatile alla tv e usare la TV come monitor per guardarci i bluray.Citazione:
Originariamente scritto da Tagaticco
Sempre che il tuo portatile abbia un uscita video per collegarlo alla tv,ma ormai penso ce l'abbiano quasi tutti. ;)
Il portatile ha un'uscita HDMI :)
Quindi a me che ho da poco Sony 32 EX500 e Lg BD550...è andata bene!:D
Non sono andato alla cieca però, mi sono documentato per bene in rete prima!;)
Per quanto riguarda ilf atto di usare un notebook o un HTPC per la riproduzione dei bluray ci sono pro e contro.
Io personalmente ho preferito investire 89.9€ (con 8.9€ rimborsati in buoni spesa) per avere un lettore stand alone.
Non devo avviare il pc, non ho alcun rumore di ventole che girano e cavi volanti per la stanza, devo solo collegare l'hdd o mettere il disco e fare play.
E lo dico da persona che fino ad un mese fa usava il portatile per lo stesso scopo.
Altrimenti se il proprio dovessi penso che utilizzerei la funzione DLNA con il pc in un'altra stanza via WIFI.
LA mia stessa coppia: ex500 e lg 550Citazione:
Originariamente scritto da alberto_y
rapporto qualità prezzo unico!
è arrivatooooo !
Senza parole...praticamente fa tutto sto televisore..ci manca solo che ti faccia la colazione cosi non ti alzi dal letto proprio :-DDDD
ho usato i settaggi della tua utilissima recensione thedoors73 :D
Tra l'altro ho guardato dietro e sulla targhetta sopra al numero di serie c'è scritto manufactorer date 1/2011...è pure bello nuovo :-D
Unica cosa,mi spiegate come faccio ad identificare il pannello ?
guarda da dietro, nelle fessure in alto, sulla dx, dovresti vedere l'etichetta con su il codice.
Ci ho messo una vita a decidermi, ma alla fine sono soddisfatto!!!Citazione:
Originariamente scritto da thedoors73
:asd: :asd: :asd:
Adesso provo i tuoi settaggi, per ora è tutto "@ default" e già così è una goduria, specie a 1080p!!!
Tra l'altro non trovo male neanche l'audio, a differenza di molti LED molto più cari...
Da stasera anch'io sono entrato nel club (40EX500 + LG BD550)! :D
Prossimamente le valutazioni...
Dove la posso trovare?Citazione:
Originariamente scritto da Tagaticco
Ho anche io un 46EX500 e vorrei settarlo meglio anche se già adesso si vede bene!! :D
Grazie!! :)
EDIT:
Trovato grazie!! Sono cieco!!
:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da nocciola82
Br java? cioè??
finora mi ha letto tutti i BR che gli ho dato. Io ho letto di noie con Br masterizzati. trovi tutto qui
http://www.avmagazine.it/forum/showt...174121&page=42