E dai...neanche un qualsiasi cavo in rame OFC mettiamo ?
Con 20 euro si prendono 10 metri di rame ofc made in germany 2x4 mm. almeno psicologicamente siamo piu' sereni...
Visualizzazione Stampabile
E dai...neanche un qualsiasi cavo in rame OFC mettiamo ?
Con 20 euro si prendono 10 metri di rame ofc made in germany 2x4 mm. almeno psicologicamente siamo piu' sereni...
Nel mondo del pro (costruttori che lavorano con studi d’incisione), c’è anche chi la pensa diversamente:
https://www.avmagazine.it/amp/news/d...end_15717.html
I cavi atc probabilmente costeranno 2€...al centimetro.
Sai cosa vuol dire "cavi proprietari"?
Vuol dire che se ti vuoi comprare le loro casse ti devi comprare anche i loro cavi.
Second te questo cosa dimostra?
(a) la validità tecnica dell' uso di cavi speciali
(b) una abile politica commerciale
(c) la madre dei fessi è sempre incinta
Confesso di essere indeciso tra (b) e (c).
E, comunque, parliamo di un dual mono da 350W per canale, un prodotto da big spender non è che per metterselo in casa basta avere qualche decina di migliaia di euro da buttare, ci vuole anche un villone sfacciato da molti milioni di euro, magari anche un maggiordomo ed una domestica addetta soloa spolverare i cavi.
Mi chiedo perché noi che si vive di stipendio (se non addirittura di pensione) stiamo a masturbarci con questa roba che per noi esiste solo in foto...
Auguriamoci che per budget commemorativo in inox abbiano usato il 316, perchè il 304 col tempo fa la ruggine.
Niente da dire, solo "amen fratello"!
Tanto per l'audiofilo medio tutta la strumentazione che hai citato lavora solo con segnali che possono raggiungere i MHz, non deve mica avere a che fare con un segnale a 20 kHz che ha una complessità unica al mondo! Vuoi mettere?
Comincio io.
Da quello che ho imparato fino ad ora (ma potrei sbagliarmi), il T60 *medio* (tra 200 Hz e 4 kHz) dovrebbe dipendere dalle dimensioni della stanza secondo la formula:
RT60 = 0.25 * (V / V0) ^ (1/3)
essendo V il volume della stanza e V0 = 100 m^3.
Per il volume della mia stanza la formula ritorna circa 150 ms. Il mio valore medio in quel range di frequenze è un po'più basso, sui 120 ms. Trattandosi di un'installazione ottimizzata per l'HT dovrebbe andare bene avere un valore leggermente più basso. Sono sicuramente verso l'estremo basso della tolleranza ma il risultato mi aggrada. Nulla toglie che si possa fare meglio.
Non lo so, non le ho ascoltate.
Io, a differenza di qualcuno qui (che sfoggia teorie ma non parla mai di esperienze di ascolto, non mettendosi in discussione e di conseguenza restando “inattaccabile”) non giudico le cose che non conosco.
Ho ascoltato le atc scm40 passive però è so di cosa parlo perlomeno se faccio il nome di ATC (uno dei brand di riferimento come monitor attivi e passivi per studi d’incisione).
Quindi le alternative sono tutte e 3 possibili.
Rimane il fatto che, se qualcuno volesse contattare atc per chiedere un preventivo per i loro cavi proprietari, dubito sparino 2€ al metro.
Se pensi che atc sia un marchio “fuffoso” (a proposito, le hai ascoltate?), è probabile che tu deduca che si tratta di politica commerciale fuffosa, e sarebbe plausibile.
Il marchio atc è stato da me citato perché appunto facente parte dei capisaldi del mondo “pro”, che non ho certo tirato in ballo io per primo.
Inoltre i cavi proprietari non è detto che siano normali cavi bilanciati che si possano acquistare ovunque ma abbusjo materali, schermatura, valori elettrici diversi (consentimi almeno il beneficio del dubbio). I costi potrebbero aumentare rispetto anche a cavi costruiti dagli stessi brand con specifiche leggermente diverse ma marchiati da loro e non rimarchiati da atc.
Io non fantastico su cose che non posso permettermi, anche se non ho i soldi per prenderle, te lo assicuro. Dovresti sapere che avvaloro gli impianti economici quanto quelli hi end, dal momento che abbiamo risposto entrambi in un paio di 3d in cui si parla di oggetti economici di qualità, che io non ho certo snobbato.
Ho portato solo un titolo d’esempio.
Inoltre non sono, ahimè, un risparmiatore, tant’è che se faccio i conti di quello che ho speso strada facendo, ora ci verrebbe una bella berlina tipo bmw o Mercedes (che non mi interessa avere).
Ma anch’io a questo punto formulo una teoria: penso che chi si scaglia con una tale ferocia e supposizione sul fatto che gli altri siano fessi perché spendono il 10% dei soldi in cavi, non abbia mai (o quasi mai o comunque in numero non rilevante) fatto prove di ascolto in materia di cavi “a mente aperta”.
Sarei contento di essere smentito, almeno significherebbe che non sto perdendo il mio tempo a parlare di nulla.
Tranquillo, nessuno ce l' ha con te anche se ritiene, dal suo punto di vista, che le tue tesi siano risibili. Chiunque, anche tra molti anni, potrà leggere cosa hai giudicato "scagliarsi con ferocia"(!!!) eppoi, suvvia, stiamo solo parlando di cavi...
:)
Cerca di usare termini più eleganti e appropriati.
Io come ho espresso (esponendomi sotto diversi aspetti) non ho fatto studi specifici ma tu non sai nulla sul mio titolo di studio e preparazione universitaria (sei già alla seconda supposizione fallace, questa meno garbata, di questo passo mi toccherà chiamare in causa la moderazione).
E' solo un proverbio, e non era riferito a te in particolare ma a certe operazioni di marketing.
Mi scuso se la mia affermazione ti ha dato fastidio. Ma onestamente non mi sembra di aver mancato di rispetto a nessuno.
Visto che non ti conosco e non so nulla di te non mi sognerei minimamente di poterne commentare neanche una virgola.
Ti sarei anche grato se tu mi facessi notare la mia prima fallace supposizione. E se anche in quel caso ho toccato la tua sensibilità, allora me ne scuso di nuovo.
In modo molto garbato, vorrei però farti riflettere su quello che hai scritto qui:
Hai praticamente accusato implicitamente di creare solo "teorie", di scagliarci con ferocia, di supporre che gli altri siano fessi, di non fare prove di ascolto a "mente aperta".
Aggiungi anche che quasi qui ti facciamo perdere tempo.
Posso dirti che per me non c'è offesa peggiore di dirmi che non affronto le cose del mondo a "mente aperta". Però siamo su un forum dove il senso delle parole a volte viene percepito in modo "eccessivo". Inoltre non mi conosci e quindi ti è impossibile sapere di questa mia particolare avversione all'essere tacciato di non avere le "mente aperta".