Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cirodts
Scusami ma HDMI e ottico sono digitali, che intendi per uscite analogiche?
Probabilmente ho fatto confusione con i post più datati e non ha senso quello che ho scritto, in questa discussione.
Per quanto riguarda la scelta sui dac, il lato positivo e' che puoi scegliere il tipo di suono, a prescindere dalla bontà del dac interno del tuo amplificatore.
-
Magari prenderei un Musical Fidelity V90-HPA tra wd tv live e amply a/v cosi lo utilizzo pure come ampli cuffia per la mia hd 598, secondo voi è una buona scelta?
-
Dato che il wd tv live in uscita è limitato a 16/44 se lo collego ad un FiiO D03K dac avrò miglioramenti audio con i flac 16/44?
-
L'ampli/dac per cuffie musical fidelity che hai citato prima non ha l'ingresso ottico e quindi la conversione la farebbe sempre il wd e a mio parere sarebbe uno spreco. Il fiiO, se hai pensato al musical fidelity, non prenderlo neanche in considerazione. Il mio consiglio, da possessore del wd tv e vdac della musical fidelity è di associargli proprio questo dac. Ha l'ingresso ottico, coassiale e usb, un suono tendente al caldo e melodioso che potrebbe equilibrarsi bene con le tue klipsch ed è un dac che ha tantissimi estimatori e pochissimi concorrenti nella sua fascia di prezzo. Naturalmente se i tuoi ascolti saranno soprattutto in cuffia (complimenti, abbiamo la stessa cuffia :D ) o almeno al 50% coi diffusori allora prendi quel ampli/dac che hai citato e cambia sorgente. Senza spendere uno sproposito potresti pensare ad una soluzione raspberry pi2 con sistema operativo runeaudio o volumio...50€ e passa la paura ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aguti
L'ampli/dac per cuffie musical fidelity che hai citato prima non ha l'ingresso ottico e quindi la conversione la farebbe sempre il wd e a mio parere sarebbe uno spreco. Il fiiO, se hai pensato al musical fidelity, non prenderlo neanche in considerazione. Il mio consiglio, da possessore del wd tv e vdac della musical fidelity è di associargli propri..........[CUT]
Ciao,purtroppo il vdac della musical fidelity non è più in produzione infatti proprio quello volevo, io ho collegato in hdmi il wd tv col mio denon avr 2809" in questo caso e l ampli credo che usa il dac" ho usato pure il fiio d03k in ottico al wd tv ma hai ragione c è stato un netto peggioramento del suono.
Non ho capito la soluzione raspberry pi2, cioe devo usare il pc come sorgente?
-
Non esattamente.
Giusto per semplificare, il Raspberry PI, meglio l'attuale versione 2, è un PC ridotto all'osso, delle dimensioni di una carta di credito a cui devi aggiungere uno scatolino per contenerlo (in vendita pure lui per qualche Euro) ed un alimentatore esterno ed un monitor o TV.
Poi ti basta collegare un Hard Disk da collegarsi alla sua USB, il S.O. lo puoi scegliere, ma ci sono quelli già pronti per questo uso, lo colleghi ad un DAC e sei a posto, con una spesa irrisoria, anche telecomandabile.
Dimenticavo, se sull'HDD hai anche dei film in HD te li puoi vedere senza problemi (uscita HDMI).
-
Interessante come soluzione audio -video ma dato che gia ho un wd tv live continuerò ad usarlo, cerco solo un dac con entrata in ottico chi sia anche amplificatore cuffia.
-
Il piccolo rasberry lo potresti interamente dedicare alla musica. Non ci sarebbe neanche bisogno di collegarlo alla tv. Usi runeaudio o volumio come sistema operativo r gestisci tutta la tua libreria con lo smartphone o il tablet. I vantaggi sono tanti, dalla comodità alla riproduzione bit-perfect dei tuoi file musicali. Dove li tieni? Se su un hard disk dedicato lo potresti collegare al rasberry e avresti risolto. Se sul PC li potresti far leggere al rasp tramite la tua rete domestica come se il PC fosse un nas. È tutto più complicato a dirsi che a farsi. Collegheresti il rasp al dac con la usb e ti godresti (almeno su cuffia) la tua musica come non l'hai mai sentita prima. Googola un po sull'argomento e fatti convincere, ne vale sicuramente la pena
-
Grazie a tutti voi per le risposte, mi avete messo un bel grillo in testa:).
Io uso un wd tv live collegato con hd esterno per film e musica , il wd tv a sua volta è collegato al sinto in hdmi" presumo che il sinto faccia da dac" , ne varrebbe la pena usare il rasberry? ne trarrei benefici secondo voi rispetto al mio setup attuale?
grazie.
-
Esatto. Al momento il tuo sinto ti fa da dac e da amplificatore. Le tue klipsch meritebbero sicuramente di meglio. Ciò che ti farebbe fare un salto qualitativo maggiormente apprezzabile sarebbe cambiare l'amplificazione. E come secondo step un dac dedicato. Se vuoi ascoltare la tua musica prevalentemente in cuffia compra un buon amli/dac per cuffia che abbia un input "ottico" così continui ad usare il wd come lettore e quando vorrai fare degli ascolti più appaganti colleghi le cuffia all'ampli e via.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aguti
Esatto. Al momento il tuo sinto ti fa da dac e da amplificatore. Le tue klipsch meritebbero sicuramente di meglio. Ciò che ti farebbe fare un salto qualitativo maggiormente apprezzabile sarebbe cambiare l'amplificazione. E come secondo step un dac dedicato. Se vuoi ascoltare la tua musica prevalentemente in cuffia compra un buon amli/dac per cuffia..........[CUT]
Se dal wd tv live esco in ottico al Cambridge Audio Dac Magic Plus e da li in rca al denon credo che avrò un sensibile miglioramento in stereo o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aguti
Esatto. Al momento il tuo sinto ti fa da dac e da amplificatore. Le tue klipsch meritebbero sicuramente di meglio. Ciò che ti farebbe fare un salto qualitativo maggiormente apprezzabile sarebbe cambiare l'amplificazione. E come secondo step un dac dedicato. Se vuoi ascoltare la tua musica prevalentemente in cuffia compra un buon amli/dac per cuffia..........[CUT]
La mia impressione è che il denon sia più che sufficiente per le klipsch che ho anche grazie alla loro alta efficienza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cirodts
Se dal wd tv live esco in ottico al Cambridge Audio Dac Magic Plus e da li in rca al denon credo che avrò un sensibile miglioramento in stereo o no?
Questo solo tu potrai dirlo. Non tutti colgono le differenze che un nuovo dac introduce nel proprio impianto. Se hai letto i post iniziali di questo, ahimè, vecchissimo topic ti ricorderai che all'introduzione nella mia catena (all'epoca molto simile alla tua) del v-dac tutto mi aspettavo tranne che mia moglie si accorgesse di quanto "cantasse" diversamente Mariah Carey...una bella soddisfazione :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aguti
Questo solo tu potrai dirlo. Non tutti colgono le differenze che un nuovo dac introduce nel proprio impianto. Se hai letto i post iniziali di questo, ahimè, vecchissimo topic ti ricorderai che all'introduzione nella mia catena (all'epoca molto simile alla tua) del v-dac tutto mi aspettavo tranne che mia moglie si accorgesse di quanto "cantasse..........[CUT]
purtroppo v dac non è più in produzione:rolleyes: