Visualizzazione Stampabile
-
Allora, in realtà io ho provato a variare quei valori anche senza mantenere la "distanza" originaria e non è cambiato nulla o successo qualcosa. Ho riletto la guida di avsforum e li in effetti dicono quello che hai detto, mantenere la differenza fra S3 e S4. Con Dario se non sbaglio (Dario dove sei? :D ) abbiamo mantenuto la distanza fra S1 ed S4, ma anche fra S3...ossia io, ma penso tutti, avevo S1 a 135, S3 a 120 e S4 a 164, quindi una distanza di 15 fra S1 e S3, 44 fra S3 e S4 e 29 fra S1 e S4 e ho mantenuto queste distanze, alla fine ho impostato: S1 a 143, S3 a 128 e S4 a 172.
-
Simone, è importante sottolineare per tutti gli interessati che il cavo seriale a 9 PIN che consente la comunicazione fra Kuro e PC deve essere un cavo "Straight through", cioè Diretto. Non è facile trovare questo cavo nei comuni punti vendita, perché di solito si trova quello "Null modem" che in questo caso non serve.
Nel caso non riusciste a trovarlo in negozio, è sempre possibile farselo fare da qualcuno che abbia un saldatore a stagno: basta un cavo e due terminali Femmina (bastano un paio di Euro e 5 minuti di tempo).
In pratica, basta collegare i PIN di un terminale con quelli dell'altro in maniera simmetrica, cioè creando appunto un cavo "Diretto".
Un esempio (vedete come il filo rosso collega i PIN 2 dei due terminali, il filo verde collega i PIN 5, etc.)
http://i.imgur.com/7JHynzF.jpg
Mentre nel cavo Null modem i collegamenti non sono diretti (per esempio il filo blu collega il PIN 2 e il PIN 3, etc.):
http://i.imgur.com/Skyra8f.gif
-
Per quanto riguarda il settaggio di S 134, bisogna dire che non esistono regole generali, in quanto le diverse esperienze degli altri si riferiscono ovviamente a TV che probabilmente hanno un'usura diversa dal nostro e pertanto possono solo rappresentare un suggerimento, ma non è detto che sul nostro Kuro funzionino nella stessa maniera.
E' invece importante rimanere nel range dei voltaggi minimi e massimi previsti per ciascuna voce e poi "trovare" la propria soluzione.
-
Grazie Dario, aggiorno il post con le istruzioni per il cavo "Straight through".
-
Dario li trovi anche nei negozi, io l'ho trovato e deve essere pin to pin (9 pin).
-
Quoto Dario, non c'è una regola ben precisa visto che sono fonti da gente che smanetta e non ingenieri o tecnici.
-
Allora che dite, possiamo evitare la parte "...e bisogna mantenere la stessa differenza di voltaggio fra S1 e S4, per esempio se il S1 è 135 e il S4 è a 164 bisogna mantenere la differenze fra i due di 29." ?
-
Non centra niente perchè io ho di FABBRICA S1 138 e S4 149 = 11
-
Se la regola vale :rolleyes: se mai la distanza fra loro va da pannello a pannello esempio aumenti di 5 S1 aumenti anche S4 di cinque, ma è sempre una supposizione e non una certezza.
-
Quindi secondo te non è il caso di mantenere, 11 nel tuo caso, di differenza? Comunque anche secondo me non c'entra niente, infatti abbiamo anche provato a non mantenerla e non è cambiato niente...
-
Infatti..... L'unico parametro sicuramente da aumentare sarà VOL SUS per i pixel magenta, dopo il reset il risultato che si otterà varia da pannello a pannello e principalmente dalle ore di lavoro che ha alle spalle, meno ore meno volt e viceversa. Per i pixel verdi hai visto anche tu che aggiustando S4 si riesce a trovare il compromesso giusto e si visualizzano solo avvicinadosi al pannello, che come ti dicevo forse riusciresti ad eliminarli del tutto ma dovresti aumentare tanto i volt perché nel tuo caso i pixel sono molto usurati.Come si comporta da l'ultimo setting? adesso devi solo godertela e lasciare che il pannello si assesti e la rampa voltaggi inizi a lavorare e vedrai che spariscono, in teoria verso le mille ore inizia.
-
La settimana prossima prenderò i cavi e poi proverò a fare il reset.
Sarò completamente nelle vostre mani.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Diego77
Vi ricordo che siamo nel 2014 e si parla ancora di Kuro (apparte la tinta rossa) che come stando a recensioni e test di tv nel mercato attuale sarebbe già stato superato, sii ok nel 3D
no no tranquillo nn solo in quello,ma dovresti averli a casa per capirlo =) e poi onestamente oramai si potrebbe volare un po' piu' basso,certe prestazioni sono state belle che raggiunte eh
-
Ecco immaginavo che arrivasse qualcuno a dirmi addirittura di volare basso.....
-
Diego desideravo chiederti rispetto alla foto che hai postato (mi piace la pulizia, il dettaglio, il colore ..) a quanto collochi il valore luminosità e il valore contrasto ??
personalmente dalle mie prove oramai son convinto di non schiodarmi più dal +1 per la luminosità mentre mi rimane sempre il dubbio del contrasto (nel mio caso oscillo sempre tra tra 34 e 37 e non sò prendere mai una decisione totalmente definitiva) .. con gamma 2.
Giusto per farti capire utilizzo anche qualche foto per rendermi conto (sai bene che l'unico strumento di cui mi avvalgo è il mio occhio) di piccoli indizi che possano fornirmi delle indicazioni .... come sotto ..
http://i58.tinypic.com/10hr2br.jpg
.. tutta la parte nera sotto il collo è intrisa di sangue e con luminosità 0 noto perdere dettagli mentre con +1 recupero qualcosa (e penso non perdere nulla in tema di livello nero). Se poi volgo l'attenzione al volto si notano le 4 zone sottoposte ad attenta regolazione (il naso, la tempia, zona in prossimità dell'orecchio, l'orecchio) oltre alla spalla.
In queste zone noto che al variare del contrasto aumenta o meno la percezione della giusta gradazione del colore del volto colpito dal sole e quei piccoli dettagli (specie sulla spalla) che altrimenti farei fatica a recepire ....
che ne pensi ???