Visualizzazione Stampabile
-
Sono d'accordo con atomix. Secondo me non c'è nulla di errato nel scrivere uno o due commenti su un prodotto differente da quello in discussione (...mica mille).
Anche perchè, se una persona era indecisa tra ASUS e Fantec fa bene a confermare che dopo un po' di indecisioni ha acquistato Fantec e si è pure trovato bene.
L'importante secondo me è non andare in OT all'infinito.
-
...e aggiungo che se questa fosse una discussione ufficiale, non sarebbe tollerata alcuna divagazione sul tema da parte dei moderatori. ;)
-
Vi faccio una domanda, magari stupida, ma visto che non si può condividere file tra un pc e il lettore è possibile attaccare a questo un nas (wifi) via usb? in questo caso leggerebbe il disco correttamente?
-
@buddy86
Non è che non si possa condividere i file in rete...ma lo si puo fare solo con il protocollo DLNA.
Ma il problema piu grave è che neanche con questo protocollo funziona...o meglio, se ci si accontenta di riprodurre solo Divx ed MP3, funziona. :D
-
@badtoys
Grazie della risposta, io volevo proprio trasferire (spostare) fisicamente i filmati nell'hard disk dell'asus.
Non è possibile accedere a un semplice hard disk esterno dell'asus tramite pc (creando una rete locale) via wifi, giusto?
Servirebbe un nas, io sposto tutto sul nas collegato via usb all'asus e a questo punto tutto funzionerebbe, confermi?
Un hard disk con funzione nas è però più costoso..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
buddy86
Non è possibile accedere a un semplice hard disk esterno dell'asus tramite pc (creando una rete locale) via wifi, giusto?
E' giusto
Citazione:
Originariamente scritto da
buddy86
Servirebbe un nas, io sposto tutto sul nas collegato via usb all'asus e a questo punto tutto funzionerebbe
Non so se esistono hard disk di rete con queste caratteristiche...ma se ci sono, direi che la cosa è fattibile.
-
scusa buddy ma di quale hdd asus parli ?? :confused:
-
Allora, vi posto le mie impressioni dopo averlo utilizzato circa una settimana.
Come prima cosa, direi che il prodotto si presenta costruito bene; risulta solido e non troppo pesante, e il telecomando retroilluminato è sicuramente una sciccheria per la categoria, visto anche il prezzo pagato.
Adesso passiamo alle prove effettuate:
La più importante, e lo credo per molti, è la prova delle ISO 3D.
Premetto di aver utilizzato un Hard Disk della WD Elements da 1,5 TB.
Ho provato le iso dei quattro film che possiedo, Tron, Resident Evil, Alice, Priest e la demo di Sony regalatami da un amico.
Per Tron e Priest e Alice non ho avuto alcun tipo di scatto; riproduzione fluidissima ed effetto 3D davvero ottimo.
Per Resident Evil qualche piccolo scattino ma niente di più, mentre la ISO della demo 3D di Sony si è dimostrata parecchio acida, con scatti e cose varie, facendomi pensare che i primi dischi messi in circolazione vengono digeriti poco dal nostro Asus.
Unica nota strana, era che il disco fisico di priest si bloccava all'avvio, mentre la iso veniva riprodotta perfettamente... boh?
Sul fronte mkv, posso dire che mi ha letto quasi ogni formato, quindi a parte l'assenza dei 24p, che credo sia implementabile con un firmware, credo di potermi definire abbastanza soddisfatto.
Il Qdeo si è dimostrato davvero ottimo, sono riuscito a fare delle regolazioni che regalano all'immagine davvero qualcosa in più, sia per i Blu Ray che per i DVD.
In conclusione sono molto soddisfatto, e credo che con qualche limatura nel firmware questo lettore si possa delineare uno spazio importante nel mercato, che per adesso non vede soluzioni alla pari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo_rigoni1970
ma di quale hdd asus parli ??
Parla di un eventuale hard disk esterno collegato alla porta usb dell'Asus....e se ho capito bene questo hard disk dovrebbe avere una porta ethernet in modo da poterlo vedere in rete.
In questo modo potrebbe trasferire i file dal pc al disco e poi riprodurre i file con l'Asus tramite collegamento usb. :D
Un po contorta come soluzione...ma potrebbe funzionare, sempre ammesso che esistano dischi con queste caratteristiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
.....Un po contorta come soluzione...ma potrebbe funzionare.......[CUT]
ella peppa che roba...non l'avevo mai sentita :eek:
-
@buddy86
Trovato ! :D
Con questo dovrebbe funzionare.
http://www.sharkoon.com/?q=en/node/2040
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
Mi sa che ci hai preso. Non sbagli un colpo!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
vedi che gia si trova...tranquillamente..io potrei prenderlo a 189 euro. Ma sto aspettando vari commenti che mi diano conferme sulla bontà del prodotto.
Si lo so .... scusami , avevo sbagliato a scrivere..:) intendevo, appena sarà disponibile nuovamente:) su quasi tutti i siti è non disponibile....speriamo bene:) grazie cmq
-
Citazione:
Originariamente scritto da
esse60
Mi sa che ci hai preso. Non sbagli un colpo!:D
Si ho capito 180 euro di asus piu questo altro lettore di hd piu un hd sata si supera tranquillamente i 500 euro prezzo con il quale ti assembli un htpc che ti legge ogni formato esistente
-
...purtroppo oggi il costo degli hard disk è ancora proibitivo e pare che durerà fino al 2013. :(