Noto delle piccole incongruenze. Ternimi come: mkv, 720p, 1080p, sono contro la pirateria e parlare della qualità audio/video nella stesso discorso faccio fatica ad accettarli.
Visualizzazione Stampabile
Ma è vietato parlare di file rippati?
e pare di si........:oink:
Allora qui non ne parlo più :D
E il fatto che si evadano le tasse? E il fatto che in questo modo non vada alcun ricavato alle case produttrici, che potrebbero così reinvestire in altri film? E il fatto che sia comunque, a priori, vietato dalla legge (nonchè dalle regole del forum, che pure dovresti conoscere)?
Quello che ti preoccupa è solo la qualità del video e la bellezza della tua collezione??
La tua utenza è sospesa sine-die, in attesa di chiarimenti.
EDIT
Scusate non mi ero accorto del provvedimento.
Domandona: ehehe
Quando in un film ci sono delle scene con carrellate orizzontali (panning), come anche al cinema si vede un effetto di scattosità dell'immagine che non scorre fluida.
E' eliminabile/riducibile?
grazie
Per avere quel genere di fluidità sui panning con materiale filmico non si può far altro che usare il circuito di interpolazione dei fotogrammi (IFC), impostandolo su Max.
Io non lo farei nemmeno sotto tortura, perché così si avrebbe lo snaturamento della cadenza originaria del materiale filmico, girato a 24 fotogrammi al secondo (IFC Medio e Max lo converte a 60Hz), oltre alla comparsa di fastidiosi artefatti dovuti ad errori di calcolo del motion compensation.
Poi, come sempre, fai qualche prova e valuta quale opzione preferisci...
edit, vedo che Valerio mi ha preceduto :D
sull'IFC ancora non riesco a trovare una via di mezzo che mi convinca. se lo lascio su off mi capita spesso di notare degli "artefatti", non so se si tratta di dithering o meno, in particolare sui volti magari di un personaggio di un film mentre si muove. se lo attivo noto comunque un senso di "rielaborazione" dell'immagine che non mi fa impazzire.
C'è un video da usare come "guida" per capire i reali effetti dell'IFC sull'immagine?
Idem per il rilevamento cadenza film (credo si chiami così), insomma mi servirebbe un video o un'immagine statica sulla quale provare ad applicare questi filtri e vederne il risultato.
Rilevamento cadenza film serve solo sui segnali filmici interlacciati (576i, 1080i, ma solo - ripeto - in modalità Film).
Per tutto il resto (materiale Video o materiale progressivo in origine, tant'è vero che con materiale 24p questa voce non compare nemmeno, se non ricordo male) potrebbe stare anche su Off.
IFC credo si debbano fare dei tentativi per capire empiricamente come funziona.
L'impostazione meno invasiva è Min, che tra l'altro non dovrebbe nemmeno snaturare la cadenza filmica. Ma comunque non dà quella fluidità esagerata delle impostazioni Medio e Max. Ripeto, io la terrei sempre Off. Sul plasma il motion compensation è inutile, vista la capacità del pannello di risolvere tutte, o quasi, le linee di risoluzione senza l'aiuto dell'elettronica.
Il frame rate del materiale Film è fisiologicamente basso e bisogna abituarsi a vederlo così com'è, imho.
Scusate se sono off topic... Ho letto molte pagine di discussione sul GT50, a cui sono interessato, ma volevo un vostro parere su un aspetto particolare.
Guardo quasi solo calcio su Sky Sport HD: com'è la resa delle immagini in movimento delle partite? Effetti scia se ne vedono? Grazie per le risposte ;)
Lo sport, dicono, sia il punto forte del plasma. Io di mio posso dire che rispetto all'LCD che avevo prima adesso vedo molto ma molto meglio, un altro modo di guardare il calcio: immagini molto definite e sempre fluide, nessun doppio contorno o trascinamento; difetti il mio, per ora!, non ne ha.
Se stai guardando il 50 pollici c'è chi sull'estrema destra del pannello ha un po' di vertical banding, ma i casi sono molto pochi, e quelli fastidiosi che richiedono la sostituzione del tv sono rari.
@ Alberto83
Direi che la principale limitazione sullo sport possa essere solo la qualità del segnale.
Ci sono partite che fanno pena, altre eccellenti. Poi ci sono eccezioni di qualità (se si guardano anche altri sport), delle quali parlavo proprio stanotte qui.
Il Tennis su Eurosport è sempre di ottimo livello (come quasi tutte le loro trasmissioni, fino a bocce e biliardo).