Che sw hai? Se hai il .55, vedi qua. Per gli OLED il punto di partenza per la regolazione dei livello del nero, è mettere su un pattern di nero a tutto schermo e regolare la luminosità allo step inferiore di quello che fa accendere il pannello.
Visualizzazione Stampabile
Che sw hai? Se hai il .55, vedi qua. Per gli OLED il punto di partenza per la regolazione dei livello del nero, è mettere su un pattern di nero a tutto schermo e regolare la luminosità allo step inferiore di quello che fa accendere il pannello.
Ti ringrazio della risposta. Se posso, vorrei chiederti se giochi tutti i giorni, con uno stesso gioco e per lunghi periodi (nei giorni/mesi) o cambi MOLTO spesso... perchè sembra che la varietà sia la chiave per evitare il burn, però nel mio caso è fattibile fino ad un certo punto, perchè, anche se non sono un hardcore gamer, comunque, ad un nuovo gioco gli dedicherei almeno un mese, o giù di lì, per un paio di ore al giorno. Chiaro che la userei appunto anche per vedere film e tv in generale in serata.
Ciao ragazzi,
Per il C8 da 65 pollici, ho acquistato la staffa VESA Meliconi 400s (slim) per attaccarlo al muro.
Dovrei quindi smontare la base e avvitarci dietro la staffa giusto?
Domanda: dato che so che tenendenzialmente la base era pensata anche per incanalare l'audio, a che altezza dal mobile suggerite di appendere il TV? ovvero... quanto spazio secondo voi devo lasciare tra il TV e il piano del mobile?
Ieri sera ho fatto altre prove.
Ieri mi sono dimenticato di dire che la prima regolazione l'ho fatta di giorno, dove è uscito il valore 58 di luminosità... ieri sera/notte, nelle condizioni di luce ambientali solite, il valore di luminosità è sceso a 54
Allora, quando inizio un gioco mi dedico solo a quello finchè non lo finisco, quindi si, ci gioco per parecchio. Ad esempio ultimamente sono stato 3 mesi solo su Red Dead Redemption 2, poi un mese su Days Gone e così via. Tutti giochi con HUD a schermo bello in vista, mini mappa fissa ecc. E ci gioco anche 3/4 ore di seguito e poi magari spengo e vado a dormire senza passare alla visione di programmi tv per far "pulire" lo schermo. Come ho già scritto, nessuna precauzione simile, nè ora col C8 nè prima col B6 (e ricordo ancora i primi 3 mesi a The Division con sessioni anche di 5 ore di fila tutte le sere), e mai un problema.
Esatto! Ora finalmente ho chiara la questione contrasto e pattern di riferimento. Come dice Spears & Munsil è altresì corretto avere tutte le barre fino al 253 che lampeggiano. Anzi, dovrebbe essere proprio così (e quindi più in generale il valore di contrasto out of the box di 85 è pressochè perfetto)
scusatemi ma Youtube vi funziona in dolby? ho un alpli 7.1 collegato in HDMI ARC, funziona tutto ma youtube mi esce in 2.0, non ho notato settaggi nell app
ho provato con questo video
https://youtu.be/-TdLTe_yckY
grazie anticipatamente:D
Faccio una ricerca "dts sound test 7.1". Escono un po' di video, tra i quali quello citato (che va in PCM). Molti altri vanno tranquillamente in 5.1, altri, anche se si presentano in dolby, no. Tirate voi le conclusioni.
Osservo solo che non ne ho trovato nessuno che va in DTS (addirittura alcuni che si dichiarano DTS vanno in Dolby .... assurdo, no?)
Qualcuno usa l'app Now TV? A me spegne il TV dopo circa 20min di utilizzo, non vedo settaggi particolari. Grazie
Volevo giusto dire che anche su altri forum confermano il problema di Plex coi 4k hdr e sottotitoli attivi.
Infine: riuscite a sentire il dolby atmos di netflix collegando la tv ad un sintoampli (ovviamente Atmos)? A me parte dopo diversi minuti e se metto pausa o parte un nuovo episodio ci mette di nuovo diversi minuti prima di sentire l'audio.
Al momento lo sto utilizzando con il tru motion 3-10, in alcune situazioni vedo chiaramente dell’effetto scia, può dipendere da questo?