Si lo so che la PS4 non legge i BD UHD, ma solo quelli normali, ma la prenderei solo per giocare.
Visualizzazione Stampabile
Allora ho fatto anche io la prova e la differenza è impressionante :O.
Con contrasto 99 luce oled 25 in finestra 10% ho 130 nit, con finestra 100% ho 41 nit
Con contrasto 52 luce oled 100 in finestra 10% ho 130 nit, con finestra 100% ho 121 nit
Avevo avuto il sospetto vedendo i valori del contrasto a default di 50, ora capisco il motivo.
Conclusione: molto meglio tenere la luce oled alta e il contrasto basso.
Eh la miseria, grazie anche solo fosse per il pensiero mikigio.!! Ho cercato info sembra che in qualche modo si possa arrivare a riuscirci
http://www.avsforum.com/forum/139-di...-display2.html
Da una lettura frettolosa non ho capito se il secondo o il terzo post indica il modo corretto, ma il terzo mi sembra sicuramente da meno sbattimento.
Comunque non è male la matrice che mi hai passato, mi ha tolto il verde che effettivamente vedo. Ora paragonando una grayscale rampe con quella di un led calibrato sempre con la stessa i1D3 secondo me sono abbastanza simili. A primo impatto mi sembra "fredda" ma posso essere io abituato male. Beh non so che dire, se passi da parma dimmelo che qua ci sono un sacco di ottime trattorie.
Gamma? Dimmi che gamma hai usato Antani che mi serve per far quadrare un discorso matrice :D
Azz come non detto tu hai un 65 credo e poi è un altro modello :(
Se qualcuno con E6 55" sondamunito con sonda ritenuta attendibile (perlomeno dal proprietario) volesse fare questo esperimento di dirmi il picco che ottiene indicandomi luce oled, contrasto e luminosità (non dovrebbe influenzare ma non si sa mai) usati mi sarebbe di grande aiuto.
Io ho il 55B6, il gamma è BT-1886.
Salve ho acquistato da 2 giorni il 55B6V e volevo dei consigli, utilizzo la tv con ps4 e visione canali DTT ho fatto una foto della tv con l'immagine di test near black 4%, la foto é stata scattata col cellulare e di buio tende in po al verde ma dal vivo é grigio cosa ne pensate? Con near black 0% é completamente spento. Può andare come pannello? Per ora ho impostato luce oled 38 contrasto 79 luminosità 50 gamma 1.9 nitidezza v e h 0 colore 50 possono andare questi settaggi?
Non riesco ad allegare la foto dal cellulare, che dimensione massima deve avere?
I settaggi possono andare, ricordati di disabilitare tutti i filtri, metti il TruMotion a 2 e 10, e attiva Cinema Reale per i film.
La foto deve essere 800X600 ma ti consiglio di caricarla su un sito esterno e poi copia solo il link qui.
Ricordati che devi fargli gare il rodaggio, vedrai che il pannello si pulirà con i cicli di pulizia, e vedrai sempre meglio con il passare delle ore.
Grazie appena rientro a casa la posto un'altra informazione ho visto che la tv ha il firmware 3.17 e non trova nessun aggiornamento però ho letto che l'ultimo dovrebbe essere il 4, mi puoi confermare? Se si come posso aggiornare?
Il trumotion devo mettere utente?
Si devi metterlo su Utente e poi 2 e 10
Si quello è l'ultimo aggiornamento, aspetta un paio di giorni e vedrai che lo trova da solo.
Altrimenti vai sul sito LG, scarichi il firmware, e apri la cartella su una chiavetta USB, poi la metti sulla porta 3.0 e da li lanci il nuovo firmware.
La foto allegata non é delle migliori perché l'ho fatta col cellulare al buio e tende al verde perché il sensore fotografico non si comporta bene al buio però dal vivo é normale grigio scuro con near black 0% non la posto perché completamente nera.
Il televisore é stato utilizzato in tutto circa 6 ore.
http://imagizer.imageshack.us/v2/150...923/VXEvFP.jpg
Se volete crearvi una matrice di correzione, ovviamente avendo a disposizione anche uno spettro, la procedura corretta con HCFR è quella descritta al post #5
@Kirk
a proposito dei cicli di pulizia, tu gli hai fatto fare quelli forzati di un'ora?
Barxo ti posso chiedere i tuoi valori R high e B high del 5090h?