Prova quello che ti ho scritto su.....poi decidi tu cosa cambiare in base alle tue esigenze
Visualizzazione Stampabile
ti ringrazio ma se clicco la rotellina l ultima voce sotto si chiama "tutte le impostazioni" non "tutti gli ingressi":confused:
EDIT ok trovato non é il tasto rotellina da schiacciare mai l tasto "ingressi" quello tra netflix e amazon
ti ringrazio molto gentile :)
Acquistare un oled e poi guardare film con Nitidezza è un non sense tanto vale prendere un led.
Voglio capire usare hdr simulato ma pure là ci sarebbe da discutere.
Io uso effetto HDR-forte per tutti i canali con oled e contrasto al massimo,compreso Netflix e sky Q con cavo audio ARC....e mi trovo bene....
Sono interessato anche io al settaggio del TV...
Fra l'altro, proprio adesso vedo che su Unieuro è sceso ulteriormente di prezzo, siamo a 1799 euro (!) per il 65 C8.
Quindi immagino che avremo presto parecchi nuovi iscritti alla discussione
Infatti comprato 55c8 da Unieuro 1300 euro,da una settimana,dopo vari settaggi,adesso uso per RAI e Mediaset effetto HDR-forte con oled e contrasto al massimo,luminosità 50,nitidezza 20,colore 50,colore dinamico ALTA,gamma colore wide,ottima risoluzione medio,riduzione rumore auto,riduzione rumore MPEG AUTO,cinema reale Attiva,motion eye disattiva,trumotion utente buffer 3 de-blur 10, audio soundbar con hdmi ARC e per concludere tutto migliora con la visione di Netflix e sky Q ,ottimo con rakuten ....buona visione
Non voglio fare polemica, ognuno ha i propri gusti ma HDR Alto (o Forte come hai scritto tu) significa forzare materiale non nativo HDR ad un contrasto e colori innaturali. Esistono dei valori prestabiliti entro i quali bisogna stare per avvicinarsi al riferimento (ottenibile solo con sonda) e forzare l'HDR in quel modo è esattamente il contrario di quello che bisogna fare per avvicinarcisi.
Quindi sarebbe meglio specificare che quei settaggi sono buoni per come tu sei abituato a vedere, per gli altri, soprattutto i neofiti, potrebbe risultare un pò fuorviante copiare quei settaggi.
Infatti effetto HDR si puo scegliere tra leggero,medio e forte,,su RAI e Mediaset uso medio ,e su Netflix,sky Q e Rakuten uso forte,comunque sempre tutto soggettivo....
Ripeto i gusti sono totalmente soggettivi e inappuntabili ma la domanda nasce spontanea.
Perché avete scelto un oled per guardarlo come un led tirato?
No perché nemmeno col led io arrivo a quella forzatura.
Infatti io scrivo per avere suggerimenti nel settaggio ;per 80% della visione sono su sky Q,Netflix,Rakuten dove effetto HDR mi sembra il più appropriato ed è compatibile con la fonte
Se vedi sky netflix e rakuten a cosa ti serve l'hdr ? la maggior parte dei contenuti sky e' in hd/fullhd tranne qualche film in 4k , idem netflix ....su film o contenuti hdr e' la tv stessa che ti cambia il "settaggio" ma averlo attivo su tutto per me vedi in modo artefatto !! poi per carita' se a te piace !! io consiglio ma ripeto non esistono settaggi per tutti o settaggi da copiare , per me quello piu' vicino alla visione ottimale e' isf stanza buia o luminosa in base alla luce che avete nella stanza mettendo off sui vari filtri, caldo 2 e gamma 2.2