Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
killakid
Sul doppiaggio non so, non l'ho mai vista in italiano. La voce fuori campo non c'è.
in questo articolo del sito
http://www.avmagazine.it/articoli/dv...rio_index.html
si dice che la director's cut ha eliminato i pensieri di Deckard. intende la sua stessa voce fuori campo come nel finale con Rachel in auto?
Ai miei tempi vidi la versione in cui deckard era umano e c'era la voce fuori campo,quindi penso sia quella che ora nel cofanetto è la internazionale 1982 giusto?
Però il master video è migliore nella final cut del 2007 che vede Deckard come replicante (come la director's del 1992) e niente voce fuori campo.
Dato che ho blade runner in dvd con la voce fuori campo, credo sia la internazionale. volendo visionare una nuova versione potrei prendere il BD della final cut? (mi sa che alpy e aragorn saranno d'accordo..se ho letto bene i messaggi)
-
La versione originariamente uscita nelle sale (la Theatrical version del 1982) ha la c.d. "voce over", ossia il commento fuori campo nello stile dei classici film noir (Il mistero del falco, per dire), e il finale con la fuga in auto con il panorama preso in prestito da Shining.
Se non ti interessa avere il bluray di questa versione, la Final la trovi da sola a meno di dieci euro. La Director's cut è sostanzialmente identica alla Final (che è l'unica ufficialmente riconosciuta come artisticamente propria da Scott).
-
@guadix73
Se hai già il dvd con la versione cinematografica internazionale (voce fuori campo) potrebbe bastare anche il solo blu ray con la final cut (lo trovi anche a MENO DI 10 EURO).
Se vuoi tutto (tutte le versioni alla massima qualità disponibile oggi) prenditi il cofanetto.
-
Ho ceduto al lato oscuro della forza (si lo so, era un altro film). Preso lo cofano:asd:
Stasera guardo la Theatrical se riesco.
Aggiornamento: appena finito di vedere la theatrical. Concordo con Grunf e Dart. Non entro nel discorso del bit-rate ne voglio mettere in dubbio che con un altro codec o con un flusso dati superiore si otterrebbero risultati migliori in modo netto o meno per la final cut.
Dico solo che vedendo la theatrical mi è sembrato davvero di proiettare la pellicola 35mm dell'82 e sono abbastanza sicuro che è quello che si vide in sala a suo tempo. Io in questo caso non ho sentito necessità di un encoding differente, tuttavia dopo ho proiettato qualche pezzo della final cut e mi ritrovo anche quì in quello che dicevano Grunf e Dart, cioè l'effetto leggermente più "mosso", anche se gli effetti in grande stile sono più nitidi.
Ma non me ne frega nulla perchè nella theatrical la grana è resa in modo estremamente naturale che non pesa in alcun modo.
E la matericità del resto delle scene risulta superiore. Ma non saprei stabilire francamente quanto sia stato il processo di correzione e post-produzione ad influire sulla final cut e quanto tutto il resto. Purtroppo non c'è stato verso di leggere il terzo disco con la work print.
-
Concordo assolutamente sulla theatrical vista ieri per la prima volta e per me la voce fuori campo da' una marcia in più al carattere noir del film.
Splendida resa a video molto cinematografica e analogica.
Primi piani di una naturalezza estrema oltre che dettagliati.
Dopo la workprint (appena sufficiente come video ma trattasi di una copia da battaglia di Scott) e la cine internazionale vedrò la director's del 92:)
Peccato che nel disco con le tre versioni in sameless branching l'audio originale sia solo in DD mentre davvero pulita e ascoltabile la traccia ita anche se limitata rispetto alla presa diretta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Ho ceduto al lato oscuro della forza (si lo so era un altro film). Preso lo cofano:asd:
...Mi fa piacere che abbia preso anche tu il Box , Alpy ! :)
...Alla fine, vedo che siamo tutti d'accordo (e ci mancherebbe , perchè così effettivamente è..) sulla fonte e sulla qualità del Trasferimento della Theatrical !
...Ovviamente (come gia dissi a Grunf) sono anche io d'accordo , sull'estrema naturalezza e Fedeltà, della resa video del Theatrical Cut, che, in un certo qual modo, risulta molto più appagante rispetto al Final Cut, pur avendo quest'ultimo, beneficiato del trattamento che tutti conosciamo.
...P.S.
...Che volevi dire con : "Purtroppo non c'è stato verso di leggere il terzo disco con la work print."
...Che eri stanco , che il lettore non ti ha letto il disco, oppure che la qualità era troppo scadente per essere proiettata ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Aggiornamento: appena finito di vedere la theatrical. Concordo con Grunf e Dart. Non entro nel discorso del bit-rate ne voglio mettere in dubbio che con un altro codec o con un flusso dati superiore si otterrebbero risultati migliori in modo netto o meno.
Ma perchè? Tutte le versioni su secondo disco non erano codificate in AVC?
Ok la Final Cut in VC-1 con bit-rate da HD-DVD e quindi migliorabile, ma ora sono confuso, credevo che le altre fossero in AVC. :confused:
-
...Infatti Vick sul secondo disco BD, la codifica è in AVC.
...Sicuramente Alpy si riferiva appunto al discorso Final Cut, che con bitrate maggiore e codifica in AVC , avrebbe una resa migliore rispetto a quella dell'attuale BD ;)
-
VickPS, mi riferivo proprio alla finale cut come dice Jasse. Mi limito comunque solo a giudicare il risultato finale.
In parole povere: la theatrical (e versioni simili, insomma il disco 2!) lo trovo perfetto così, non ho sentito necessità di bit-rate o codec maggiori o diversi. E alla fine risultà in toto più appagante della final cut e più affascinante. Sulla final-cut permane qualche dubbio (stesso identico disco precedente ovviamente) che forse è migliorabile dal punto di vista encoding. Togliamo pure il forse;).
Il risultato è buono comunque, intendiamoci.
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
..Che volevi dire con : "Purtroppo non c'è stato verso di leggere il terzo disco con la work print."
...Che eri stanco , che il lettore non ti ha letto il disco, oppure che la qualità era troppo scadente per essere proiettata ? ...[CUT]
Il lettore proprio non ha gradito il disco;). Probabile aggiornamento sw necessario? Forse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Il lettore proprio non ha gradito il disco
...Cavolo che sfiga , Alpy ... :(
...Credo (e spero) che con un'aggiornamento risolverai il problema , perchè nel 3° disco, oltre alla Work-Print, ci sono altre vere e proprie "Perle Nascoste", che devono essere assolutamente viste !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
la theatrical (e versioni simili, insomma il disco 2!) lo trovo perfetto così, non ho sentito necessità di bit-rate o codec maggiori o diversi. E alla fine risultà in toto più appagante della final cut
Beh, se è codificato in AVC di meglio al momento non è possibile ottenere proprio matematicamente, è il miglior codec per BD proprio perchè la compressione risulta praticamente invisibile. ;)
Molto curioso in ogni caso riguardo il secondo disco. La Final Cut, che possiedo in AVC ad alto bit-rate guadagnerebbe probabilmente quel pizzico di compattezza e finezza di grana in più. Niente di trascendentale (non presenta infatti difetti da compressione marcati) comunque.
Ma siccome la mia versione favorita resta la cinematografica, queste opinioni non fanno che accrescere la voglia di goderne in Blu-ray.
Purtroppo non sono riuscito a trovare neanche un'immagine per farmi un'idea.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Molto curioso in ogni caso riguardo il secondo disco. La Final Cut, che possiedo in AVC ad alto bit-rate guadagnerebbe probabilmente quel pizzico di compattezza e finezza di grana in più. Niente di trascendentale (non presenta infatti difetti da compressione marcati) comunque.
Ma siccome la mia versione favorita resta la cinematografica, queste opinioni non fanno che accrescere la voglia di goderne in Blu-ray.
....[CUT]
Ammetto che ero scettico e di fatto restio. Eppure secondo me questa edizione vale la pena proprio per le cinematografiche e la Director's Cut. E secondo me se (e sottolineo se:asd:) ho capito bene i tuoi gusti, non credo rimarrai deluso nel caso deciderai di prenderla. Perchè da quanto mi sembra di capire hai solo la precedente edizione con BD e DvD come avevo io.
Nulla che faccia gridare al miracolo, ma semplicemente un edizione che ha il pregio come molti degli ultimi trasferimenti di catalogo Warner, di restituire il film com' era. Una copia 35mm virtuale insomma. Con tutto rispetto per la Final Cut naturalmente, che rimane un BD più che godibile.
-
mi è stata regalata l'ultima versione con i due final cut e le versioni cinematografiche, con questa posseggo un totale di 4 edzioni ( dvd singolo, dvd doppio, blu ray final cut, blu ray all version)
il packing è ben fatto
Il film l'ho visto per intero la prima volta ieri, per me è stata quella che uso chiamare un'"esperienza"
davvero da urlo
e questo ci dice ancora un'altra volta quanto idioti siano quelli dell'academy che non gli hanno conferito nemmeno una nomination
-
Talvolta i capolavori "sbucano fuori" e vengono riconosciuti tali dopo molto tempo.
-
E' vero, Blade Runner è diventato quello che è adesso nella storia del cinema dopo molto tempo dalla sua uscita nelle sale, è stato con il successo nel mercato homevideo delle videocassette che ha avuto il boom ed è diventato un cult della fantascienza