Visualizzazione Stampabile
-
Non lavorassi il sabato e la domenica un salto da Simone a Perugia l'avrei fatto volentieri soprattutto per conoscervi di persona oltre che per vedere il Sony 500....
Spero che chi ci vada faccia un bel report della due giorni dedicata al sony500 da Homecinemasolution...
Saluti gil
-
Raga mi è venuta voglia djvango :rotfl:
-
mi viene voglia di dirvi di rimanere IT e di non divangare sul tema :huh:
-
Ok abbiamo risucchiato anche il moderatore!
Obiettivo raggiunto :D
-
Alberto, leggo sempre e leggo tutto quanto riguarda il mondo vpr e mi trovo ( fatta la tara sulle differenti competenze tecniche in materia che ci dividono ) sempre e completamente concorde con quello che scrivi: la cosa toglie qualsiasi ragione di un mio contributo in argomento.
Gli anni passano e le dinamiche/contenuti dei topic rimangono identici nonostante il susseguirsi di decine di modelli di vpr.
Questo forum è uno dei luoghi dove il principio 'repetita juvant' non è applicabile.
C'è sempre il tizio che non sa ancora come si scriva thread...c'è quello che ogni giorno deve fare un +1 sul counter dei messaggi...ci sono i forumer dai commenti 'disinteressati'....quelli con la carbonella e diavolina in mano per 'tener su' la tal discussione o il tal prodotto....quello che comprerebbe tutto, il contrario di tutto e che ha più post nel mercatino che in altre sezioni del forum....ma in sostanza, come sempre, un gran fumo per un inesistente arrosto, fiumi di parole e di hype per prodotti nemmeno visti con servizi necessari ed inesistenti e critiche ad altri che non saranno mai visionati.
Una cosa è sicura, ho visto tutti i film ( escludendo le palesi schifezze ) degli ultimi 4-5 anni....il counter della mia lampada dice < 900 ore....il 4k? lo vedo ogni volta che metto su uno dei tanti bd orribili e poi per sciacquarmi gli occhi metto su Oblivion.
Un'altra cosa altrettanto sicura è che se mai vorrò cambiare vpr, ci sarà solo una persona alla quale mi rivolgerò e chiederò consulenza e non guarderò certo al costo necessario per ottenerla.
-
Beh se mettessi il tuo sistema in firma sarebbe interessante sapere su quale proiettore hai fatto meno di 900 ore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
La solita frase che sento sempre piu' spesso :p...."conosco l'amico di mio cugino dove suo zio ha visto da un suo amico di un caro nipote....:D
Nessun cugino dell amico di mio padre :asd:, semplicemente utenti di questo forum e addetti ai lavori :)
-
Io ero rimasto ad un planar 8150... Mi pare di ricordare almeno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Raga mi è venuta voglia djvango :rotfl:
E faresti bene dato il tuo attuale vpr :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
No, il vw500 a 12bit non accetta nulla mentre a 10bit solo 4:2:2 fino a 30p
Non si parlava di 500 in particolare ma in generale della capacita' di trasmissione del segnale via HDMI e se cio riesce a passare l' informazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tmac22
....e addetti ai lavori....
Ah beh, allora....:asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yiannis
....ma in generale della capacita' di trasmissione del segnale via HDMI e se cio riesce a passare l' informazione.
Ecco a qs proprosito quoto un passaggio di Emidio riguardo al passaggio di qs informazioni....;)
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Attenzione: non è che sarà impossibile. Ovvero, i nuovi decoder come quelli che ci saranno tra un paio di anni, saranno sicuramente in grado di generare anche segnali 4:2:0 ad 8 bit e a 30 fps. Il problema però non è questo bensì la protezione HDCP.
Quindi ci troviamo davanti ad un non problema dato che il Sony offre il supporto all'hdcp 2.2?
Saluti gil
-
Certo che la quantità di dati che dovranno essere trasferiti con l'avvento HDMI 2.0 sarà quantomeno massiccia, considerando che con cavi di lunghezza pari a 10/15mt già oggi ci sono ogni tanto problemi di aggancio, mi domando cosa accadrà con il nuovo 2.0. :rolleyes:
-
gil,
ci troviamo in un periodo di transizione almeno per quanto riguarda il 4K sia a livello hardware che software. Niente e' sicuro, dal momento che la ''divina'':D ha seminato il ''panico'' facendo sapere agli altri la sua intenzione di muoversi verso la risoluzione piu alta. Comunque, non esiste solo la ''divina'' nel mercato con i suoi player che funzionano soltanto con i suoi gioccatolli, ci sono anche degli altri che aspettano a vedere dove e come si va la', quando si abbatte il polverone...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
"Attenzione: non è che sarà impossibile. Ovvero, i nuovi decoder come quelli che ci saranno tra un paio di anni, saranno sicuramente in grado di generare anche segnali 4:2:0 ad 8 bit e a 30 fps. Il problema però non è questo bensì la protezione HDCP."
Quindi ci troviamo davanti ad un non problema
Certo se per te è un NON PROBLEMA convertire il segnale originale in uno con 984 Milioni di colori in meno :D