Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
Non diciamo fesserie,
Hai parlato con Nolan o Pfister per caso?
Perché altrimenti il tuo discorso vale come quello di Cyberpaul e Salamandre, e loro possono ritenere il tuo parere delle fesserie ;)
Ora stiamo discutendo su dei pensieri e sui gusti personali, niente di più
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Mi hai citato ma non ho mai parlato di "capriccio", se per te è chiaro che sia stata una scelta "artistica" per me va bene non ti dirò mai che stai dicendo una "fesseria". Se io sono convinto che ci sia dell'altro sotto non è di certo il tuo post e la tua argomentazione che mi faranno cambiare idea!
Perdonami, non voglio difendere nessuno ma la dimostrazione che non ci sia niente sotto è presto detta: Nolan e Pfister sono andati contro la Warner che spingeva per il 3D scegliendo invece di girare in IMAX. Hanno fatto perdere milioni di dollari d'incasso alla casa di produzione, convinti com'erano della qualità è dell'importanza del formato IMAX. Se avessero voluto fare una scelta commerciale avrebbero scelto il 3D con relativo sovrapprezzo dei biglietti in tutti i cinema del mondo.
Se invece tu sei convinto che non sia così, devi però fornire qualche prova altrimenti è un'accusa campata in aria...
-
Concordo al 200% con ludega!
-
Il problema non è l'imax in se stesso (basta rileggere il mio post per capirlo o quello di Wercide o li altri...) ma il cambio formato ed è per questo che ho preso l'esempio di "the art of flight" che non ha niente da invidiare alle scene imax come qualità video (come tanti altri titoli) almeno con i nostri limitati mezzi casalinghi.
-
certo che però la differenza qualitativa fra le scen imax e non è davvero imbarazzante :fagiano:
-
Ma io userei la parola "imbarazzante" in altre occasioni... :rolleyes: qui ne abbiamo una bella quantità in IMAX di cui poter godere
-
lo stacco fra la scena iniziale sull'aeroplano e la prima scena "normale" per me è imbarazzante :rolleyes:
che poi ci siano molte scene imax di cui godere non cambia la realtà dei fatti
-
Chi ha uno schermo 21/9 (diciamo quelli piu' penalizzati dal cambio di formato) provi qs impostazioni :
QUI trovate le tutte le info...
Almeno cosi' non si e' "distratti" dal cambio di formato..:)
Saluti gil
-
Una recensione che dà all'audio di questo film il massimo, ovvero 100/100:
http://www.avsforum.com/t/1441022/th...vsforum-review
e 94/100 al video. Sono valori assolutamente eccellenti! ;)
Quasi quasi son pentito di averlo visto al cinema! :D
Ma comunque lo prenderò anche in Blu-Rayper vederlo a casa sul mio nuovo 55". ;)
Speriamo l'audio ITA sia ungualmente valido. Ci sono recensioni in merito?
-
L'audio è qualcosa di assurdo, e già dalla prima scena dell'aereo si capisce che è di un livello estremo (parlo dell'originale inglese)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
lo stacco fra la scena iniziale sull'aeroplano e la prima scena "normale" per me è imbarazzante :rolleyes:
certo imbarazzante... era meglio non averle affatto? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Hai parlato con Nolan o Pfister per caso?
Perché altrimenti il tuo discorso vale come quello di Cyberpaul e Salamandre, e loro possono ritenere il tuo parere delle fesserie ;)
Ora stiamo discutendo su dei pensieri e sui gusti personali, niente di più
I fatti parlano da soli!
Questo regista sta sperimentando questa tecnologia da ben 7 anni, e soprattutto è uno dei pochi che preferisce girare ancora in pellicola piuttosto che con il digitale, spendendo così molti più soldi. E secondo voi non è una scelta registica/artistica??
Nessuno gli impediva di girare TDKR totalmente in digitale, senza stare a pensare a spese aggiuntive, aspect ratio cangianti, limiti per la proiezione IMAX... è palese che è stato scelto di girare il film in IMAX 70mm perchè a Nolan PIACE questa tecnologia e secondo lui si sposava benissimo con il look visivo che voleva dare al film. Ed è per questo motivo che lui e Pfister ci lavorano da anni...
E comunque non ho offeso nessuno, Salamandre se hai percepito aggressività o ostilità da parte mia nei tuoi confronti, non era affatto intenzionale.
-
Io non l'ho mai detto questo.
Io ho solo detto che se non si hanno dirette informazioni con il regista o il DP sono solo dei pensieri, e il tuo vale come quello degli altri.
-
Di informazioni ce ne sono a bizzeffe, sono anni che leggo articoli e interviste a Nolan e al suo team sul loro modo di lavorare, sui grandi formati di ripresa, sulla scelta totalizzante della pellicola con il rifiuto del digitale in fase di ripresa e anche in fase di montaggio per rimanere a lavorare sulle moviole e non sui sistemi di montaggio informatici (Avid o FinalCut che siano)
-
Ma non si parla di quello, si parla del fatto che IMAX possa essere una scelta artistica o come hanno detto un "capriccio".
Che Nolan sia PRO pellicola in ogni aspetto della produzione è un dato di fatto.
Io non c'entro niente nel discorso, nel post 776 stavo semplicemente dicendo che non avendo prove concrete ogni opinione ha lo stesso peso, senza chiamarle fesserie come è stato fatto.