Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fotomoro
Ciao a tutti,
Da circa 24 ore sono in possesso del GZ950, che dire...veramente notevole. Sto ancora visionando...
Ciao, complimenti per l'acquisto, ( hai spuntato un buon prezzo?).
Visto che stai "smanettando" il tuo nuovo acquisto, mi confermi anche tu che con materiale 2k ( anche DTT ) lo scaler lavora senza far rimpiangere un 2k nativo?
Infine se usi il satellite, puoi verificare che si può registrare un programma e guardare un altro canale sat? ( per il DTT è già stato confermato ciò).
-
Sul sito Panasonic trovi il l'eHelp in PDF
-
Citazione:
Originariamente scritto da
populus
Ciao, complimenti per l'acquisto, ( hai spuntato un buon prezzo?).
Visto che stai "smanettando" il tuo nuovo acquisto, mi confermi anche tu che con materiale 2k ( anche DTT ) lo scaler lavora senza far rimpiangere un 2k nativo?
Infine se usi il satellite, puoi verificare che si può registrare un programma e guardare un altro canale sat? ..........[CUT]
Non è che rimpiangi il 2k nativo, poi lo vedrai meglio che su full hd! Non so che tv hai ora ma io vengo da pioneer kuro e altri da plasma Panasonic e tutti eravamo titubanti ma NESSUNO si sogna di tornare indietro! Se comprerai un lettore 4K Panasonic tipo 820 o 450 (tra l’altro compatibili sia con Dolby vision che hdr10+) tirerai fuori in abbinata con un gz o hz ancora di più dai Blu-ray di quanto puoi fare con un qualsiasi full hd!
-
-
Ciao Populus,
Ho la TV da 48 ore e non vorrei commettere errori nel fornire valutazioni affrettate, quello che posso dirti che tra un formato e l'altro ho notato molta differenza, pur constatando il mantenimento si un alto contrasto, non posso fare un confronto perchè prima di questa TV in stanza avevo solo il VPR che vedi in firma. Detto ciò, ho deciso di effettuare l'acquisto della tv principalmente per poterne sfruttare tutte le potenzialità, anche con il futuro acquisto di un lettore 4k, come anticipato da Ryusei.
Al momento non utilizzo il satellitare.
Per le info sul prezzo vedi i miei post su: https://www.avmagazine.it/forum/140-...-oled-/page607
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Non è che rimpiangi il 2k nativo, poi lo vedrai meglio che su full hd!...
Grazie per le tue delucidazioni, mi aggiungo alla lista dei titubanti da te citati, ho il Pana vt30 50"...è che il 2k si vede molto bene e non vorrei rimpiangerlo, ma visto che tutti mi state togliendo i dubbi sarà nella lista dei prossimi acquisti...
Riguardo la mia domanda sul sat qualcuno può fare una prova x il mio dubbio?
-
NON ESISTE confronto tra un plasma di vecchia gen, per quanto validi, con i Pana Oled attuali. Avevo il VT60, molto superiore al tuo e non tornerei mai indietro. E questo vale anche con i BR 1080p, senza scomodare 4k, DV e HDR.
-
NON RIBADIRE quello che hai già espresso, ho compreso appieno :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Non è che rimpiangi il 2k nativo, poi lo vedrai meglio che su full hd! Non so che tv hai ora ma io vengo da pioneer kuro e altri da plasma Panasonic e tutti eravamo titubanti ma NESSUNO si sogna di tornare indietro!
ho il 55gz960 da 4gg, prima avevo un 42g20, e noto un passo indietro solo su segnale SD.
Credo che già con segnali HD (720p) la resa sia ottimale e migliore/uguale rispetto a prima.
Dal FullHD in poi non c'è storia.
Solo l'audio fa veramente pena, quasi quasi accendo l'HT anche per vedere il TG.
-
Sull'audio concordo.
Infatti ci rimasi male,il dx700 che ho in camera con un 2*10 si fa ascoltare meglio.
Sul GZ adesso ho sempre la soundbase accesa,prima solo sui film.
-
Attenzione che il peggioramento sul segnale sd può essere anche dovuto al fatto che sei passato da 42 a 55 pollici.. sui canali tv lasciamo perdere, ma anche i dvd si vedono molto bene
Riguardo al sat avendo doppio tuner penso possa fare quello che cerchi ma non usandolo non posso dare certezza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
...Riguardo al sat avendo doppio tuner penso possa fare quello che cerchi ma non usandolo non posso dare certezza
Infatti, proprio così, attendo qualcuno che faccia una prova per scagionare ogni dubbio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
populus
Infatti, proprio così, attendo qualcuno che faccia una prova per scagionare ogni dubbio...
Ho provato proprio ora e funziona la regitrazione di un canale e la visione di un altro (prova effettuata su Astra canali tedeschi).
Invece, nel caso in cui tu avessi una cam Tivusat 4K UHD, ti avviso che la registrazione NON E' ANCORA SUPPORTATA (in attesa di aggiornamento software da Tivusat, chissà quando). Sembra essere supportata la cam con carta oro (che non ho).
-
Grazie, gentilissimo pitere; per la questione carta black ( vedi qui https://www.avmagazine.it/news/4K/nu...uhd_14994.html) qualcuno può confermare che è supportata? (la tv deve essere compatibile con la codifica ECP )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
populus
Scusa, io posseggo la Black e l'avvertimento era per non farti fare il mio stesso errore (al momento), È stata data ampia enfasi da tivusat sulla perfetta compatibilità con i Panasonic 2019/20, peccato che però la registrazione non sia abilitata. Oltretutto 4k universe non viene aperto, perché credo non abbiano raggiunto un accordo.
Uno spende circa 100€ per avere un oggetto parzialmente utile e con la speranza di una attivazione futura.