Tra un Panasonic cxm710 a 1100 e un Sony x8309c a 1300 cosa prendereste?
Visualizzazione Stampabile
Tra un Panasonic cxm710 a 1100 e un Sony x8309c a 1300 cosa prendereste?
Quindi questo dse e va si notano perché il pannello è Ips oppure perché è direct.led mentre l'altro è edge? Sul 49cx750 fa lo stesso che voi sappiate?
qui usando il Google translate trovi una recensione del 49cx740/750...
Baw ho visto e tradotto ma, oltre a non parlare di Dse e Vb, non da la risposta alla domanda che ponevo sopra!
Chi di voi ha valutato da vicino un Cx700/710/720 ed un cx750?
Io continuo a non trovare il valore input lag sul 750, ed è la cosa che mi interessa più di tutto
Ciao a tutti, come ho scritto in un'altra discussione sono molto interessato al Panasonic 60cx750. Mi sembra un ottimo tv a un prezzo assolutamente onesto (in rete si trova anche a 1500 euro). Il mio dubbio è fra questo e l'ammiraglia lg 2014, il 65ub980v. Quello che mi interessa sapere è la cosa più importante: com'è la qualità delle immagini di entrambi. So che sono entrambi direct led e questo va a mitigare lo scarso contrasto dei pannelli ips, io utilizzerò il tv da 3,5m per visione di programmi tv (beh, mia moglie) e per visione di film in dvd e blu ray, anche in 3d e al buio.
Da un lato penso ai 5" in più, dall'altra a un modello più nuovo e aggiornato (e meno lento, il modello lg ha il webos 1.0 che dovrebbe comandare pure il cambio di canale e non brilla per velocità) e costa un pochino di più (ho trovato un'offerta a 1900 euro, contro i 1500-1600 del pana).
Che mi dite? grazie in anticipo per i consigli.
Ma se dovessimo paragonare il CX700 al CX750, a parte le differenze note:
- Pannello VA vs IPS
- Refresh 800 vs 1000 hz
- 3D Attivo vs 3D passivo
c'è altro? Chiedo perché sono indeciso tra le due versioni e, visto il prezzo molto simile... le differenze che conosco mi portano comunque a scegliere il modello CX700 che teoricamente panasonic ritiene "inferiore"... ci sarà qualche altra differenza degna di nota (a parte l'estetica ovviamente)...
A dire il vero il refresh del CXM710 è 1000Hz esattamente come il CX750, ma detto questo quel valore è 90% marketing, poiché si tratta dell'interpolazione video/compensazione del movimento impostato al massimo...ovvero un parametro che nessuno utilizzerà mai (effetto soap opera e artefatti).
La differenza resta appunto IPS Vs VA (MVA a dire il vero), preferenze personali direi, mentre esteticamente cambia la base.
Personalmente smarcata la questione tecnica in cui preferisco nettamente i pannelli VA (per contrasto/nero), trovo la base centrale parecchio più brutta dei due supporti laterali...decisamente più "moderni" e piacevoli alla vista.
Sul fatto che Panasonic ritenga "Inferiore" un modello unicamente per la progressione numerica, è una cosa che hai deciso tu...non è scritto da nessuna parte che un numero più alto equivalga a maggiore prestazioni/livello! :) ;)
Questo è il messaggio di SAYON27:
Esatto e supporta HEVC sia su sinto SAT che DVB/T2.(oltre a USB)
Al CXW704 l'unica cosa che manca è il supporto a l'audio DTS...ma si può bypassare con alternative valide.
Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
Il CX700 in Italia si chiama CXW704 ed ha il doppio tuner.
------- -------- -------
Vorrei sapere dove ha trovato l'informazione che il DVB-t2 del modello CX750E supporta HEVC H265.
Chiedo questo perchè ho chiamato in Panasonic e due diversi operatori mi hanno dato risposte opposte.
Uno dice che NON supporta la decodifica H265 e l'altro SI, ritengo che sia abbastanza importante sapere con
certezza queste informazioni visto che sulla carta tra un anno si potrà ricevere il segnale H265.
Se non dovesse supportarlo non si sa nemmeno se con aggiornamenti software sia possibile attivarlo.
Altra info il processore X1 4K di Sony chge prestazioni ha? (quad core / dual core ?????)
Qualcuno conosce la differenza tecnica tra le serie CX750E e CXW754, dovrebbe essere la prima per il mercato italiano e la seconda per quello tedesco per il resto identici.
Altra cosa é che sul sito Panasonic tedesco
https://www.panasonic.com/de/corpora...HD-DVB-T2.html
sembra che la serie tedesca ha il dvb-t2 con hevc.
@MikTom
non c'è nessuna differenza sono identici solo che in Germania la numerazione è diversa
anche il nostrano ha il Dvb-T2 con hevc
sin dall' inizio prima dell 'uscita la Panasonic ha sempre detto che l' hevc sarebbe stato implementato
con aggiornamenti Firmware.
Saluti Siryard