Deciso: quando l'oled 4k 65" Flat scenderà a prezzi umani (leggasi: 2000 euro, e succederà fra qualche anno) lo comprerò. per ora mi prendo un buon tv di transizione, che mi basta pienamente per l'uso che ne devo fare e mi costa anche meno.
Visualizzazione Stampabile
Deciso: quando l'oled 4k 65" Flat scenderà a prezzi umani (leggasi: 2000 euro, e succederà fra qualche anno) lo comprerò. per ora mi prendo un buon tv di transizione, che mi basta pienamente per l'uso che ne devo fare e mi costa anche meno.
Ottima pensata
È quello che ho fatto io...
Ho investito una somma minima in un plasma usato in attesa che i tempi siano maturi su OLED.
ieri ho visto di nuovo un 910, l'ho osservato attentamente, ho avuto anche accesso al telecomando.
purtroppo ho constatato nuovamente che l'effetto retinatura è incredibilmente presente, ho sempre deriso chi lo tirava fuori e me ne scuso veramente.
paradossalmente, i pixel del 910 si notano da oltre 2 mt, soprattutto sulle scritte.
ieri mi ero piazzato a 2,5 mt e non riuscivo a crederci, le notavo almeno quanto le vedevo sul mio 43 hdready.
lo so che in tanti non saranno d'accordo, ma io veramente non riesco a digerire questo aspetto deli OLED FHD.
finisco con l'ennesima constatazione che, in ambito cc, il paragone con qualunque LCD esposto è improponibile a favore di OLED, tranne per quanto riguarda la serie 8-9 samsung.
passando dall'LG al samsung i neri ed il contrasto erano comparabili, sulla definizione era vincente il samsung.
sull'angolo di visione LCD mostrava i limiti, ma personalmente non guardo la tv di lato...
non posso dire niente sui movimenti per le demo statiche che giravano sul samsung.
lcd fa schifo, ma devo ammettere che samsung con questa serie 9 ha fatto davvero un ottimo lavoro.
... Salvo il fatto di vederlo a casa a luce spenta... Li le differenze le noti e non sono trascurabili.
Uno dei pochissimi............:)
Barxo secondo te allora ,considerando che io la tv la terro fino alla sua morte e non posso spendere 2600 euro per l oled 4k ma arrivo massimo a 1600 1700 (che è più di del mio stipendio)farei bene a prendere un js9000 piuttosto che l oled fhd?
Porca vaxxa non avrei mai detto in vita mia che sarei arrivato a consigliare un LCD...:D
io dico sicuramente che devi valutare te personalmente e vederli tutti e due.
se a te la retinatura dell'OLED FHD non disturba, vai di OLED, a parer mio.
se però il tuo utilizzo dovesse essere videogiochi 4K, oppure sei uno che guarda la tv sempre con luce accesa, o spesso di giorno, potresti davvero valutare un js9000.
rimangono i punti deboli, ossia angolo visione e gestione movimento, ma potresti valutare davvero.
Io li ho guardati più volte in negozio e la retinatura nell oled l ho vista ma da vicinissimo ,tipo da 50 cm.ho solo paura che quando ci saranno contenuti 4k e hdr se prendo il fhd non ne potrò godere e non so se dare più importanza a 4k e hdr o alla qualità dell oled.
Il 4k uscirà l'anno prossimo, ma stai certo che sarà ben poca roba, un po come quando uscii il 3D, non è che tra 1 anno o 2 va tutto in 4k ed il tv diventa obsoleto, siamo ancora fermi all'SD per i canali tv (salvo poche eccezioni) ed i tv full HD esistono da oltre 10 anni....
Cmq con tutto il rispetto per BARXO ma io mi fiderei piu dei giudizi di chi a casa ce l'ha l'Oled ed ha anche un lcd, visto che loro il confronto lo fanno in ogni momento e non in condizioni viziate come il negozio.
Quoto anch'io che l'argomento 4K è ancora acerbo riguardo ai contenuti...
Riguardo ai giudizi accetto la critica, io non ho ne un OLED ne un LCD TOP e mi baso su MIE sensazioni, in CC quindi ambiente poco idoneo.
dubito però che ci sia nessuno, anche qua sul forum, con in casa un 930 ed una serie 9 samsung.
Altrimenti sarei curioso di capire pro e contro, seriamente, solo curiosità..
Se vai nella discussione del 920 c'è l'utente Piperprinx che oltre al 920 ha il Samsung HU8500 ed il Sony 905 quindi tv top di gamma lcd anche se non ultimo grido.
lui non è per niente d'accordo con te
e non credo che abbia giudicato vedendoli nei centri commerciali
https://www.youtube.com/watch?v=-ogjW7NLD8w
Infatti io questo problema di retinatura da distanza di visione 2,80 metri proprio non lo noto, sicchè mi sono concentrato parecchio per scorgerlo, quindi potrebbe darsi che la regolazione delle impostazioni nel CC abbia potuto dare risalto a questo problema.
Da possessore di 55W955 e 55EG910 posso dire che Sony è un'ottima TV e senz'altro ha degli aspetti superiori ad LG (ho notato SO più immediato ed intuitivo su Sony, nessun problema col decoder Sky, al contrario di LG) ma sull'immagine non c'è nulla da fare, OLED è un altro pianeta.