Visualizzazione Stampabile
-
No dai, ti chiedo scusa :rolleyes:
facciamo pace :cincin:
Più che altro potremmo anche provare il mio scatolotto sul tuo impianto...
Il primo week end libero ce l'ho il 23 marzo :doh: che poi è il giorno in cui la mattina andrò da cherubini allo shoot out a sentire i diffusori bookshelf.
(Ma tu non ne hai bisogno :p )
-
Il 23 credo vada bene, ma ti faccio sapere meglio
Non ne ho bisogno ma non volevo nemmeno fare lo schizzinoso :D Magari costano più di tutto il mio impianto messo insieme, era solo perché non me lo posso permettere :p
Lo scatolotto inteso come sub? Oddio se ti pesa troppo non preoccuparti. Sarebbe però una bella prova da fare... Vedi tu :)
-
Per lo scatolotto intendevo il mio wt (come lo chiami tu) :)
Ma sarebbe comunque una bella prova portare anche il sub e sentire se le frequenze che senti sono o non sono indispensabili per te...devo vedere se ho la scatola perchè altrimenti portarlo sfuso è troppo pesante ;)
-
cavoli gran bell ambiente!
sei risucito ad installare in un ambiente liveing una ht di ottima qualità, che non stona con l ambiente!
anzi, dato che ho una situazione simile alla tua mi sa che prenderò spunto! anche se nel mio caso la disposizione dei surround("back") è ancora più difficile in quanto ho il cartongesso fino a sopra il punto di visione :(
complimenti!!
-
Ciao, grazie dei complimenti.
Un paio di precisazioni: i surround che hai visto non sono surround back, come posizione avrebbero dovuto esserlo, ma sono dovuto scendere a compromessi con l'ambiente e ho dovuto installare i surround in quel modo, non ho surround back.
In realtá ti consiglio di spendere di più per un 5.1 piuttosto che installare un 7.1 che non è molto sfruttabile ;)
-
Ma quindi sei alla ricerca di nuovi diffusori? :D
non so come sei (quasi) riuscito a convicere tua moglie... Ma è da ammirare! :cool:
-
si si avevo capito, mi sono spiegato male io!
volevo chiederti come era avere i surround dietro anzichè da parte, dato che anche nel mio caso dovrei per forza adottare una soluzione simile alla tua!
grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ReQ1982
Ma quindi sei alla ricerca di nuovi diffusori? :D
non so come sei (quasi) riuscito a convicere tua moglie... Ma è da ammirare! :cool:
Caro il mio ReQ, come dicevo anche di lá la strada è lunga e tortuosa non solo per il fatto di convincere o meno lei, quanto per implementare dei diffusori più grandi con l'arredamento attuale senza stravolgere tutto...
Citazione:
Originariamente scritto da
carle_thegame
si si avevo capito, mi sono spiegato male io!
volevo chiederti come era avere i surround dietro anzichè da parte, dato che anche nel mio caso dovrei per forza adottare una soluzione simile alla tua!
grazie :)
Che ti devo dire, i miei surround non rendono certo come quelli di ReQ, ma come ripeto, all'epoca avevamo pensato l'impianto in questo modo e i lavori di struttura giá erano stati fatti.
Se hai la possibilitá fai passare dei corrugati sotto al pavimento fino a dietro al divano, poi vai di stand e sopra ci piazzi un bookshelf, così saresti a posto ;)
-
Mi aggiungo ai complimenti, il controsoffitto è una favola e mi serve assolutamente come spunto :)
Se posso, quanto hai pagato il telo?
-
Ciao complimenti! Volevo chiederti, magari sarà ripetitivo, ma le "back" che hai messo nel cartongesso come suonano? E' stata una scelta ragionata oppure un compromesso?
Sto per fare anche io il mio HT e sto pensando ad una soluzione simile alla tua salvo per il fatto che le mie andrebbero perpendicolari al divano, quindi sopra, in quanto ho il divano attaccato al muro.
Visto che sarà il mio primo ht e devo ristrutturare una stanza per farlo non vorrei adottare la soluzione che mal si adatta alla struttura della stanza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Oreste82
Mi aggiungo ai complimenti, il controsoffitto è una favola e mi serve assolutamente come spunto :)
Se posso, quanto hai pagato il telo?
Grazie mille, poi quando finisci i lavori facci qualche foto ;)
Mi pare che il telo lo abbia pagato sulle 800 euro, cerca su schermi on line, ti puoi fare un'idea.
Citazione:
Originariamente scritto da
usque
Ciao complimenti! Volevo chiederti, magari sarà ripetitivo, ma le "back" che hai messo nel cartongesso come suonano? E' stata una scelta ragionata oppure un compromesso?
Sto per fare anche io il mio HT e sto pensando ad una soluzione simile alla tua salvo per il fatto che le mie andrebbero perpendicolari al divano, quindi sopra, in quanto..........[CUT]
La scelta è stata assolutamente un compromesso, come si vede, l'ambiente non avrebbe permesso molto altro...
Se stai ristrutturando la stanza passerei sotto al pavimento due corrugati fino dietro al divano...credo sia la posizione migliore per i surround.
-
Ragazzi sto valutando il cambio dei frontali per guadagnare un po sulle basse frequenze.
Per fare ciò, e mettere dei diffusori a pavimento devo modificare anche il mobile.
A tal proposito ho aperto un topic ad hoc dove spero di ricevere altre idee/suggerimenti non solo per la modifica al salone, ma anche per la scelta dei diffusori da abbinare con lo yamaha.
Vi linko la discussione
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...fusori-a-torri
Chiunque voglia dare un contributo è ben accetto...
-
Allegati: 1
Beh, non posso che consigliarti queste:
http://img687.imageshack.us/img687/9...4f8277abed.jpg
Sono le mie :D (anche se a me sono wenge) e se noti ho lo stesso tuo sinto, l'accoppiata a me piace molto, soprattutto per l'HT... io le trovo bellissime ed estremamente sobrie.
Ciao :)
JJ
-
Eh eh, oggi ho fatto degli ascolti tra cui le cm8: bel suono, dettagliato e preciso. Forse con un po' più di bassi mi sarebbero piaciute di più...
Ma tu vedo che hai anche un due canali, quindi la musica la ascolti con quello giusto?
Riguardo gli Ltri ascolti continuo a parlarne nel topic dedicato ;)
-
Esatto, la musica la ascolto con Denon... vedo che comunque anche tu hai in w.i.p. un due canali, per cui immagino che anche il tuo "percorso" sia quello di prendere un 2 canali per l'ascolto musicale e per sgravare dallo Yamaha il carico dei frontali.
Beh, per il discorso bassi, sicuramente le CM sono piuttosto dure da pilotare (ma infinitamente meno delle CM9) e il Denon è un altro mondo e sa come spremere le CM, però hai provato a fare un ascolto stereo con lo Yamaha in Dure Direct (il tastino blu)? E' tutto un altro sentire!
Mi fa piacere che comunque ti sia orientato già anche per questo modello con gli ascolti! Alla fine solo facendo tante prove puoi trovare ciò che veramente cerchi!