Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi...sono un possessore di un onkyo TX-SR603, usato praticamente mai... ora che lo porterò nel soggiorno (prima era nel sottotetto), mia moglie non vuole vedere le casse che gli avevo abbinato, delle onkyo SKSHT530 che a mio parere nn suonavano male..erano pure in legno.. da vero neofita... ho cominciato a cercare qualcosa di piccolo, escludendo bose mi sono soffermato su delle Quintet Home Theater System o HD teather 500... dite che van bene per il mio ampli? in futuro lo cambierò... sfatatemi i miti delle casse in plastica :-) almeno sono tranquillo...addirittura se mi dite che suonano meglio delle mie le prendo subito :-) ..datemi qualche notizia anche perchè del quintet non ho trovato nulla..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dnm81
... non ci crederete ho trovato un negozio specializzato a mezz'ora di strada... Heresy III voto: 10 perfette già da sole equilibrate sempre e ovunque a qualsiasi livello sonoro, ottime in stereo e con aggiunta di sub superlative in home thetre... però sono bruttine a mio parere... ma almeno ho colto il perchè continuano a farle dalla comparsa della vita sulla terra!!
[CUT]
E considera che migliorano molto con il rodaggio, con i giusti abbinamenti (Arcam va bene, in generale, anche se c'è evidentemente molta differenza tra un sintoampli Diva ed un pre magari analogico + finale serie FMJ...;)) e cavi e con il biwiring (a mio modo di vedere). Anche se ovviamente non so se quelle che hai ascoltato fossero abbastanza nuove o già completamente rodate....
Comunque, brutte son brutte, non a tuo parere ma in generale, però inserite nel giusto contesto diciamo che...possono mimetizzarsi. Io ad esempio le ho di colore nero e le ho inserite senza troppi traumi in un arredamento ultramoderno, in forza della loro linea molto squadrata che fa il paio appunto con l'arredamento della stanza.
Insomma, VOLENDO si riescono ad adattare.
-
-
ieri sera ho potuto finalmete ascoltare il mio impianto al max delle sue possibilità!!
be :sbav:
è spettacolo puro!!!! volume reference, ampli, passata la paura di rompere tutto a 3/4 di potenza e son restato di sasso!!!
un grazie a tutti voi della famiglia klipsch per avermi aiutato a scegliere la combinazine giusta di casse!
un grazie a francesco che mi ha consigliato gli ampli.. hanno fanta di quella schiena da far paura....:eek:
ora per quello che devo fare io il mio impianto è quasi definitivo... manca solo il sub.. ma un mostrosub!!! perche con le 82 e tutta la corrente che vogliono ci vuole un mostro per tenergli dietro!
molto più avanti verrà cambiato il centrale che reputo ora l'anello debole della catena!
-
Ragazzi.... finalmente sono a regime e ho tutto l`impianto collegato da una decina di giorni.
Sto facendo funzionare a regime medio alto tutti i diffusori con qualsiasi cosa.
Che dire... le 83 gia` sono ottime e ogni giorno migliorano a suon d`orecchio e con il centrale 64MKII hanno un equilibrio e una compattezza ottima se tagliate bene. Per adesso non esprimo ancora giudizi definitivi o precisi ma vi posso garantire che in HT con l`abbinamento Rotel sono un gran bel sentire! Unica cosa che ho cambiato sono i cavi di segnale delle 83 che adesso sono dei TIME Cable e devo dire che il suono ha guadagnato una notevole progressione in basso e in alto togliendo alcuni fastidiosi picchi che mi mettevano piegato sul divano :)
Adesso sto progettando anche i cavi di potenza ma ovviamente meno incisivi sull`equalizzazione rispetto a quelli di segnale.
E comunque le klipsch non ne hanno mai abbastanza di potenza caspiterina! ( non riesco a portare al max l`ampli ma se ce ne fosse di piu` di potenza sono convinto che sarebbero ancora piu` esigenti)
A presto!
-
hai il mio stesso front 64mk2 e rf83.
-
io lo tengo basso e i woofer han delle escorsioni pazzesche.. se aumento potenza mi si rompon le casse...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
io lo tengo basso e i woofer han delle escorsioni pazzesche.. se aumento potenza mi si rompon le casse...
Se ti si rompono i diffusori vuol dire che per assurdo l`ampli e` troppo piccolo. e` molto difficie che un diffusore si rompa con tanta potenza a meno che il delta non sia estremamente elevato (ed e` comunque difficile).
Per i picchi taglia bene i diffusori perche` non ci dovrebbero essere alemno cosi evidenti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pegarx
hai il mio stesso front 64mk2 e rf83.
Si vero!!! :mano:
Mi manca il sub che valutero per fine anno... Regalino di natale magari :)
-
ragazzi con che cavi le pilotate le torri dell RF?? io ora ho i supra rondo ma volevo sostituirli con i VAD DE HUL
CS-122, qualcuno li ha già?? ne parlano bene con le klipsc
-
ragazzi perfavore consigliatemiiiiiiii... anche per il discorso banda degli hz dei satelliti rispetto al sub... uno parte da 120hz l'altro 150... mi date una mano pleasE?
-
Il sub si taglia a 80 massimo 100hz....
I satelliti, dipende da cosa possiedi ;)
-
Io ho i CS-122 sul front e devo dire che sono molto soddisfatto della musicalità...purtroppo non posso far paragoni perchè non ho ascoltato altri cavi...;-)
-
grazie per simovolpi.
che sub hai?? e i satelliti?? io non taglierei mai un sub a 100hz almeno che vuoi sentire "muuuuuuu" :)
-
Come Sub ho un Velodyne Spl 1200 Ultra, l'ho tagliato a 60 Hz...satelliti ho Klipsch Rs62 e come back Rb81...