Grazie Kralin finalmente uno che mi capisce :D
(piccolissimo OT, Kralin dai scrivi in inglese che a maggio ho finito il corso base :sofico:)
@MrWhite
Figliol prodigo...per la "timbrica" plasma, non per il moto...che era spettacolare;)
Visualizzazione Stampabile
Grazie Kralin finalmente uno che mi capisce :D
(piccolissimo OT, Kralin dai scrivi in inglese che a maggio ho finito il corso base :sofico:)
@MrWhite
Figliol prodigo...per la "timbrica" plasma, non per il moto...che era spettacolare;)
cioe' finche' si ride e si scherza va benissimo, ma io ormai sono DEMORALIZZATO :( : cade anche uno degli ultimi baluardi sempre onesto e obiettivo e apprezzato certo, ma diciamo che ora sembra quasi che si parli di ottime tv si, ma " che lasciano l'amaro in bocca"
il poco e' relativo, PER ME SEMPRE TANTO E' :D, poi voglio dire quando uno compra una tv nuova cioe'....
gia mi immagino la scena che vale sia uno dica e' ragazzi ho speso 2500 euro e ho preso il top di gamma vt50 che e' amici non c'e' tv migliore al mondo come rapporto prestazioni prezzo di questo st50...uno tutto contento invita gli amici per spararsi un film o vedersi una partita, come e' ovvio che sia, e' tutto contento fiero e orgoglioso:
e al primo rilancio del portiere, o al primo viso in primo piano che si volta, TAC! comincia uno, il solito, l'amico piu' stro, ce l'abbiamo tutti! ahaha ma cos'e' quella riga li? ma cosa sono quelle righe li? ecc ecc :p cominci a diventare rosso fuoco, inizi a cercare di spiegare la cosa ma alla fine non resta che prendere il doppiettone per bucargli la bocca...
e adesso arrivera' sicuro il simpaticone di rosmarc a "stuzzicare" hehehe ( e' lui e' sicuro l'amico perfetto che dicevo prima ) hahaa insomma non c'e' speranza, non se ne salva una delle tv 2012 sembra hehe, certo si esagera, e non e' cosi', pero' intanto non sara' grave la situazione, ma neanche roba da maniaci, malati, super pignoli ecc: COME SI FA A NON NOTARE UN VISO CHE SI SDOPPIA IN PRIMO PIANO!!! non si puo' non notare! mah!
:cry: indecisione e sconforto n:nera:
capito filmarolo, cmq li hai restituiti tutti e 3...che disfatta hehe: poi riguardo ad avere 2 kuro come hai scritto di la in casa sony/maurohop : e allora cosa e' sta roba? li avesti ora i 2 kuro hehe, mannaggia e'? http://www.avmagazine.it/forum/85-ve...ro-pdp-lx5090h
non e' che vuoi vendere anche quello che hai ora??? e da 2 passare a 1 e quindi a 0? hehe ciao
certo che ce l'ho, ci mancherebbe dai mica c'é bisogno di farsi grandi dicendo che si un kuro...quello dell'annuncio é venuto a ritirarlo un tizio da Roma, io sono in zona VA, era un 5090H
poi ho preso un 5090 usato ma come nuovo...vuoi che scatto foto di film in momenti particolari che dici tu x dimostrarti che ce l'ho, in cada mia? :sofico:
vuoi vedere anche le fatture dei 3 tv che ho reso? e una bella foto del vpr no?:p
no no mi sono espresso male io! non intendevo mica quello che hai capito ( accusarti di fare lo sborone ecc) m'eera semplicemente venuto il dubbio che poi l'avessi rivenduto....che ne so io che i confronti che fai con il pioneer siano sulla memoria o attualissimi! allora potevi metterli proprio fianco a fianco ed era ancora meglio! no no mai avuto dubbi non era mica io, ora non ricordo chi, quello che ti attacco' non so bene perche' poi, perche' appunto poi avevi preso il sony diciamo...
anzi io provavo a convincerti a provare altro, e vendermi questo che hai in casa ora hehe, ciao e scusa se ho fatto credere che ti accusassi, ma ci mancherebbe, anzi ora correggo va
p.s. invece quindi come hai fatto con le tv? le hai comprate sul serio tutte e 3? io ipotizzavo ma non credevo: e poi rese tutte e 3? quanto ti e' costato sto giochino se si puo' sapere? potrebbe essere un metodo per chi ha dubbi ecc ma io non lo consiglierei sinceramente hehe..
ok tranquillo!
si le ho prese nel giro di poco, ovviamente non credevo di arrivare a tre tv, oltre il Pio, non sai che rotturea con le scatole...appunto una rottura di scatole eheh e la mia mogliettina che santa donnina a sopportarmi per poi aver rimesso in camera il funai lcd 20" 4/3 :cool:
comunque ritirati di persona da store on line e consegnati io quindi no spese corriere...anzi mi mancherebbe un toshibone e un samsung serie E:D
Non solo su i volti ma anche su braccia o cosce, in generale sulla pelle (non sempre ma può capitare), ad esempio nei panning laterali della camera che riprende fuori vasca le tuffatrici a Londra 2012, il problema si verifica perchè i sub-pixel in moto non gebaro i corretti livelli di grigio, questa imprecisione sui livelli di grigio viene notata dai nostri occhi e cervello che elabora il tutto in un certo modo manifestandosi con sfuamture a strisce, talvolta accompagnate da tonalità verdi/rosse tra una riga e l'altra, questo difetto è particolarmente presente in tutti i Plasma che utilizzano il metodo di Sub-Filed bianario, tra questi ovviamente i plasma Panasonic, tale metodo bianrio porta ad errori nell'emissioni di luce nei livelli della scala dei grigi, quanto più l'errore è maggiore è l'incidenza delo spiacevole fenomeno del DFC, Un metodo per ridurre i Falsi Contorni è quello di utilizzare un'elevato nume di campi secondari e guidare i sottocampi in modo intelligente per distribuire i periodi di ON in modo uniforme durante il periodo di frame.
http://www.displaymate.com/Nexus_One...s/image002.jpg http://www.displaymate.com/Nexus_One...s/image004.jpg
Pioneer utilizzava questo sistema per eliminare alla radice la possibilità di creare i Fasli Contorni (immagine a destra):
http://www.dvdplaza.fi/galleria/data...AR_driving.png
Altri Esempi:
http://www.avforums.com/forums/attac...t-1-player.png
http://www.avforums.com/forums/attac...se-contour.png
http://www.avforums.com/forums/attac...r-break-up.png
http://www.avforums.com/forums/attac...perception.png
Sullo spiacevole fenomeno del DFC/Fasli Contorni, di cui i plasma Panasonic non si sono ancora del tutto liberati,
maggiori dettagli qui: http://www.avmagazine.it/forum/74-di...61#post3472961
DFC File PDF: http://www.avforums.com/forums/attac...se-contour.pdf
si ma con materiale video attivi IFC e sei apposto..mentre col materiale filmico??nada...
Per me coi 60hz o con ifc il problema dei 24hz si risolve. Definire un disastro la serie 50 che ad oggi è la migliore serie panasonic , quello si è da drogati mrwhite.
iuki da come ne parli ( londra 2012) vuol dire che ce l'hai anche tu hehe? o sbaglio?
ti ringrazio tanto per i link, tutto molto interessante e precisissimo: solamente nel link per esempio onslaught e altri, traducendo i recensori, MINIMIZZANO proprio...
te come la vedi ??? gli esempi chiaro sono esagerati e servono per far capire, ma i difetti non son certo TRASCURABILI e o difficili da notare!
abbath si si concordo, ma chi si e' permesso? segnalamelo che lo sistemo io! rimane la tv num 1 DI OGGI, pero', certe cose secondo me non sono tollerabili, a tutti quei soldi poi, e se si punta al massimo ( vedi chi prende il vt soprattutto)
p.s. vorrei proprio sapere dove si nascondono adesso COLORO I QUALI hanno osato :D, con difetti del genere, per quanto riguarda la tv num 1 del 2012, azzardare PAREGGI o altro con i kuro..NO COMMENT..
Ok mrwhite , ma da certi commenti sembra che il vt50 sia un cesso luminoso, chi legge spesso non si accorge che si parla di minuzie, di cose che cmq non tutti notano e che in ogni caso si possono correggere (60hz ecc..ecc) , io ho reso un es8000 e per me quello si che era un cesso, il vt50 per me è davvero soddisfacente. Poi ragazzi a volte vi incaponite su delle sciocchezze tremende... Vi seguo volentieri altrimenti non scriverei qui , però parlare per decine e decine di pagine sempre delle stesse minchiatelle è diabolico! :)
ma cribbio! allora intervieni, aiutaci e anzi CORREGGICI!
te quindi per esempio sei stra soddisfatto al 100%? lo usi con sky hd sport calcio ecc? vuoi dire che un utente NORMALISSIMO potrebbe anche non notare nulla? com'e' la tua esperienza pratica in quanto possessore? capisci che da un lato sono cavolate, dall'altro no, proprio per questo e' difficile quantificare, descrivere, far capire stabilire ecc: cioe' io son anche contento per te, ma mettiti nei panni di chi magari fa uno sforzo davvero notevole e compra un vt50 a 2000 euro pensando di "stare tranquillo" e poi inizia a ritrovarsi magagne? magagnine? magagnone? gli girano e anche parecchio, stiamo parlando di un certo target di clientela diciamo senza fare troppo i fighi...uno che punta a quel modello sicuramente e' esigente...forse abituato bene, forse no, quasi certamente difetti problemi casini li nota subito purtroppo!
He he bè non esageriamo , io non mi permetterei mai di correggere nessuno , dico solo la mia ;) cmq , si confermo di essere molto soddisfatto , il tv lo guardo in camera da letto principalmente per vedere bluray e mi ha parecchio stupito per la bellezza e la riproduzione dei colori e del dettaglio in particolare sulle luci basse, la modalità thx cinema offre davvero il meglio. In salotto ho un 52hx900 preso 2 anni fa e strapagato , quindi il confronto lo faccio col Sony e nonostante l'hx900 sia molto cinema like, il vt lo trovo superiore. I difetti sui 24hz personalmente non li noto e cmq non vedo problemi nella riproduzione di materiale bd, SKY hd sinceramente non lo vedo quindi non saprei dirti , vedo e sto vedendo Rai hd , che mi sembra un gran bel vedere.
Premessa: non posso escludere al 1000 x 1000 che a tale fenomeno, possa in parte incidere anche la sensibilità personale, ma dati in questo senso non ce ne sono, per quanto rigurda Onlsa lui in casa ha un KURO KRP-500A, i Panasonic li recensisce nei tempi stabilitii e arrivederci :cool:
Precisazioni: il banding si può manifestare anche da fermo/immagine statica, il DFC dinamic false countorning si mainfesta in moto, Ogni campo video è diviso in un numero di sottocampi, e ogni sottocampo viene assegnato una certa luce emissione di periodo.
Lo spettatore non è in grado di percepire l'individuo sottocampi, cioè la luce dei sottocampi è integrata per ciascun pixel al corretto valore di luminanza. Tuttavia uando la scena (anche semlice panning tv) è in movimento i nostri occhi tracciano il movimento integrando i sottocampi lungo il movimento della traiettoria, questa integrazione ai nostri occhi, ci invia al nostro cervello informazioni di sottocampi che appartengono ad una zona diversa, da farci perecepire un livello di luminanza falso/errato in zone con una transizione in movimento da aree più chiare al buio e viceversa della sfumatura.
Tuttio ciò comporta, la spaicevole visione del fenomeno noto come DFC "falsi contorni dinamici", negli utlimi Panasonic seire 50 grazie al nuovo Focus Field Drive, che ha aumentato le emissioni luminose ed il numero dei livelli di grigio virtuali, unite alla maggiore rapidità/ottimizzazione dei sfosofori a portato a dei progressi sia nelle posterizzazioni, sia nel bandind, che nel DFC, ma ancora non risulutiva, come ho detto in un post precedente se su un G20 (plasma 2D del 2010) il problema era pari a 50, sul nuovo ST50 è pari a 30, si spera in futuro che si arrivi a 0 o al max 10.
Questo difetto è soggetivamente odioso, dipende dal tipo di materiale che ci guardi in prevalenza, può capitare che in 50 film in blu-ray lo noti magari solo in alcuni film o in solo una o due scene, poi magari ti capita di trovare il film/telefilm/sport/videogiochi, dove te lo fà tutte le volte che cè un panning, sulla pelle delle persone in primis, o su effetti d'illuminazione su sfondi dai colori uniformi, pareti etc.. è chiaro ch quando avviene, se lieve più in aggiunta una buona distanza dello schermo lo rende tollerabile, quando si manifesta in maniera netta, sciupa quello che fino a pochi attimi primi era un immagine ottima, è chiaro che se la tv costa poco, tipo 1500 per un ST50 da 55' ci sai passa sopra, questo spiega perchè Pana non lo abbia ancora risolto, compensa col prezzo e le altre indiscutibili qualitò, ma se si esigenti e dall'occhio attento/sensibile, abbiutuato alla coerenza/costanza delle sfumature.., spendere circa 3000€ di TV nel 2012 per vedere ancora il banding e DFC, scassa un poco.. :D
PS: Ho aggiornato il post sul DFC con qaulche info in più: http://www.avmagazine.it/forum/74-di...15#post3591215