Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Troverai un processore dual core...per elaborazione rapida e veloce, filtri e funzioni di sharpness e dettaglio e struttura, up scaling avanzato dei DVD ( migliore qualità dello scaler) doppia HDMI per gestire audio e video separati, compatibilità 4K... se questo non basta o non interessa allora si può acquistare un lettore da 60€.
Ti ringrazio, ma questi filtri sono validi, o valgono quanto quelli dei televisori che alla fine fanno più danni che altro? Effettivamente queste cose che hai elencato a me non interessano, mi basta che possa riprodurre con fedeltà la sorgente senza sballare colori o luminosità e sono felice (che poi tanto fino a un certo punto posso agire dalle impostazione del tv che da questo punto di vista è abbastanza completo) :)
-
riposto in modo stringato il quesito...dato che la mia richiesta è stata opportunamente spostata in questo thread, e forse, tra un taglia e cuci a qualcuno è sfuggito ;)
come lettore bluray attualmente ho una PS3 del 2008 comprata e utilizzata unicamente come lettore e non per giocare dato che a quei tempi era data come miglior lettore bluray per rappporto qualità/prezzo
volevo sapere se attualmente dopo 4 anni c'è un lettore dal costo medio che supera in prestazioni audio/video la mia attuale PS3 e quale mi consigliereste (max budget € 300)
grazie ancora
-
Dipende dall'uso che ne faresti. A livello audio c'è sicuramente di meglio. A livello video c'è di meglio, ma ci sono da fare delle considerazioni su cos'è questo "meglio".
Un lettore BD di fascia media di solito mette a disposizione una serie di controlli e di filtri che la PS3 non ha. Se però parliamo di un utilizzo al netto di queste regolazioni non credo che la PS3 sia da scartare, anzi c'è chi dice che non c'è differenza tra questa un lettore odierno. Io non posso parlare per esperienza diretta perché non la possiedo.
In realtà un uso sapiente delle regolazioni può essere utile ad un migliore inserimento nella catena video e quindi ha senso prendere un lettore recente, come ad esempio il Sony s790 o il Panasonic BDT320. Probabilmente tutti daranno una preferenza al primo, ma secondo me per la visione di BD non c'è una ragione particolare per preferire il primo o il secondo. Anzi, direi che anche Yamaha e Pioneer hanno degli ottimi antagonisti a listino, e bisogna valutare la questione nell'insieme, tenendo conto dell'utilizzo individuale.
-
mi interessa più, al momento, a livello video...come audio viaggio con un bose 3.2.1...sò già che non è il massimo ma al momento non posso fare investimenti nel reparto audio (ampli + casse) anche se in futuro ho sicuramente il progetto di farli...soprattutto per privilegiare l'aspetto "hi-fi" per la musica più che per l'ht...anche perchè la disposizione strana della stanza attuale mi mette in seria difficoltà a progettare e cablare un 5.1
-
@ Potion
Se non sei uno smanettone e ti accontenti di una buona immagine così come esce potrebbe andare bene anche un lettore basico, l'apporto dei filtri che sono attivabili da menu, ha in effetti un ruolo oltre a quello del processore che migliora la dinamica e qualità dell'immagine. Consiglio un giro nel 3D dedicato per verificare attraverso le impressioni dei possessori quanto suespresso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Ciao a tutti , sto cercando un lettore bd da affiancare al mio nuovo panasonic tx-p50vt50e , ho puntato questi 2 lettori panasonic
DMP-BDT220
DMP-BDT120
Wifi a parte sul BDT220 che in pratica non utilizzerei visto che ho la possibilita' di connetterlo vai cavo al router , c''e' qualche altro motivo per preferirlo al 120 ?
Grazie mille !!
la tua risposta è esatta...la differenza di costo del resto se non utilizzi il wifi è ingiustificata.
un link alla comparazione per fugare eventuali dubbi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DrThomas
Ciao Ragazzi, vorrei consigli per l'acquisto di un lettore BD.
Il lettore verrebbe collegato ad un tv samsung 55es8000 ed ad un sinto Yamaha rx-v773.
Poichè le varie codifiche audio-video verrebbero fatte dalla tv e dal sinto, potrei comprare un lettore anche non particolarmente performante. Basta che sia 3d (per le mie esigenze) e che legga tutt..........[CUT]
SONY S590 in alternativa PANASONIC 220
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
@ Potion
Se non sei uno smanettone e ti accontenti di una buona immagine così come esce potrebbe andare bene anche un lettore basico, l'apporto dei filtri che sono attivabili da menu, ha in effetti un ruolo oltre a quello del processore che migliora la dinamica e qualità dell'immagine. Consiglio un giro nel 3D dedicato per verificare attraverso le..........[CUT]
Ti ringrazio di nuovo, io in realtà i filtri non li gradisco quindi nemmeno li userei, di conseguenza prenderò un lettore economico che a quanto pare per le mie necessità va più che bene :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
p_rocco
Cosa cambia tra una Fi*t e una Merce**s? Entrambe sono macchine che mi portano in ufficio alla stessa maniera...
E il sony rappresenterebbe una Merce**s:confused:? Non ti sembra esagerato? Stiamo parlando comunque di un lettore costruito a risparmio e che bada alla sostanza... Questa non è certo la prerogativa di chi costruisce una Merce**s.
-
@gix65
Penso che a livello video, senza prendere in considerazione l'aspetto audio, multimediale e via dicendo, la scelta migliore sia il Sony, che ti permette di avere la stessa qualità video e le regolazioni di prodotti di fascia superiore, ad un costo che lo rende il best buy del momento.
Se invece non vuoi trascurare nemmeno il lato multimediale ti consiglio di buttare un occhio sul listino Yamaha (penso al BD-S673) e Pioneer (penso al 450).
-
Ciao a tutti e ben ritrovati gentilissimi Utenti di AVM. :)
Ho scoperto questo sito per puro caso un paio di mesi fa, mentre ero perso nei meandri della lettura "googolata" delle varie recensioni ed opinioni per la configurazione di un buon sistema HT 5.1. Anche grazie ai Vostri preziosissimi consigli e a quelli di amici, ho alla fine optato per una soluzione professionale (l'attuale configurazione la potete leggere nella mia firma); questa soluzione, suggeritami da un mio amico, mi ha sbalordito quanto a risultati e, paradossalmente, mi è costata meno di quanto avrei speso per una configurazione consumer entry level. :D
Ancora mancano molti tasselli al completamento del sistema (per ora è un 2.0 eccezionale, presto comprerò il basso e entro il 2013 gli altri 3 monitor Yamaha), ma per Natale ho programmato l'acquisto di un lettore Blu ray. Pensavo naturalmente ad un multicanale analogico (la scheda Motu, che funziona anche stand alone, ha 8 ingressi ed 8 uscite analogiche autonome, oltre alle altre, tutte configurabili dal software incluso che praticamente è come se avesse 8 diversi mixer autonomi... uno sballo! :D). Ho decine di DVD e vorrei quindi un ottimo upscaling oltre che una qualità audio all'altezza del resto. Ho ovviamente leggiucchiato molti dei post presenti in questo post dedicato, e altri ne leggerò nell'attesa di una Vostra risposta a ciò che sto chiedendo, ma intanto Vi sottopongo la domanda principe: cosa mi consigliate? :)
Ipotizzate un budget di € 350,00 espandibile solo se veramente necessario.
;)
Grazie in anticipo per l'attenzione che, son sicuro, come in passato mi presterete. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
SONY S590 in alternativa PANASONIC 220
Grazie 1000 Ellebiser. Poche parole......ma buone!!!!!
-
volendolo collegare al pc via rete casalinga e/o ad un Hd esterno per vedere files avi, mkv e vob, aggiungendo alla coppia di sopra anche il pioneer bd150, quale consigliereste ??? ed il pioneer l'ho visto su amazon.uk a 104 £ per la garanzia ci potrebbero essere problemi ???
ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
@gix65
Penso che a livello video, senza prendere in considerazione l'aspetto audio, multimediale e via dicendo, la scelta migliore sia il Sony, che ti permette di avere la stessa qualità video e le regolazioni di prodotti di fascia superiore, ad un costo che lo rende il best buy del momento
grazie nenny..mi metto alla ricerca del sony..oppure pensi che avrei qualche vantaggio particolare dal panasonic dato che ho una tv panasonic..?
-
Scusate la domanda niubba, ma l'upscaling avanzato dei dvd da parte del lettore bluray serve soltanto quando lo scaler interno del tv è di scarsa qualità o in ogni caso?
Grazie,
Francesco