Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ralph_0303
Scusate chiedo un confronto/aiuto :
è da un pò che sto cercando un settaggio ottimale per lo sport, sopratutto calcio, visionato da SKY HD (non Sky Q per ora) e DAZN ;
ultimamente ho impostato un profilo personale che parte da una base settaggi di "Cinema PRO" variando la Gamma e la temperatura colore come parametri principali diciamo,..........[CUT]
Prova queste selezionando profilo Personale, ed usale per lo Sport:
Luninosità Luminosità 23
Luninosità Contrasto 90
Luninosità Gamma 0
Luninosità Intensità del nero 51/52
Luninosità Regolazione del nero Basso
Luninosità Super contrasto - Disabilitato
Luninosità Luminanza di picco Alto
(settando così, centri il riferimento a target della luminosità Y132)
Colore Colore 38/40
Colore Tinta 0
Colore Temp. Colore caldo
Colore Controlli temperature colore vedi riferimento generale
Colore Colore brillante Basso ( no)
Limpido Nitidezza 50/55 (non alzare troppo altrimenti crei artefatti di Gosting sulle linee che definiscono gl'oggetti a video .. visi, persone, etc ...)
Limpido Realy Creation Manuale
Limpido Risoluzione 35
Limpido Mastered in 4k No
Limpido Riduzione del rumore saltuario - Disabilitato
Limpido Riduzione del rumore digitale - Disabilitato
Limpido Gradazione uniforme Basso
Movimento Motionflow Fluido
Movimento Fluidità 3
Movimento Nitidezza Minimo
Movimento Modalità film Alto
Opzione video Modalità HDR Auto
Opzione video Gamma video HDMI Auto
Opzione video Estensione colore Auto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joseph68
Prova queste selezionando profilo Personale, ed usale per lo Sport:
Luninosità Luminosità 23
Luninosità Contrasto 90
Luninosità Gamma 0
Luninosità Intensità del nero 51/52
Luninosità Regolazione del nero Basso
Luninosità Super contrasto - Disabilitato
Luninosità Luminanza di picco Alto
(settando così, centri il riferimento a target della luminosi..........[CUT]
Stra-grazie mille!!! proverò subito!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Il mio riporta 1802/186/1798....
Cavoli ma solo 186 riavvii. Ma lo tieni sempre collegato alla rete elettrica? E da quanto tempo lo possiedi?
-
Sto seguendo questa discussione dall'inizio perchè dovevo comprare l'A1 poi da quando è uscito fuori sto fatto dell'ABL mi sono raffreddato, rincuorato dopo l'ultimo f.ware e di nuovo raffreddato tanto che ora in pole c'è il Panasonic FZ dopo che anche LG ha deciso di seguire la stessa strada.
Questa prosa per dire cosa, cito solo gli utenti che maggiormente mi sono rimasti impressi, FASADI (pro Sony) e MAZINGA71 (contro).
Posso pensare che le tv abbiano un hardware differente perchè sarebbe l'unica giustificazione tecnica che possa dipanare la disputa.
Fasadi non può impugnare a spada tratta le difese di Sony perchè il suo tv va bene e buon per lui così come Mazinga non può discriminarla e condannarla, il 'problema' è che la carie c'è, adesso c'è qualcuno a cui duole e a qualcuno no e qui si entra nel campo soggettivo della sensibilità, così come per i Pana c'è chi avverte i microscatti e non lo sopporta e chi invece non ci fa caso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiwivda
Cavoli ma solo 186 riavvii. Ma lo tieni sempre collegato alla rete elettrica? E da quanto tempo lo possiedi?
Si è sempre collegato. Ce l'ho da un anno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Sto seguendo questa discussione dall'inizio perchè dovevo comprare l'A1 poi da quando è uscito fuori sto fatto dell'ABL mi sono raffreddato, rincuorato dopo l'ultimo f.ware e di nuovo raffreddato tanto che ora in pole c'è il Panasonic FZ dopo che anche LG ha deciso di seguire la stessa strada.
Questa prosa per dire cosa, cito solo gli utenti che ma..........[CUT]
Non impugno le difese di nessuno. Dico solo che non è che tutti hanno problemi che rendono inguardabile la visione.
E dico pure che, se così fosse, io mi sarei venduto il tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Si è sempre collegato. Ce l'ho da un anno
Vabbé tanto settimana prossima mi cambiano la scheda madre, vediamo se con la nuova si risolve almeno questo strano problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiwivda
Cavoli ma solo 186 riavvii. Ma lo tieni sempre collegato alla rete elettrica? E da quanto tempo lo possiedi?
Ma tu usi una vpn? Perché avevo sentito di riavvii con vpn
-
Con VPN, ad ogni accensione si riavvia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Sto seguendo questa discussione dall'inizio perchè dovevo comprare l'A1 poi da quando è uscito fuori sto fatto dell'ABL mi sono raffreddato, rincuorato dopo l'ultimo f.ware e di nuovo raffreddato tanto che ora in pole c'è il Panasonic FZ dopo che anche LG ha deciso di seguire la stessa strada.
Questa prosa per dire cosa, cito solo gli utenti che ma..........[CUT]
quello che fasadi non vuole proprio capire è che il problema è oggettivo e segnalato in primis da diverse testate specializzate del settore, che per prime hanno scritto quello che vedo io è cioè che il problema del dimming dopo l'ultimo firmware è rimasto ed è impossibile non notarlo, ripeto IMPOSSIBILE NON NOTARLO , il calo della luminanza è vistoso e viene interrotto dai replay per poi ritornare vistoso, una continua altalena tra luminaza alta e bassa che DA FASTIDIO E ROVINA LA VISIONE ...
questo è un FATTO OGGETTIVO , dovuto ad una scelta scellerata di sony che non permette di disattivare l'autodimming
poi , e qui non posso dire nulla, puo dare fastidio come no (e all'utente fasadi non dà fastidio), ma negare che il problema esista è negare l'evidenza, e piu sky q si diffonde piu il problema viene a galla...
fai benissimo ad evitare l'a1, tornassi indietro non lo prenderei mai
-
Vedi? Mazinga continua a sostenere cose non vere. Continua a sostenere che TUTTI hanno il suo problema. Peccato che chi si lamenta è una minima parte.
Sai una cosa... Lo scellerato sei tu e non la Sony. Vendilo è finisco la qui.
Tra l'altro hai detto una marea di stupidaggini. Ad esempio il filmato che hai fatto non è ripreso dal 4k. Non sei riuscito a produrre nulla se non un filmato osceno in cui l'unica cosa che si nota è un Tinting pauroso.
Sai che ti dico mazinga71? Io mi godo la visione del mio A1. Tu no. E la colpa è solo tua. Invece di inveire contro questo o quello, ritenere che hai la verità assoluta, perchè non lo cambi il tv?
-
l'unica cosa che vedo fasadi è che stai facendo una enorme figura di m. (cit fede)
ogni giorno aumentano coloro che si lamentano e notano il dimming, e ogni volta intervieni tu a fare il paladino di sony..
anche tu hai il dimming non puoi non notarlo, ma non ti da fastidio.....se ancora affermi di non notare il dimming o sei in malafede o sei cieco giacchè tu stesso sostieni che il dimming non è un difetto ma una protezione del pannello.
quindi smettila di continuare a collezionare figure di m. sostenendo che io , testate specializzate e tantissimi altri utenti abbiamo il tv da cambiare..il tv va benissimo ...è il dimming (che a te piace tanto) che rende questo tv scandaloso
-
Figure di m... le fai tu. Stai facendo una campagna contro la Sony, minacci Class Action ma cosa fai?
Il leone da tastiera qui. Poichèn on sei in grado nè di farti visionare il tv dell'assistenza, non sei in grado di fornire una prova che sia una della visione rovinata. E dai la colpa al cellulare. Invece di sbraitare, se ritieni che la visione è rovinata fatti valere. Vai in assistenza e pretendi ti cambino il tv. Perchè non lo fai? Invece..... Stai qui a ricordare ogni volta che le tue visioni sono rovinate. Quindi.... che figura di m.... stai facendo?
La maggior parte di possessori sostiene che l'attuale algoritmo non disturba la visione più di tanto. Tu sostieni che tutti si lamentano.
Fai il sapientone e non sai che l'Oled viene rovinato dalla luminosità elevata. Prima di comperare l'Oled dovevi informarti. Ti prendevi un LCD e non ci rompevi ad ogni tuo messaggio.
P.S.: ricordi la figura che hai fatto su Afdigitale quando tutti ti hanno detto che il dimming non rovina la visione?
-
l'assistenza non riconosce il problema (ma sa benissimo che c'è) , inutile che chiedo il cambio tv in quanto me ne ridarebbero uno uguale con lo stesso problema giacchè è una caratteristica voluta da sony...su af digitale sei stato tu (e già #SEMPRELUI , fatevi una domanda e datevi una risposta) a contestare l'autore dell'articolo che non ha che constatato la sacrosanta verità...
impossibile registrare un video che non fa vedere il problema, che si nota SOLO DAL VIVO
La verità è una sola: sony tutela solo i suoi interessi e se ne frega dei suoi clienti
vi rido' il link
https://afdigitale.it/sony-oled-a1-dimming/
-
Giusto per far capire a tutti.
Quando venne definito l'HDR Premium i parametri da rispettare erano
O almeno 1000 nits di luminodità di picco e meno di 0,05 nits di nero
Oppure 540 nits di luminosità di picco e meno di 0,0005 nits di nero.
Nella prima opzione rientravano i tv LCD, nella seconda gli Oled.
Questo perchè pur permettendo luminosità un pò maggiore di 540 nits l'Oled soffre con la luminosità. Più si vuol far durare il pannello e più bisogna diminuire la luminosità.
Quindi, inutile scandalizzarsi. Chi ha scelto l'Oled pretendendo una luminosità elevata ha fatto una fesseria.
Chiaro che le case come LG, Sony e prima o poi tutte le case che vendono TV Oled adotteranno sistemi di protezione contro la luminosità elevata e contro la possibilità di stampaggio del pannello. Cercheranno di farli il meno invasivi possibile in modo da non disturbare la visione così come ha fatto la Sony con l'ultimo firmware.
Tutto il resto sono balle. Quindi, chi si lamenta dell'autodimming, chi vuole luminosità elevata, chi ritiene che certi contenuti siano inguardabili, non comperi o venda l'Oled. Vada sull'LCD che, in compenso, ha anche lui altri problemi.