Il collegamento è corretto,il pana non funziona in che senso?Accertati di avere attivato vieralink nel menù del pana e abilita il collegamento ARC nel menù del sintoampli.Quando accendi il tv ti dovrebbe partire anche il sintoampli.
Visualizzazione Stampabile
Giusto, in che senso?
Attivare il VieraLink (nome panasonic dell'HDMI CEC) non è strettamente necessario, serve solo per funzioni accessorie (accensione/spegnimento simultaneo, autoselezione ingresso ecc...) ma non sempre funziona bene e soprattutto consuma corrente anche in stand-by.
Nel suo caso l'ARC credo sia inutile, mi pare che i pana della serie PX80 non supportassero l'ARC, cioè l'invio dell'audio all'ampli direttamente sul canale di ritorno HDMI.
Detto questo, io fino a poco tempo fa avevo un ottimo 42PX80 che collegato all'output HDMI del mio ampli funzionava a meraviglia. Non vedo perchè il suo non debba funzionare. Al limite dovrebbe provare a collegare il cavo HDMI proveniente dall'ampli ad una delle altre prese HDMI del PX80 (dovrebbe averne 3 disponibili), se funziona può darsi che quella attuale si sia fumata per qualche motivo.
Continuo a non capire cosa non funziona e come viene acceso il tv.Viene acceso il tv dal telecomando del tv ,si accende il sintoampli ma non il tv?Oppure non si accende nulla?Oppure si accende con schermata nera su hdmi1?
Il collegamente ARC é già abilitato e la funzione Viera Link ho provato a disattivarla e poi riattivarla ma nulla. Ho collegato il cavo HDMI in uscita dall' ampli alla presa HDMI2 dedicata per l' ARC ma nulla. E' pazzesco perché se collego il tv Sharp col blu ray passando tramite ampli tutto funziona. Se collego il blu ray direttamente ad ognuno dei tre ingressi HDMI del tv funziona.
I cavi sono HDMI 1.3? Strano perché io ho il tuo stesso collegamento e funziona tutto.
segnalo che qui
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...a-plasma/page3
è iniziata la petizione su change.org per la questione loghi Sky
siete invitati, se interessati, a partecipare e a divulgare, se possibile, attraverso social network (FB, Google+, Twitter, portali tecnologici)
1- Si il tv é impostato su HDM1
2- Si compare il nome dell' ingresso e lo schermo é tutto nero
3- Ho provato su tutti e tre gli ingressi il risultato é sempre lo stesso. Collegati senza passare attraverso l'amplificatore funzionano tutti e tre perfettamente. Leggendo su vari forum esteri ho notato che il problemi con gli ingressi HDMI e ampli non é così raro.
Ho spostato in un post a parte la discussione riportando tutti gli interventi:
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...316post4128316
:eek: Scusate....per alcuni giorni sono stato ospite di mia figlia a Vienna dove hanno uno smart tv lg lcd 47la690s.
concordo che il mio 50st60 si veda meglio :D...però il loro (che non si vede male) legge perfettamente i file mov dei fimati ripresi con la mia fotocamera digitale mentre il mio st60 non li legge :cry:...e' normale ?!?! :what:...mi sembra strano !
Marcello
rinominali come MP4, semplice e veloce
Prova a rinominare l'estensione dei file in .mp4 o .mkv.
:eek: prima risposta : Come si fa ?!?! :cry:
Seconda osservazione : ma vi pare normale che un lg mi legga tutto e un PANASONIC non mi legga i file che una fotocamera
PANASONIC produce ?!?! :eek:
:) Marcello