Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ShineOn
...Hai mai notato il problema che più di un'utente ha segnalato, ovvero una sorta di stuttering/microblocchi dell'immagine che capita ogni tanto? come se l'elettronica della tv non stesse dietro alle immagini fornendo meno fps di quello che dovrebbe? purtroppo anche a me è successo un paio di volte.........
Confermo a me tre o quattro volte nell'arco dei 90 minuti di una partita accade sempre, ho provato attivando il motion, disattivandolo, settandolo parzialmente, niente da fare con o senza filtri il problema permane ed in una tv di questa fascia non lo ritengo accettabile. Ormai sono stati effettuati anche aggiornamenti firmware ed il problema permane quindi forse è hardware ? :(
-
Mi accerterei prima che non si tratti di qualcosa di intrinseco al segnale e/o al collegamento, prima di addossare la responsabilità al display...
-
Trattasi dello stesso decoder My Sky che precedentemente era collegato (con lo stesso cavo) alla vecchia tv dove il difetto non sussisteva quindi è per forza imputabile al 65KS7000 e comunque non sono l'unico a rilevare questi micro-blocchi/freeze.
Niente di drammatico serve occhio attento ma si vedono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Sisco cerca di essere meno polemico, sembra che sei in attesa di un mio post per criticarmi, se ce l'hai con me possiamo spiegarci in pvt senza dar fastidio agli utenti del forum.
Ovviamente, visto che non l'hai capito, per tv che si vede bene intendevo un tv che abbia buone prestazioni in generale quindi anche come movimento, anche se uno guarda i..........[CUT]
Premettendo che non ce l'ho affatto con te,avevo capito benissimo cosa intendevi ma sei comunque in errore e ti spiego il perché:
vbonollo chiede"Buogiorno Volevo chiedere ai possessori della serie 65KS8000 e 9000 se il calcio su sky hd si vede bene
Grazie"
Tu gentilmente rispondi"Quando leggo sta domanda mi viene da ridere, un tv o si vede bene con tutto o si vede male con tutto, non penso abbia un filtro anti calcio!"
Io con la seguente frase"Teoria interessante,e io che erò convinto dell'importanza di elettroniche che si occupano di deinterlacciare e scalare i segnali in ingresso per adattarli alla risoluzione nativa e progressiva del pannello.",mi sono limitato a contestare la tua affermazione,che come sempre hai espresso in modo assoluto e decisamente poco gentile,affermazione che tralatro è decisamente inesatta,al contrario della domanda di vbonollo che è del tutto legittima e sensata perché ha come soggetto un segnale 1080i(1920x1080 50i) che va inviato ad un pannello 2160p,quindi le elaborazioni a cui deve essere sottoposto il segnale sorgente non si limitano a un semplice upscaling,ma anche a deinterlacciamento,elaborazione affidata ad un'altro algoritmo che se lavora male da solo potrebbe rendere inaccettabile il risultato.
Citazione:
Originariamente scritto da
ShineOn
Si ma i 120hz interpolati od effettivi? ora non ricordo il pannello a quanti hz possa arrivare nativamente, ma purtroppo i 1080p@120hz non li supporta...quindi è vero che permane il problema input lag, ma i 120hz di cui parli sono effettivi di pannello o raggiunti tramite interpolazione?[CUT]
I 120Hz sono effettivi se parliamo di pannello,riguardo al non supportare segnali 1080p 120Hz è una crociata di samsung che sinceramente non condivido.
Citazione:
Originariamente scritto da
ShineOn
Hai mai notato il problema che più di un'utente ha segnalato, ovvero una sorta di stuttering/microblocchi dell'immagine che capita ogni tanto? come se l'elettronica della tv non stesse dietro alle immagini fornendo meno fps di quello che dovrebbe? purtroppo anche a me è successo un paio di volte.[CUT]
Sinceramente non utilizzando quasi mai segnali TV o satellitari non noto blocchi di alcun genere,da come li descrivete però sento puzza di cedimento dell'algoritmo di deiterlacciamento,provate a cambiare l'impostazione di modalità film tra auto 1,2 o off,dando ovviamente il tempo di adattarsi all'elettronica.
Citazione:
Originariamente scritto da
essepi
Trattasi dello stesso decoder My Sky che precedentemente era collegato (con lo stesso cavo) alla vecchia tv dove il difetto non sussisteva quindi è per forza imputabile al 65KS7000 e comunque non sono l'unico a rilevare questi micro-blocchi/freeze.
Niente di drammatico serve occhio attento ma si vedono
Come dicevo sopra prova un diverso settaggio di modalità film.
-
Tornano in topic. Aggiornamento 1142, qualcuno ha notato delle novità?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deathmask79
Tornano in topic. Aggiornamento 1142, qualcuno ha notato delle novità?
Purtroppo nessuna soluzione hai gravi problemi noti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
essepi
Confermo a me tre o quattro volte nell'arco dei 90 minuti di una partita accade sempre, ho provato attivando il motion, disattivandolo, settandolo parzialmente, niente da fare con o senza filtri il problema permane ed in una tv di questa fascia non lo ritengo accettabile. Ormai sono stati effettuati anche aggiornamenti firmware ed il problema perma..........[CUT]
3 o 4 volte per una frazione di secondo oppure per più tempo?
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Sinceramente non utilizzando quasi mai segnali TV o satellitari non noto blocchi di alcun genere,da come li descrivete però sento puzza di cedimento dell'algoritmo di deiterlacciamento
é molto probabile visto che, nel mio caso, parliamo dei 1080i di Sky, altre partite da altre sorgenti non ne ho ancora viste. Se fosse come dici tu si dovrebbe risolvere facendo fare il deinterlacing a un processore esterno giusto?
Cambiando discorso...non utilizzando tu, come mi par di capire, la tv per vedere molto sport, non ti crea problemi il fatto che la tv effettivamente ha un discreto motion blur?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ShineOn
3 o 4 volte per una frazione di secondo oppure per più tempo?
Il microfreeze dura una sola frazione di secondo poi magari si riverifica dopo mezz'ora , provero' ad impostare modalità film su Auto1 o Auto2 (io la tengo off) come già suggerito e verifico se migliora qualcosa. Aggiornato firmware alla versione 1142 ma si degnassero di fornire un changelog ! Apparentemente non ho notato nessuna variazione
-
Scusate ma perché la Samsung, dopo aver regalato 32 pollici, regalato soldi ora sulla serie KS da, in promozione, la garanzia burn in? Questi tv sono soggetti a stampaggi e ritenzione?
Pensavo che queste problematiche affliggessero prevalentemente i plasma e, in parte, gli oled.
Dopo quanto tempo un logo o un'immagine fissa si stampa sui moderni lcd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
essepi
Il microfreeze dura una sola frazione di secondo poi magari si riverifica dopo mezz'ora , provero' ad impostare modalità film su Auto1 o Auto2 (io la tengo off) come già suggerito e verifico se migliora qualcosa. Aggiornato firmware alla versione 1142 ma si degnassero di fornire un changelog ! Apparentemente non ho notato nessuna variazione
sulla mia js 8000 invece si verifica appunto se la imposto su auto 1 o 2 se disattivo invece il problema sparisce..
-
Ho notato questi stuttering / microfreeze solo sulle partite di campionato , fonte MP, quindi da digitale terrestre , a cam MP inserita, ma anche via decoder DTT esterno .
In particolare, l'ho visto subito dopo il replay , per esempio , di una bella azione, e quando si "ricollega" la ripresa video in diretta , ma dura veramente pochissimo ...
piuttosto, dopo l'aggiornamento, a volte, gli apparecchi attaccati sulle prese hdmi , anche se accesi mi vengono proposti come spenti !!!
provero' a fargli un reset generale, poi vedro' .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
......",mi sono limitato a contestare la tua affermazione,che come sempre hai espresso in modo assoluto e decisamente poco gentile,affermazione che tralatro è decisamente inesatta,al contrario della domanda di vbonollo che è del tutto legittima e sensata perché ha come soggetto un segnale 1080i(1920x1080 50i) che va inviato ad un pannello 2160p,quindi le elaborazioni a cui deve essere sottoposto il segnale sorgente non si limitano a un semplice upscaling,ma anche a deinterlacciamento,elaborazione affidata ad un'altro algoritmo che se lavora male da solo potrebbe rendere inaccettabile il risultato.
.....[CUT]
Non era poco gentile era ironica, cmq se al tv arriva un segnale di un film in 1080i ecc. seguendo il discorso che hai fatto ed ho quotato qui su, e il tv si vede bene, perché una partita con lo stesso tipo di segnale video dovrebbe vedersi male? Più chiaro ora?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elsevillano
Scusate ma perché la Samsung, dopo aver regalato 32 pollici, regalato soldi ora sulla serie KS da, in promozione, la garanzia burn in? Questi tv sono soggetti a stampaggi e ritenzione?
Pensavo che queste problematiche affliggessero prevalentemente i plasma e, in parte, gli oled.
Dopo quanto tempo un logo o un'immagine fissa si stampa sui moderni ..........[CUT]
Mai sentito di un tv lcd stampato, puo capitare forse con i monitor che visualizzano immagini fisse per anni tipo quelli negli aeroporti.
Secondo me non serve a nulla questa garanzia è solo un'operazione commerciale per far vedere che ti regalano qualcosa che a loro costa zero visto che l'assenza di stampaggio (burn in) è proprio uno dei grandi vantaggi dei pannelli lcd. Avrebbe avuto senso se ti avessero garantito il funzionamento del pannello per 10 anni! Ma se leggi la garanzia che offrono copre SOLO il burn in e non altri tipi di guasto. Una presa in giro in poche parole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ShineOn
Cambiando discorso...non utilizzando tu, come mi par di capire, la tv per vedere molto sport, non ti crea problemi il fatto che la tv effettivamente ha un discreto motion blur?[CUT]
Se non vado errato avevamo già affrontato il discorso del motion blur,dove postai 2 video che ne dimostravano la quasi assenza attivando il movimento nitido led,a te con che tipo di trasmissione ti sembra cosi fastidioso?
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Non era poco gentile era ironica, cmq se al tv arriva un segnale di un film in 1080i ecc. seguendo il discorso che hai fatto ed ho quotato qui su, e il tv si vede bene, perché una partita con lo stesso tipo di segnale video dovrebbe vedersi male? Più chiaro ora?
Come già detto era chiaro anche prima,stai nuovamente dando per scontato molti aspetti che non lo sono,un film ha un frame rate nativo di 24hz(almeno nella maggior parte dei casi),una partita sicuramente no,il tutto quando trasmesso da sky viene forzato a 1080i se si setta il decoder in quel modo,nelle partite i microscatti si presentano prevalentemente quando il contenuto fa un cambio netto tra il ripreso e il digitalizzato(segnali che in origine probabilmente sono nettamente diversi,tutti riadattati a 1080i),in quei punti le varie elettroniche della TV probabilmente danno di matto.
Ovviamente le mie sono considerazioni e non certezze,ma se il problema si presenta solo in quella situazione questa è la causa più probabile.
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Mai sentito di un tv lcd stampato, puo capitare forse con i monitor che visualizzano immagini fisse per anni tipo quelli negli aeroporti.
Secondo me non serve a nulla questa garanzia è solo un'operazione commerciale per far vedere che ti regalano qualcosa che a loro costa zero visto che l'assenza di stampaggio (burn in) è proprio uno dei grandi va..........[CUT]
Qui siamo perfettamente daccordo,io uso le TV come monitor da anni e mai un problema di stampaggio,quindi in questo caso Samsung la super garanzia se la poteva proprio risparmiare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Se non vado errato avevamo già affrontato il discorso del motion blur,dove postai 2 video che ne dimostravano la quasi assenza attivando il movimento nitido led,a te con che tipo di trasmissione ti sembra cosi fastidioso?
Solamente con le partite di calcio, questo nei panning orizzontali della telecamera e, a telecamera ferma, quando i giocatori si muovono in diagonale...lì si nota un certo blur, nome e numero delle maglie si sdoppiano in maniera evidente. Quando invece i giocatori si muovono orizzontalmente direi che va bene. Devo andare a trovare questi due video di cui parli, perchè con tutta la buona volontà io ancora non riesco a giustificare la presenza dell'opzione movimento nitido led, non riesco a vedere differenze rispetto alla personalizzata 10/10. Ma davvero apporta benefici?