Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djsolidsnake86
ragazzi vi spiego, io in genere piloto tutto da pc, dove uso un lcd e quando devo vedere un film o mettere un videogame metto in genere la modalità duplica, spengo l'lcd e mi tuffo sul plasma
non so se a sto punto sarebbe meglio usare l'opzione solo proiettore e poi tornare all'lcd..
Prova così: Imposta come schermo singolo principale l'hdmi sul plasma e metti il monitor/lcd in modo che in assenza di segnale vada automaticamente in stanby. Appena spegni il plasma e quindi disattivi l'hdmi, automaticamente il pc commuterà l'uscita sulla dvi e si accenderà il monitor da solo! :eek: Viceversa appena devi vedere qualcosa da pc sul plasma e accendi quest'ultimo, il monitor si spegnerà e avrai il desktop sul plasma. :D
-
Ecco una decina di foto (JPG) del mio pannello scattata in varie condizioni di illuminazione .... ISO 200, Diaframma 8 tempo di esposizione vario....
Le due foto più scuro dove si vede leggermente la "linea a destra" in realtà si nota meno il "difetto" .... perchè la luminosità del display dal vivo è tale da ridurre la visibilità del difetto.
FOTO (file zip)
ps: i raw li posterò appena posso... ma non mi sembra ci sia molta differenza con le jpeg da me postate...
-
mi lancio per primo...sono uno di quelli che hai fatto arrabbiare di piu'! dentro di me pensavo povero vailfox ha speso 2300 euro e si e' portato a casa un wc ( hihi)....PROMOSSA A PIENI VOTI, anzi: si vede veramente bene specie per essere sd. vai tranquillo. dimentica pattern e altre corazzate potionkin: goditelo e stop. ciao. (tutto e' bene quel che finisce bene...:D)
per il discorso SAMSUNG/panasonic ue dai non facciamo scherzi, premesso che se mi dite compra il samsung io esulto pure ed obbedisco, non ho preconcetti, ma vorrei capire bene CHE COSA AVETE DEDOTTO VOI da quella recensione....
per me questa dritta qui vale piu' di 10 recensioni ANCHE BLASONATE: http://www.avforums.com/forums/17176414-post309.html
in sintesi: NON C'E' STORIA....e scusate la "decisione" dell'affermazione ma sta serie 50, con quel nero e contrasto, e cmq con pregi e difetti anche su moto e quant'altro, cioe' e' un gradino davanti A TUTTO pioneer escluso diciamo no?..questo dicono i recensori in giro per il mondo almeno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrwhite10
in sintesi: NON C'E' STORIA....e scusate la "decisione" dell'affermazione ma sta serie 50, con quel nero e contrasto, e cmq con pregi e difetti anche su moto e quant'altro, cioe' e' un gradino davanti A TUTTO pioneer escluso diciamo no?..questo dicono i recensori in giro per il mondo almeno...
No, non è esattamente quello che si evince leggendo la recensione su hdtvtest, che ripeto, mi pare molto più obiettiva di tante altre lette fino ad ora...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Prova così: Imposta come schermo singolo principale l'hdmi sul plasma e metti il monitor/lcd in modo che in assenza di segnale vada automaticamente in stanby. Appena spegni il plasma e quindi disattivi l'hdmi, automaticamente il pc commuterà l'uscita sulla dvi e si accenderà il monitor da solo! :eek: Viceversa appena devi vedere qualcosa da pc sul ..........[CUT]
e come si fa per fare così? c'è da dire che io il plasma lo uso anche per la tv eh, l'lcd lo uso per stare al pc (e sicuramente sto molto più tempo al pc che davanti al plasma a vedere film o a giocare)
-
moppo dai aiutami a capire meglio cosa si evince da quest'ultima per favore! si si io parlavo di altre appunto, non di questa che non ho compreso al meglio: perche' piu' obiettiva? ...sarei quasi tentato...ma dove va un nero a 0.057 vs 0.01 ???? peggio dfc o Brightness pops e Floating blacks?
no dai concentriamoci: come la visione delle partite di calcio sulla serie 50? notevoli passi avanti rispetto al passato o no? mi pare di ricordare che nei rilanci del portiere non ci fosse speranza con i vecchi panasonic giusto? o pallone TRIPLICATO o linee del campo SEGHETTATE? tutto cio' non avviene minimamente nei samsung, ma se bbusa o altri possessori dicono che la visione del calcio E' MIGLIORE che sui pioneer....beh non penso avra' difetti grossolani come in passato o no? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
No, non è esattamente quello che si evince leggendo la recensione su hdtvtest, che ripeto, mi pare molto più obiettiva di tante altre lette fino ad ora...
Si.. di tutte le recensioni internazionali che ho letto sulla nuova serie 50, quelle di David Mekenzie (HDTV test), sono le più oggettive, AVS ad esempio è più filo-panasonic, dicimo simpatizzante, mentre HDTV test, ha detto cosè che altri non hanno neppure accennato, è sicuramte quella più autentica perchè non estromette nulla e dice pressoche tutto, anche piccole cose negative che altri, non citano minimamente, senza contare i risultati ottenuti con la calibrazione refernce del ST50 con 130 candele, che in qualch modo sminuisce il valore dei modelli superiori, mentre tutti gli altri o non ci sono riusciti o non ci hanno neppure provato, per pigrizia o per altre ragioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
...non mi spiego la scelta degli ingenieri Panasonic di uscire a 96Hz e non a 72Hz.
Inoltre non ho capito quanto centri questo aspetto con il 3d, dato che i problemi sembrerebbero essere iniziati proprio con l'avvento dei pannelli 3d...
Eh he, ci arrivi sempre molto vicino, ma poi ti manca il "guizzo finale" :D: con il 3D i frames sono o per l'occhio dx o per il sn, quindi la frequenza si divide per due. Con 96Hz avremo 48Hz per occhio, che sono già un po' pochini, mentre partendo da 72 avremo 36Hz per occhio, che sono decisamente pochi (oltre che non proprio compatibili con i 24p) ;).
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
...solo che come mi aveva fatto notare anche Onslaught si vedono gli scattini nel logo della Universal...
Perdonami, cito il tuo post solo come esempio, dato che è la dimostrazione di come la percezione sia una cosa estremamente soggettiva: uscendo dalla sorgente a 60Hz ed impostando sulla tv ifc minimo non notavi scatti fin quando Osla non ti ha fatto notare il logo della Universal... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrwhite10
Beh, in pratica quell'utente che dice? Non mi sembra una gran recensione la sua, grosso modo mi sembra che parli quasi sempre di barre nere che si fondono con la cornice... nulla più.
La recensione evidenziata da Moppo, anche se riferita ad un altro tv, mette in risalto aspetti/difetti ai quali sono molto sensibile e che da soli sono in grado di rovinare completamente la mia personale esperienza di visione.
Sono molto attratto da questa nuova gamma Panasonic ma, dal momento che mancanza di uniformità, bande verticali e falsi contorni continuano a manifestarsi con una certa frequenza su questi pannelli, credo che per quest'anno me ne starò tranquillo nella speranza che in futuro Panasonic aggiusti un pò il tiro.
Mi rendo conto che a PQ tra il VT50 e il mio D8000 non ci sia storia... però, a mio parere, il godimento della visione verrebbe pregiudicato se certi criteri (quelli su menzionati) non venissero rispettai. Ripeto: è solo una mia personalissima opinione dettata dalla mia personalissima esperienza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djsolidsnake86
e come si fa per fare così? c'è da dire che io il plasma lo uso anche per la tv eh, l'lcd lo uso per stare al pc (e sicuramente sto molto più tempo al pc che davanti al plasma a vedere film o a giocare)
Forse vuoi dire che ti capita di usarli contemporaneamente? Cioè vedi la tv e navighi; non ci avevo pensato. Io ho il vantaggio di passare dall'amplificatore ht, per cui tenendolo spento vado a disattivare l'hdmi anche se il tv è acceso. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrwhite10
.....NON C'E' STORIA....
la penso come te....al di là di certe recensioni...."obiettive"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vailfox
Ecco una decina di foto (JPG) del mio pannello scattata in varie condizioni di illuminazione .... ISO 200, Diaframma 8 tempo di esposizione vario....
Intanto il tiro si è aggiustato...non è un campione di uniformità,come tanti tra l'altro,ma tanto marasma per niente.
In attesa delle raw...chissà che non si impari qualcosa anche su questo
...la recensione me la sto leggendo a morsichi e bocconi ma alla fine ci arriverò
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
....tanto marasma per niente
appunto...bastava dire..."ecco delle foto...ma sappiate che sono alterate...io non vedo mica così..."ed era finita lì...
comunque io sarei curioso di vedere delle foto (fatte come quelle sopra ovviamente)con film decolorizzati o in bianco e nero...tanto per curiosità:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Sono molto attratto da questa nuova gamma Panasonic ma, dal momento che mancanza di uniformità, bande verticali e falsi contorni continuano a manifestarsi con una certa frequenza su questi pannelli[CUT]
grazie roby: e' purtroppo io direi che e' difficile che il prossimo anno certi difetti non si presentino no? cmq l'unico vero problema non sono i falsi contorni? le bande verticali, vedi sondaggio, praticamente nulle, mentre per la disuniformita' che non e' certo da primato, ma durante la visione e' praticamente invisibile e/o trascurabile ( altrimenti avrebbero sparato a 0 sicuramente, a cominciare dalle recensioni)....
il tutto sta a capire e quantificare la presenza e visibilita' di quei falsi contorni: tra parentesi sembra che con sky hd vada meglio che con i 24p? ho capito bene? e' strano che molte recensioni non abbiano approfondito diciamo, magari vuol dire che non volevano dare peso e/o parlare di una cosa davvero trascurabile allarmando i possibili acquirenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrwhite10
...cmq l'unico vero problema non sono i falsi contorni?
Si, direi di si...
Probabilmente alla maggior parte delle persone interessa poco in quanto poco sensibili al fenomeno, a me purtroppo mi ci cade subito l'occhio.