Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magilvia
in component non lo so, ma hdmi sicuramente è meglio e si può centrare l'immagine alla perfezione. Esplorati i menu del CCC e troverai lo scaling per modificare l'overscan, inoltre nel tv metti auto come zoom.
ho collegato in hdmi come secondo monitor e sempre mangia un pò di bordo nonostante applico l'overscan, invece come solo e unico schermo sempre su hdmi è preciso, però io preferirei tenere l'lcd del pc attivo (su dvi) e il plasma come duplicato (ovviamente alla stessa risoluzione di 1920x1080)
vuoi provare e vedere se con la modalità duplica da questo problemino anche a te?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Se trovo la pazienza di farlo dopo darò comunque un'occhiata alle foto...
Azz addirittura la pazienza?E che brutti scherzi che fa l'età,ti ha tolto anche la proverbiale calma:D,e quando arriverai ai miei 44 che farai? Xanax come se piovesse!!!
Comunque,al di la di ulteriori fesserie,mi riferivo all'intensità del "fenomeno" e non alla "disposizione",diciamo così,fermo restando tutto il "discorso foto".
-
scusate la brutalità ma io a questi bizantinismi...a questi merletti ...mi perdo .la questione è molto semplice...inutile fare sofismi sulle foto....se vede come nelle foto il tv è un cesso senza se e senza ma...altrimenti sarà l'utente a dire se vede meglio delle foto...finora ho visto e letto solo confusione....lo abbiamo capito che le foto non sono da prendere ad esempio:D...
-
Alla faccia del pragmatismo
-
Sono traumatizzato dal 2011... Mi devi scusare, è che proprio non ho voglia di rientrare nel circolo vizioso del "maèverociòchevedoociòchevedononèvero?"... Ripeto, la valutazione dovrebbe essere individuale, ciascuno per conto proprio. Non serve a nulla fotografare l'impossibile. Preferisco un disegnino con la matita colorata, fatto giusto per rendere l'idea. Almeno non si inganno l'occhio di nessuno.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
Ricorderai,tra l'altro,il marasma dell'anno scorso(è un parolone,diciamo 6/7 mesi fa?)su foto passate per dogma e poi svanite come neve al sole.........[CUT]
La colorimetria di sicuro non si può giudicare da una foto visualizzata in un monitor, nemmeno i clipping e le chiusure. Un file in formato raw però..... può chiaramente mostrare la reale consistenza di eventuali difetti macroscopici quali quelli che sono stati lamentati qualche intervento fa senza alcun contributo creativo dovuto a sensori e ottiche da cellulare.
Non dico che visualizzare su un monitor calibrato (beh comunque male non fa) dia l' esatta percezione, ma la possibilità di misurare sulla foto stessa o di far emergere le disuniformità, se ci sono.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Sono traumatizzato dal 2011... Mi devi scusare, è che proprio non ho voglia di rientrare nel circolo vizioso ....
sono perfettamente d'accordo con te...è proprio per questo che parlo di sofismi su una foto...però dal momento che la foto esiste e si può vedere...l'equazione-domanda..."vedi per caso le schifezze che si vedono in foto?"è lecita....
-
Certamente,Lucio,ma da qui al sofismo ce ne passa,credo che nessuno voglia insegnare niente a nessuno...anzi parlo per me che mi sento tutt'altro che sofista.
Tuttavia ritengo che,alla fine della giostra,ognuno abbia la sua parte di ragione.
-
Ciao ragazzi oggi mi sono messo a fissare il tv pensando alla mia fortuna,era spento e ho notato il riflesso del monitor del PC aperto su queste pagine mentre leggevo il forum.A seconda dell'inclinazione in cui lo guardavo appariva completamente normale o con chiazze verdi e magenta.Non vorrei sparare una cavolata ma il problema che riscontrano alcuni sul VT50 potrebbe essere dovuto a delle imperfezioni del sistema antiriflesso del tv piuttosto che dal pilotaggio?
-
mmm se fosse così rimarrebbe sempre uguale nel tempo, invece sembra variare...
-
Mi sto organizzando per i RAW. Tra 1 ora vado nella "casa estiva" (dimora del mio VT50 :rolleyes:).
Spero di trovare qualcuno a casa di mio cugino in modo da prendere la Nikon D90 e poi .... I RAW!!!!!!!!!
Sorge un problema... lì avrei solo connettività 3G (quando si quando no). Per i raw devo trovare un modo più veloce per inviarveli...
ps: sto scaricando anche l'ultimo firmware per il VT50 dal sito panasonic. Stasera lo installo.
-
I raw sono massicci, ti mangeresti una buona la quota dell' abbonamento per inviarli.
Fai pure senza fretta, mettili su una chiavetta e caricali in dropbox con calma al rientro sfruttando la ADSL.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djsolidsnake86
qualcuno ha collegato il plasma tramite component o hdmi al pc? io con entrambi i collegamenti ho notato che nel plasma viene tagliato qualche millimetro di bordo, è normale questa cosa? c'è qualche opzione dal pannello amd da settare per mapparlo 1:1 come col pc?
AMD? :D Dai un occhiata quì: Setting video Catalyst Ati (#200) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djsolidsnake86
ho collegato in hdmi come secondo monitor e sempre mangia un pò di bordo nonostante applico l'overscan, invece come solo e unico schermo sempre su hdmi è preciso, però io preferirei tenere l'lcd del pc attivo (su dvi) e il plasma come duplicato (ovviamente alla stessa risoluzione di 1920x1080)
A me non dava questo problema, ma........., lascia stare la modalità duplica schermi perchè porta solo problemi. Leggendo la guida capirai. :)