Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tomobiki
Sto testando da qualche giorno una modifica da fare ad Android, si tratta dei processi in background, da automatico ho impostato a due soli processi attivi ed il tv diventa molto più reattivo, nei forum esteri addirittura consigliano zero processi ma già così il tv migliora moltissimo. Bisogna abilitare il menu sviluppatore , e da lì scorrere in ba..........[CUT]
dopo aver seguito questo consiglio ho risolto il problema della visione dei film in 4k hdr tramite plex. Ho impostato su 1 solo processo e gli stessi file che riuscivo a vedere solamente tramite hdd esterno e l'app VLC, adesso li vedo comodamanete tramite l'app plex della tv.
Semplice,funzionale e senza nessun problema. Perfetto.
p.s. ovviamente lasciando impostato qualità massima su plex, quindi senza nessuna conversione, e tramite wi-fi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tomobiki
Sto testando da qualche giorno una modifica da fare ad Android, si tratta dei processi in background, da automatico ho impostato a due soli processi attivi ed il tv diventa molto più reattivo, nei forum esteri addirittura consigliano zero processi ma già così il tv migliora moltissimo. Bisogna abilitare il menu sviluppatore , e da lì scorrere in ba..........[CUT]
Sono tentato di provare. Ci sono anche lati negativi?
-
Io ho addirittura messo 0 app in background :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tombz
Sono tentato di provare. Ci sono anche lati negativi?
potresti notare un leggero rallentamento quando apri le app visto che non rimangono caricate in memoria ma vengono riaperte ogni volta.
-
Qualcuno sa se ora l'app di Amazon Video supporta l'HDR? Grazie
-
Salve, c'è un modo per impostare delle scelte rapide da telecomando? Tipo sorgente HDMI 3 senza scorrere tutte?
Inoltre nn capisco perché di tanto in tanto mi sparisce il nas dalla lista di supporti digitali...
Tra l'altro i filmati in 4k a volte vanno altre scattano... Da che può dipendere?
-
Stasera ho provato a riprodurre i file 4k dal nas con VLC e sorpresa......vanno benissimo!!!! Tra l'altro il video è già nel formato giusto, mente se uso supporti digitali devo sempre mettere "adatta"... Ma che lettore video usa di default? Non si può forzare l'utilizzo di VLC??
PS. Ma siete spariti tutti????
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davnet75
Tv installato. Funziona tutto e non presenta difetti.
Confermo che è possibile collegare le sorgenti direttamente alle hdmi del TV e poi collegare quest'ultimo con una hdmi all'amplificatore HT al suo ingresso ARC. Non si perde nemmeno il CEC.
Ciao a tutti. Acquistato questa soundbar https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-bl...lunboxing.html
Non è provvista di telecomando.
Volendola collegare al nostro TV si può utilizzare l'ingresso ottico e funziona bene, ma non potendo agire sulla regolazione del volume da telecomando della TV, si è costretti a regolare il volume direttamente sulla soundbar. Scomodo.
Collegandola all'uscita delle cuffie della TV, per regolare il volume da telecomando, bisogna sempre entrare nel menù apposito dedicato alla regolazione del volume delle cuffie ed è un po' macchinoso.
La mia domanda è questa: se collego la Soundbar tramite questo accessorio
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
attraverso l'HDMI 1 e ARC, il volume che esce in analogico dalla scatoletta ed entra all'ingresso AUX della soundbar sarà regolabile direttamente dal telecomando del TV Philips?
Se ci fosse stata presente una vecchia SCART, non ci sarebbero stati problemi...
-
Nuovo aggiornamento, nel weekend con calma resetto tutto ed aggiorno. Sul sito non è disponibile ma dovrebbe esserlo tramite aggiornamento dal tv.
La notizia l’ho presa dal sito in basso usando il traduttore , qualcuno parla di miglioramenti sulla qualità video e della gestione arc, altri si lamentano ancora della cattiva gestione audio, aspetto di leggere le note ufficiali .
https://toengel.net/Philips log/2018...-240/#comments
-
Peccato non notare niente perché questo aggiornamento doveva essere bello corposo!i Doveva ntrodurre Google Assistant ma sopratutto HDR10+!
-
Secondo me prima dell’autunno hdr10+ non arriva. Intanto attendiamo le note di rilascio.
-
Mi aggrego alla domanda della scelta rapida dei canali, sarebbe molto comodo! Però non ho trovato nessuno modo per modificarli.
Per l’aggiornamento pure io speravo nel HDR 10+, dovremo avere pazienza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
migio
Ciao a tutti. Acquistato questa soundbar
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-bl...lunboxing.html
Non è provvista di telecomando.
Volendola collegare al nostro TV si può utilizzare l'ingresso ottico e funziona bene, ma non potendo agire sulla regolazione del volume da telecomando della TV, si è costretti a regolare il ..........[CUT]
Provato e non si ha nessuna uscita audio perchè questo convertitore funziona solo se collegato a sorgente con uscita HDMI tipo Lettori dvd, noteboook, etc.
Ho visto che probabilmente quello che fa al caso mio è questa scatoletta:
https://www.amazon.it/gp/product/B07...PWV4P8G4&psc=1
La domanda sempre viva è la stessa di prima: l'uscita audio analogica che ho dalla scatoletta è fissa oppure gestibile da telecomando della tv?
Grazie a chi mi darà qualsiasi informazione in merito.
-
Hanno inserito le note di rilascio:
Improvements for sound interruptions after channel change
Improvements to media playback
Improvements for ARC connection
Fix to avoid at audio being heard at 4AM/6AM on some ARC devices
Fix for standby issue with PS4
Fix for USB screen being shown at boot-up
Fix for OLED TV’s where Clear Image Residue did not work when triggering it through settings menu
Fix for TV switching to Google Play Movies instead of HDMI
Updated translation string database
RC SW update
Re-enable RC5 support
-
Voi avete notato qualche cambiamento dopo l’aggiornamento?