Visto la grandissima quantità di offerte di BD oggi disponibili sia su Amazon che su DVD.it, oltre ad altri siti, penso che valga la pena investire nell'acquisto di film, piuttosto che di un nuovo lettore, nel tuo caso ;)
Visualizzazione Stampabile
Visto la grandissima quantità di offerte di BD oggi disponibili sia su Amazon che su DVD.it, oltre ad altri siti, penso che valga la pena investire nell'acquisto di film, piuttosto che di un nuovo lettore, nel tuo caso ;)
Perdonami, ma quando non esistevano i BD come facevi? Non guardavi film? È un vero peccato rinunciare ai film che piacciono solo per il fatto che non c'è il bluray, non credi? Soprattutto in considerazione del fatto che oggi tutti i lettori svolgono come minimo un discreto lavoro di upscaling...
Scusate, volevo tornare un momento sulla questione, perché proprio poco fa mi sono imbattuto in alcune recensioni di lettori bd su digitalversus, sito che generalmente mi pare competente, e dalle loro valutazioni sembra che a livello di upscaling di fonti sd nessuno dei modelli provati sia al livello della PS3, compresi sony790 e philips 9600 con Qdeo, con tanto di immagini di confronto a corredo, consiglio una visita tanto per farsi un'idea.
sempre disponibile ad un confronto side by side...dal vivo, ripeto differenze moolto visibili.
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un lettore BR ma vorrei avere anche la possibilità di registrare (dato che la TV al quale collegherò il player non registra).
Ovviamente la soluzione più semplice è quella di acquistare un prodotto unico che legga i BR e registri o su HDD interno o su Pendrive. Si! Ma che prezzi!!! :eek::eek::eek:
Per risparmiare qualcosa, anche acquistando due dispositivi invece che avere un all-in-one, cosa mi consigliate? Ci sono altre soluzione?!? :D
Thanks! :)
Salve a tutti
Possiedo un iMac con un Hard Disk ricco di file video di ogni genere e formato.
Ho provato ad utilizzare un lettore Panasonic e uno Sony per la riproduzione via DLNA
In entrambi i casi la percentuale di formati direttamente supportati senza conversione nel server DLNA era vergognosamente bassa.
Impostando nel server DLNA la conversione di formato questa percentuale aumenta ma la qualità lascia a desiderare.
Ho letto che i lettori Samsung al contrario hanno installati una buona lista di codec e sono in grado di leggere molti più formati.
Potete confermare questa opinione ? Avete delle esperienze personali ?
Attenzione: non sto parlando di file letti via USB, ma di DLNA senza conversione.
Grazie
Andrea
Qui: http://www.avmagazine.it/forum/97-di...ighlight=bd660 c'è una discussione sul LG BD660. In sintesi, l'unica cosa che non legge sono le ISO.
Usa CIFS o un altro server; fornito da LG in bundle c'è NeroMediaHomeLite
E' già fuori produzione, e si trova a un buon prezzo, meno di 100 €.
Ciao
Ciao a tutti.
In procinto di acquistare un plasma Pana 46gt30 decisamento poco usato da un amico che lo utilizzava soltanto con sky hd, vorrei acquistare un lettore bd e, non essendo per nulla esperto, vi chiedo un consiglio.
Vorrei un lettore che leggesse i bd decisamente bene, mi piacerebbe che facesse un lavoro migliorativo (upscaling?) sulla lettura dei miei dvd, che sia in grado di leggere il più vari formati video e audio, che disponga di una porta usb, e che, vista la mia non predilezione per l'audio HT nonostante ne possieda uno, sia possibile escludere il centrale per poter fare arrivare all'ampli il segnale in stereo.
Qualunque altro spunto di riflessione su ulteriori tool sarà il benvenuto, il mio budget arriva sino a 300 e. (sino a...non significa a...., ne deve proprio valere la pena;)).
Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di rispondermi, un saluto.
Sony BDP S 790 +ottimo upscaling DVD oppure PANASONIC DMP BDT 500 - manca SACD + uscite analogiche + sezione DAC 32 bit
Ciao a tutti, fino ad ora ho guardato i blu ray grazie al lettore del mio PC ma vorrei passare a un lettore stand alone per potermeli godere in salotto sul divano e con uno schermo più grande. La mia domande è questa: esiste un lettore blu ray in grado di leggere i files MKV (ma anche AVI e MP4) e i file sottotitoli SRT? Grazie.
mi sono accorto solo ora che il posto di questa domanda che ho fatto sul topic del Sony BDP-S790 era piu correttamente questo, come consigli generali, credo di trovare piu opinioni e consigli qui:
Volevo prendere un piu economico Samsung BD-E5500 per via della compatibilita' col mio tv Samsung 40ES7000, ma ho visto che il SOny BDP-S790 e di gran lunga migliore, a tal proposito volevo chiedere se era un ottimo abbinamento, se il 3d e' pienamente sfruttato anche su questa tv (non sono molto esperto e visto che ha gli occhialini attivi a differenza dei sony).
Soprattutto ho visto la possibilita' di leggere numerosi tipi di files da hd esterno (ho uno WD my elements da 500gb spero sia compatibile), soprattutto i files vob che credo il samsung 5500 si sogni di fare. Dato che il prezzo e' il doppio, lo sfrutto appieno con la mia tv?
Aspetto qualche piccolo consiglio, dato che non sono espertissimo
quando non c'erano i bluray non avevo un proiettore in hd.. e non avevo uno schermo così grande visto da così vicino.. e non ero così noioso e rompicoglioni:D mi accontentavo di un ht all in one con le cassine minuscole!
detto questo molto presto farò una prova side by side ps3 panasonic bdt500 così avrò le idee più chiare.
chiaramente se il miglioramento video sarà anche minimamente percettibile comprerò al volo il lettore!:)
consigli su come svolgerla? solo sui bd è sottointeso!
Ellebiser grazie per il suggerimento, sono andato a leggere le discussioni relative ai due modelli, dato un'occhiata ai "fratelli minori" e consultato le specifiche, direi di aver ristretto la scelta tra Sony BDP-S590 e Panasonic DMP-BDT220. Che ne pensi/pensate?
Grazie ancora.