Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Rispetto alla versione 2016, a cui è valso lo stesso punteggio, offre un po' di luminosità in più e sembra migliore con HDR, ma tutto sommato le differenze sono minori. E' significativamente migliore rispetto al televisore Samsung Q7 QLED.
PS
Aggiungo io: che brutto vedere quel tasto "Netflix" sul telecomando al posto di quello "3D".
-
Questa storia che lg ha tenuto stessi pannelli e stessa elettronica su tutta la gamma ha davvero fatto arrabbiare i recensori :D....4 come value è un voto davvero pessimo, che soprattutto fa sorridere se confrontato con i 10 che prende negli altri ambiti!
-
-
Comparazione Sony A1E vs LG G7P
https://youtu.be/dpA-Vu8pupg
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Questa storia che lg ha tenuto stessi pannelli e stessa elettronica su tutta la gamma ha davvero fatto arrabbiare i recensori :D....4 come value è un voto davvero pessimo, che soprattutto fa sorridere se confrontato con i 10 che prende negli altri ambiti!
Se si potessero avere i dati sui numeri di vendita...
Io credo che LG conti di fare numeri con le serie entry, tenendo i modelli di lusso per dimostrare di non essere un brand di serie B, ora che ci sono gli altri a giocare, anche se in maniera ridotta.
Su 100 pezzi ne vendo 90 di b7, 10 tra le serie più costose.
Consapevole che se il prezzo si avvicina a sony o pana, gli esiti saranno prevedibili.
Quindi non mi dichiaro sfacciatamente economico, lascio che succeda.
Io la trovo una tattica lodevole.
-
Io la trovo lodevole soprattutto perché, alla fine dei conti, permette a chi non può spendere cifre molto alte di portarsi comunque a casa una tv oled di livello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Io la trovo lodevole soprattutto perché, alla fine dei conti, permette a chi non può spendere cifre molto alte di portarsi comunque a casa una tv oled di livello.
Che poi non hanno inventato niente di nuovo.
Il gruppo VW sono anni che combatte in fascia premium con audi.
Che monta molte componenti comuni a seat, Skoda, vw...
I numeri in europa li fanno con queste 3, lasciando audi a chi vuole di più.
E il prestigio del gruppo ne guadagna.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Confrontandola con la review del Sony dello stesso sito sembrerebbe confermare i dubbi sull'utilizzo di un pannello 2017 sul Sony, non ti sembra? Uniformita' ottima sul B7 e leggermente piu' luminoso, anche se in questo caso potrebbe dipendere da APL che pare meno aggressivo sugli Lg 2017. E comunque il B7 si prende il reference.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Trovo davvero discutibile l'estetica del Sony, così come l'inclinazione. A me non piace proprio.
-
Volendo si potrebbe attaccare a parete....però sì, quell'inclinazione non piace neanche a me.
Pure su dday il bfi non convince:
"Un aspetto molto interessante riguarda invece un altro parametro presente nella modalità personalizzata del MotionFlow che prende il nome di Nitidezza: impostando fluidità sul minimo e nitidezza al massimo, il TV non effettua alcuna interpolazione ma sembra applicare una sorta di black frame insertion. Se da un lato questa modalità sembra offrire il massimo in termini di risoluzione in movimento, dall’altra introduce un abbattimento della luminosità ingente, ma soprattutto un flickering (sfarfallio) che con i contenuti a 24 fotogrammi al secondo diventa fin fastidioso, motivo per il quale questa impostazione non ci è sembrata molto utilizzabile."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Volendo si potrebbe attaccare a parete....però sì, quell'inclinazione non piace neanche a me.
Pure su dday il bfi non convince:
"Un aspetto molto interessante riguarda invece un altro parametro presente nella modalità personalizzata del MotionFlow che prende il nome di Nitidezza: impostando fluidità sul minimo e nitidezza al massimo, il TV ..........[CUT]
Nelle mie esperienze Sony sempre trovato inguardabile quella modalita'
-
Il B7 sopratutto se il prezzo rimarrà aggressivo come quello del 2016 potrebbe essere l'Oled Best Buy assoluto.
E la frase finale della recensione polocca non lascia dubbi: Quindi, il B7 in generale, è molto simile ai modelli dello scorso anno, ma più vicino a E6 che al B6
P.S: differentemente dalla serie 2017, questo conferma anche che E6 e B6 non sono uguali.
-
Nella rece polacca dicono quel che altri non hanno notato, la matrice pixel del 2017 è leggermente cambiata,subpixel bianco e blu più grandi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piperprinx
Confrontandola con la review del Sony dello stesso sito sembrerebbe confermare i dubbi sull'utilizzo di un pannello 2017 sul Sony, non ti sembra? Uniformita' ottima sul B7 e leggermente piu' luminoso, anche se in questo caso potrebbe dipendere da APL che pare meno aggressivo sugli Lg 2017. E comunque il B7 si prende il reference.
I pannelli di Sony sono gli stessi degli LG 2017 e non sono differenti da quelli del 2016, le immagini di lesnumeriques sono più chiare
Sony 65A1
http://img1.lesnumeriques.com/test/14/14545/1_pix1.jpg
LG 65W7
http://img1.lesnumeriques.com/test/14/14485/souspix.jpg
sostanzialmente quello che cambia sui modelli di quest'anno (di LG) rispetto ai modelli 2016 non è la struttura dei sub-pixel ma
-maggiore luminosità di picco (HDR)
-Un sistema ABL riprogettato
-migliore controllo della luminosità SDR
-una copertura più elevata e costante del 99% DCI-P3
-una migliorata tono di mappatura in HDR
-opzioni di calibrazione HDR migliorate
-una leggera migliore riproduzione dei dettagli in ombra
PS: un metodo semplice per verificare se viene utilizzato il pannello 2017 dovrebbe essere quello di notare stando di lato, se i riflessi di luce sono di colore violaceo è un pannello del 2016 se senza colorazione è del 2017.