il giorno che riuscirò a piazzarlo prenderò sicuramente il sidewinder 3 per ora va bene così
Visualizzazione Stampabile
Ho connesso fino ad ora il Prodigy con i cavi RCA rosso e bianco all'ingresso aux dell'amplificatore, che però devo sostituire per raggiunti limiti di esercizio.
Sarebbe l'ora di usufruire delle uscite digitali, e qui iniziano i (numerosi) interrogativi.
Vorrei sapere cosa ne pensate innanzi tutto sulla qualità della conversione nativa che fa il Prodigy, per poi capire su che budget di spesa mi devo orientare per fare di meglio.
Senza dimenticare le difficoltà del Prodigy a trasmettere al DAC le frequenze di campionamento native che ho letto sul forum ufficiale.
Il sistema operativo è una variabile da considerare?
Grazie in anticipo a tutti i forumers.
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto del prodigy black per sostituire il mio vecchio notebook che usavo come media palyer e tv recorder.
Vorrei sapere se i problemi di gioventù del firmware sono stati risolti e se l'apparecchio:
1) registra da DVB-t free con decoder integrato con le modalità di registrazione programmata e time shift
2) visualizza il più elevato numero di formati video
3) supporta filesystem ext3 (se proprio non ce ne sono deve supportare almeno ntfs)
4) ha un vano per mettere un hdd 3.5" internamente
5) ha la connessione wifi con sicurezza WPA2
6) permette di usare la tv per navigare su internet anche in siti con filmati flash (tipo youtube)
7) ha funzionalità NAS
8) ha il supporto per tastiere usb esterne (nel particolare ho una tastiera wireless logitech K400 perfettamente riconosciuta dai mie pc con linux)
9) permette di collegare una webcam e usare programmi tipo skype
10) registra da ingressi audio/video analogici (ad esempio da un VHS o da un decoder per pay tv)
Grazie,
Xwang
Appena rilasciato il firmware 4, atteso dalla scorsa primavera. Attendi qualche giorno per vedere i commenti.
come primo impatto non sembra male
Io non ho avuto tempo, hanno risolto il bug della scansione dei canali del DVBT?
non ho il tuner era una cosa che volevo chiedere perchè volevo acquistarlo se avevano risolto i bug
Qualcuno può linkare se possibile e se esiste, la pagina dove sono presenti i bug risolti?
Grazie a tutti
Sto cercando di installare questo benedetto firmware 4.0.0, ma è possibile che nelle istruzioni di istallazione si cita il "pulsante di accenzione" sul mio Extreamer non c'è !!!!
Si accende e si spegne da telecomando, e se si sfila il cavo di alimentazione e si ri attacca si accende automaticamente.
Da menu l'upgrade del firmware da 3.5 RC... a 4.0.0 non lo fa, allora come ***** faccio ad installarlo?????
Qualcuno sa aiutarmi.
Grazie Mille.
Il pulsante di accensione è quello tondo a sx d'alluminio satinato che diventa blu quando il Prodigy è acceso.
E' vero che se se stacchi la spina e poi la reinserisci si riaccende da solo.
Quindi: stacchi la spina e la rimetti, il Prodigy si accende e tu lo spegni con una pressione lunga del pulsante di accensione che ti ho detto.
Inserisci la chiavetta USB e poi pressione lunga dello stesso pulsante.
Se non parte l'aggiornamento comunque è colpa della chiavetta, non delle procedure, prendine una sotto i 4 gb, io ho penato molto prima di trovare quella che digerisce.
Per la prima volta nella storia mi ha sintonizzato tutto in automatico senza bloccarsi o resettarsi. Direi bug del sintonizzatore risolto. Va piu' veloce tutto quanto. Youtube invece mi si blocca e non riesco a settare l'italia o a fare il login.
Edit: mi correggo, la versione XL funziona benissimo (la standard no). Invece non riesco a far partire Android.
Confermo, bug del DVBT risolto.
Per Xwang, la cosa migliore per i tuoi quesiti è registrarsi sul forum ufficiale.
Invece, in via del tutto approssimativa, posso dirti che:
6) flash non andava, e da quello che ho capito non sarebbe mai potuto andare per limiti di ram. Confermo anche con nuovo firmware, missing plug in .
8) sul forum ufficiale si parla di una tastiera wireless compatibile
9) tra le app di android c'è skype, ma non ho mai verificato, potrebbe essere interessante, ma ti serve webcam e microfono
10) ho provato a registrare sky sul PVR incorporato nel TV, ma niente da fare, temo che se il segnale alla fonte non lo permette non c'è Prodigy che tenga.