Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Visto che ho avuto un Jvc7000 vobulato,la differenza lo si nota da un nativo(visto che dopo ho avuto lo Z1)
Per me i colori che anche se calibrati, hanno un imprinting che li trovo non corretti.
Poi se qualcuno vuol fare una guerra di religione lo faccia pure
Vabbè tra il 7000 e lo Z1 non cambiano solo le matrici, ma anche l'ottica quindi non è un confronto molto equo.
Se è una questione di gusti non discuto, ma se il proiettore è calibrato e rientra nel gamut stabilito e nel delta di errore non dovresti notare differenze, tranne che sul nero, quello lo noto anche io tra Epson e JVC.
Nessuna guerra, ma sono prodotti che vanno a coprire fasce di clienti diversi, per prezzo ed utilizzi, se consideri che appena uscito il QB1000 si trova a 5500 euro, che sicuramente sono destinati a scendere nel tempo, e fornisce di targa 3300 ansi lumen, non puoi confrontarlo ad un JVC o un Sony di pari luminosità che costa il triplo. Epson copre una fascia diversa, piu di largo consumo rispetto ai JVC e Sony che sono destinati ad un pubblico piu esigente e danaroso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Vabbè tra il 7000 e lo Z1 non cambiano solo le matrici, ma anche l'ottica quindi non è un confronto molto equo.
Se è una questione di gusti non discuto, ma se il proiettore è calibrato e rientra nel gamut stabilito e nel delta di errore non dovresti notare differenze, tranne che sul nero, quello lo noto anche io tra Epson e JVC.
Nessuna guerra, ma..........[CUT]
E' una scelta di marketing.
Sicuramente Epson non fa fatturato con i proiettori, ma pero' trovo anacronistico per un top di gamma fare ancora un vobulato.
Pero' visto che calibro con colour Space con una sonda professionale Admesy Prometheus ,sarei curioso di metterci le mani.
E molto importante di che qualità' siano le ottiche ,sia per aberrazioni cromatiche sia per la definizione ,che nessun correzione digitale puo' sopperire
Buona serata
Ps. non abiti vicino a Milano?
-
Credo che a livello mondiale Epson sia l'azienda che fattura di più con i proiettori, visto che è quella che a livello di numeri ne produce più di tutti. Nel campo business, che è quello principale per i proiettori, hanno il catalogo più ampio di tutti. Non confondiamoci col fatto che ciò che interessa a noi sia altro e quello che noi compriamo, da appassionati, è proprio un prodotto marginale in termini di valore nel mercato, (credo che il proiettore che hai tu ne avranno venduti meno di 10 in Italia) infatti proiettori di un certo livello li trovi solo da pochi rivenditori specializzati e spesso devi anche aspettare per averli, gli Epson (al contrario dei JVC e Sony) in Usa li ho visti anche al Best Buy che è una catena tipo Mediaworld.
Confrontare Epson con JVC e Sony è come voler paragonare nel campo TV Samsung a Panasonic, la prima che produce principalmente tv di gamma media, vende molto più di Panasonic che invece punta sulla massima qualità.
Epson non punta a fare concorrenza a JVC o Sony ma a proporre un prodotto top (per quello che è il loro standard) ad un prezzo accessibile ad un largo numero di utenti, è un prodotto che devi confrontare con i Benq, Optoma, Acer, allora vedrai che risulterà un ottimo prodotto con un prezzo concorrenziale.
Vivo ben lontano da te, a Napoli, altrimenti ti avrei estorto un invito per ammirare il tuo impianto :)
Saluti e buona serata.
-
Inizio a seguire anche io la discussione. In attesa delle prime review e degli arrivi nei negozi.
-
Potevi semplicemente cliccare in alto, su "strumenti discussione" e poi su "sottoscrivi discussione", senza scrivere post inutili.
-
"Questa intervista con i rappresentanti Epson contiene informazioni utili sulla nuova gamma Epson e una demo di contenuti alla fine. Penso che valga la pena guardarla per chi non è al Cedia e vuole saperne di più sui nuovi Epson."
https://www.youtube.com/watch?v=XZo5ITbUo34
-
Beh, da possessore dell'LS12000 non mi sembra che fosse troppo caro rispetto alla concorrenza, quando l'ho acquistato io l'ho pagato 5.000 Euro e solo SONY aveva il modello 5000 a pari prezzo, che tra l'altro visti a confronto (a casa mia) ho preferito di gran lunga l'EPSON. Lo uso con MadVr, come d'altronde ho sempre fatto con gli altri vpr precedenti, e vi assicuro che è uno spettacolo per gli occhi per la sua fascia di prezzo e sopratutto ha tanta luminosità, tra l'altro facile anche da calibrare. Personalmente per il full hd l'ho calibrato su NATURAL e per i 4K su DINAMICO, che ha decisamente uno step in più per luminosità e colorimetria. Ah un'altra cosa non lasciatevi ingannare dal fatto che sia un vobulato, messo fianco a fianco con il SONY la differenza era impercettibile, inoltre molto definito l'EPSON. Da quel che leggo il nuovo EPSON in più ha davvero solo il tone mapping dinamico, ed un rapporto di contrasto leggermente superiore, mafunzione di cui faccio volentieri a meno dato che uso MadVr.
-
Ho sempre pensato che, se usi MadVR, l'LS12000 ne beneficia particolarmente e ti ringrazio per la tua testimonianza (e per il tuo personale raffronto col Sony 5000).
Volevo a questo proposito chiederti se lo usi in ambiente living o in bat cave dedicata.
In merito alle differenze con il QB1000 segnalo che Emidio in merito all'anteprima del 06/09 dichiara: "Il QB1000 annunciato lo scorso 22 agosto ha nuove matrici 3LCD (da 0,74", sempre a risoluzione nativa Full HD e vobulazione 4X, con un rapporto di contrasto praticamente doppio rispetto ad LS12000)".
Il tutto ad un prezzo che di listino è "appena" 500€ rispetto al predecessore (ovvero 5.490€).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vecio [A-R]
Ho sempre pensato che, se usi MadVR, l'LS12000 ne beneficia particolarmente e ti ringrazio per la tua testimonianza (e per il tuo personale raffronto col Sony 5000).
Volevo a questo proposito chiederti se lo usi in ambiente living o in bat cave dedicata.
In merito alle differenze con il QB1000 segnalo che Emidio in merito all'anteprima del 06/09 d..........[CUT]
Lo utilizzo in una stanza dedicata (dark room). Si, ho letto quel che ha scritto Emidio, il discorso è questo: se devi passare da un 9400 o da un qualsiasi altro vpr nella fascia di prezzo del QB1000, allora ovviamente vai di quest'ultimo, ma per chi come me possiede già un LS12000 e non ritenendo le nuove features così importanti da farmi cambiare il vpr, non ne vale la pena. Alla fin fine, per il tone mapping utilizzo Madvr, la vobulazione è la stessa, le "vecchie" matrici a mio avviso vanno bene, si, c'è il doppio del contrasto, ma onestamente non mi sembra il caso di cambiarlo per questo. Peccato per lo scarso successo in Italia, perchè è davvero un gran bel vpr...non è stato così in U.S.A., ove è stato molto apprezzato.
-
Sinceramente non capisco perchè continuano a tenere a catalogo l'LS12000 vista la minima differenza di prezzo con il QB1000 visto che questo ha comunque miglioramenti importanti specie per chi non ha un processore video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Sinceramente non capisco perchè continuano a tenere a catalogo l'LS12000 vista la minima differenza di prezzo con il QB1000 visto che questo ha comunque miglioramenti importanti specie per chi non ha un processore video.
Beh oggi LS12000 si trova anche sui 3.700 o poco più.
-
Un bel confronto fra Epson QB1000 ed Epson LS12000 fatto da utenti di AVS:
https://www.avsforum.com/threads/eps...-look.3309535/
-
Ciao, sintetizzando hanno notato sottili differenze: "sicuramente un'evoluzione, e non una rivoluzione", la quale lasciano ai gusti personali se possono giustificare i 3000 dollari di differenza tra QB1000 e LS12000.
Vedremo in futuro altri confronti, noi in Europa non abbiamo quella differenza di prezzo tra le due macchine.
-
Sono sempre convinto che l'LS12000 non ha alcun senso attualmente che resti a catalogo (visto che c'è ancora anche l'LS11000), abbassassero il prezzo del QB1000 e puntassero a vendere quello.
-
Ma non vi sembra importante che sono finalmente riusciti a togliere quel viola/blu sul nero di fondo?
Dal vivo non li ho mai visti ma dalle foto sembra proprio brutto il nero del 12000.
https://www.avsforum.com/cdn-cgi/ima...-jpeg.3672035/