Visualizzazione Stampabile
-
Ero stato nuovamente ad ascoltare le DALI e me le sono fatte tenere a 25 cm dal muro ed anche se l'ambiente non corrisponde al mio , onestamente non ho sentito alcuna variazione del suono ..quindi oggi mi son deciso, ho fatto un viaggetto fino a Milano in un noto negozio nel centro storico ed ho dato, dopo essermi confrontato con loro, l'anticipo:) !!!!!! oramai è cosa fatta ..devo solamente aspettare le DALI bianche che ci vorrà un mesetto per averle. Il Rotel arriverà in una settimana
Questi i prezzi finali che mi hanno fatto.. e tra tutti quelli che ho sentito nel Nord Italia erano i più bassi
DALI OPTICON 6 MK2 Bianche 1.940€
Rotel A14 MKII Silver 1.160 €
Per i cavi mi hanno suggerito i KIMBER CABLE 4PR a 20€ al metro
anche se volevano darmeli con le "banane", credo che li userò "spellati" per vari motivi:
1) Risparmiare - sarebbero stati 80€ cavo + 120€ per i connettori Hi-end RLINE
2) Non avrei necessità a sostituire i diffusori in quanto è l'unico impianto stereo e resterà fisso così
3) Ritengo, anche se non sono esperto, che meno cose ci siano in gioco e meglio è (less is more)
Penso che valuterò di metterle in b-wiring
Quando arrivano vi aggiornerò.
Grazie a tutti per i consigli e scusate se non li ho accettati tutti fino in fondo ma grazie a questi sono riuscito a prendere la mia decisione finale. Insomma sono contento della scelta che ho fatto
-
Detto fuori dai denti: non accoppierei mai un diffusore dal tw a nastro (molto dettagliato e rivelatore, ho ascoltato un po’ di tempo fa le Proac serie K) con un ampli dagli acuti vetrosi (in certi abbinamenti) come il Rotel. Poi io non sono te e tu non sei me, quindi è normale che ti sua fatto un’idea diversa dalla mia. In ogni caso in bocca al lupo.
-
...è arrivato !!! :)
sono contentissimo dell'acquisto .. devo ancora sistemare tutto, ma la prima impressione è molto positiva.
A breve metterò una foto del risultato finale ...
Incomincia a dire che ho fatto delle prove
- Da Bluetooth si raggiungono i 16-bit/44.1kHz
- Da HDD collegato alla TV, riproducendo la musica con KODI ed uscendo con cavo ottico si raggiungono al massimo i 16 Bit/48Khz
- Da Mini PC equipaggiato con Volumio e collegato con cavo USB alla porta PC-USB ho raggiunto tranquillamente i 24 bit/192 kHz
..prossimo passo MQA :)
Sono entusiasta della mia scelta.. suona da DIO !! nessuna distorsione del suono.. anzi la musica visto il mio grande ambiente "tutto aperto" si diffonde per tutta casa alla perfezione..
-
-
Congratulazioni! :)
Piccolo suggerimento personale: appenderei la TV al muro.
Starebbe benissimo. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Congratulazioni! :)
Grazie mille :).
Sono veramente contento dell'acquisto.. sono tornato indietro di 25 anni (o forse più :D), quando avevo il mio impianto technics con casse dell'indiana line
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Piccolo suggerimento personale: appenderei la TV al muro.
Starebbe benissimo. ;)
Si Si... ovvio. Sarà il prossimo passo, quello che vedi è solo temporaneo. Devo fare ricerche pure qui :)
Ora, mentre mi godo l'ascolto della musica come non ricordavo, sto sistemando la mia libreria musicale con i tag
PS.. grazie a tutti quelli che hanno perso un pochino del loro tempo a indirizzarmi fino a qui
Ora, se penso che volevo spendere 1500\2000 € per prendere la Soundbar della Bose, mi viene male !!! erano soldi buttati !!!
PS2 Volumio è una figata !!!!