Visualizzazione Stampabile
-
ahaha, beh secondo me merita di essere visto
-
Visto ieri beh le citazioni appartengo al passato perché difficilmente dagli anni 90 in poi qualcosa é diventato cult come la scena della scelta del costume del ballo i colori anni 70-80 le musiche vengono usate come per evadere da un mondo grigio,monotono, solitario dal protagonista almeno cosí io ho visto il futuro che ci ha mostrato Spielberg. Avrei preferito qualche scena in piú sul mondo reale e piú drammatica anche la scena
Spoiler: |
sul destino che attende i suoi familiari non mi é piaciuta neanche mezza lacrima |
probabilmente perché é orientato verso un pubblico teen ma manca il lato drammatico-umano. Spielberg si é adeguato a ció che piace oggi e visto che sa fare film li batte tutti come accaduto con Miller con fury road questo é il mio pensiero. È puro intrattenimento é come se ci entri dentro al film fatto molto bene non ho visto una critica alla tecnologia anzi mi da fastidio criticare la tecnologia mentre la si usa. Avendo 28 anni qualche citazione me la sono persa, bellissima la scena
Spoiler: |
di omaggio a Shining. Nel futuro con tutta la tecnologia e le armi disponibili non sono riusciti a fermare 4 ragazzini su un furgone mah |
Da vedere ma poteva essere migliore se era piú crudo,drammatico e umano. Lo odiate ma visto al the space, a Roma quello c'é 😁.
-
daiiiii... nascondi un po' di Roba col Tag dello spoiler!!!!!!! siamo riusciti a fare quasi 50 post senza parlare della seconda prova, in pratica hai raccontato mezzo film!
-
Scusate é la prima volta che scrivo nel thread del cinema pensavo si potesse parlare liberamente del film. Ho editato spero vada meglio ora.
-
Per favore fate attenzione quando parlate delle trame.
Ho sempre una certa paura ad aprire i post in questa sezione a causa degli spoiler selvaggi e mi dispiacerebbe abbandonarla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
pensavo si potesse parlare liberamente del film
Certo, si può parlare liberamente del film: qualità tecnica, qualità artistica, impressioni, giudizi complessivi o mirati a questo o quell'aspetto, ma parlare della trama rilevando parti della stessa che potrebbero togliere la sorpresa ed il piacere della visione a chi non l'ha ancora visto è tutta un'altra cosa, non trovi? Credo non ci sia neanche bisogno di puntualizzarlo, dovrebbe essere ovvio.
-
Avete ragione scusate d'ora in poi metteró gli spoiler. Aggiungo una colonna sonora super sia le canzoni normali
Spoiler: |
adoro Joan Jett, Van Halen, Twisted Sister ecc. |
che le musiche di Alan Silvestri mi sembra al primo film con Spielberg.
-
Ma come è possibile che è già disponibile su Sky primafila mentre per avere il disco 4k bisogna aspettare il 12 settembre?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
...p.s. ora mi toccherà proprio vedere il film!
...per scoprire che... è prima di ogni altra cosa un film sentimentale che strizza l' occhio a chi (tra gli spettatori) ha vissuto gli anni '80...
...che lo schema di base è effettivamente uno standard (l'eroe salva il mondo e conquista la bella)...
...che rilancia alla ennesima potenza il mito del super nerd (sull' onda di The Big Bang Theory?) un po' come dire ai nerd in sala (ed a vedere un film de genere si può scommettere che ce n' erano parecchi -o forse dovrei dire eravamo in parecchi?): ok, sei un po' sfigato con le ragazze ma il mondo tecnologico l'ha costruito gente come te e siete voi a far ballare l'intera umanità e se qualcuno non tradisse continuamente la vostra purezza di cuore il mondo sarebbe infinitamente migliore.
Il che sul piano storico-sociologico è a metà tra la bugia e la favola perchè i nerd non sono affatto migliori degli altri e forse è anche vero che per non morire di pippe mentali hanno bisogno di qualcuno che gli indichi la strada, anche se poi questo qualcuno sarà additato dalla gente come il cattivo, quello che ha sfruttato le idee dell' amico puro di cuore per diventare miliardario in dollari.
Ogni riferimento a Wozniak/Jobs è puramente non casuale, e forse un pezzettino di quella narrazione è veramente finito nella testa di Spielberg chissà
Ah, dimenticavo: mi è piaciuto, e lo raccomando ai pochi che non lo abbiano ancora visto!