Un 78 pollici Edge-LED è davvero un azzardo.
Non so se ne fai esclusivamente una questione di dimensione ma, a 3800 €, prendi il Sony 65ZD9 (che come saprai meglio di me è un Direct LED) che surclassa il KS9000 anche in coma :) !
Visualizzazione Stampabile
sto leggendo su altri forum che diverse persone lamentano problemi di pixel morti bianchi/verdi sull'oled b6v/e6v anche se il televisore ha meno di 12 mesi..ma è davvero un problema cosi diffuso?
Ciao a tutti, io guardo molta tv hd e anche se mi piacerebbe la qualità di un bel b6v sono orientato sul ks9500, sotto i 3mila euro, per il miglior upscaling da sorgenti hd (tipo sky), che utilizzo per il 95%, è comunque un full led (non edge led come il 9000), anche se non amo il tv curvo e, anche per questo, preferirei lo Zd9, ma a 4mila euro per ora resta irraggiungibile. Però attualmente per l'uso che ne faccio mi sembra il miglior compromesso sul presente, non sul futuro ovviamente come l'oled
Anch'io preferisco la qualità alla quantità, e lo ZD9 attualmente viene dato come miglior direct full led disponibile, per la stragrande maggioranza dei suoi pregi e usi possibili. Il kS9000 è edge led e andare su dimensioni pazzesche come il 78" è davvero molto rischioso perché i vari difetti diventerebbero molto evidenti e bisognerebbe smanettare sui settaggi continuamente per ridurli. Per questo, secondo me, non sarebbe un buon rapporto qualità/prezzo/stress
Io ho B6 55, usati i settaggi consigliati. La resa anche sullo sport (fonte Sky) è ottima. Nessun problema.
e sul fronte pixel morti/addormentati?
sui canali hd di sky, tipo film, si vede bene oppure le immagini sono piene di artefatti? Perché ho letto che la resa su canali hd (soprattutto sd), non è molto buona nel B6V per via dell'upscaling non ottimale negli oled 2016. Anche altri siti di review segnalano, che l'upscaling su fonti hd/sd è decisamente migliore sui top di gamma Samsung o ancora meglio ZD9 Sony (meno sul panasonic DX900)
Io vedo bene senza artefatti sulle sorgenti HD. Sull'sd non si fanno miracoli, la qualità è quella che è. Ma uso pochissimo fonti di quel tipo, quindi non posso darti un parere completo. Per l'ha su Sky sia lo sport che il cinema rispetto al mio precedente Ju6800 (capisco che non sia una televisione HI-LEVEL) sono di un altro pianeta. Immagini e colori perfetti.
Grazie Indy78, ti ringrazio molto della tua valutazione, in effetti sono stato molto indeciso e penso che l'Oled sia attualmente irraggiungibile per qualità video, ma dopo settimane nell'indecisione ieri sera mi sono arreso a un'offerta che considero un buon rapporto qualità prezzo e ho preso il KS9500 a 2900 euro ma in un pacchetto che comprende anche il lettore HDB8500 ultra HD4K. Il 65B6V costava 250 euro in piu, e ovviamente non aveva compreso nel prezzo il bluray4k che, nel mio caso, è d'obbligo perché non ho sufficiente banda adsl per netflix ultraHd, dunque avrei dovuto comprarlo.
L'oled sarà sicuramente migliore ma ho letto opinioni e recensioni molto molto buone sul 9500 e alla fine mi ha convinto, chi si accontenta gode, ha tutto quello che cerco. Io sto a quasi 3,5 metri dal tv, per questo mi sono dovuto orientare su un 65", altrimenti avrei preso il 55B6V e risparmiato molto, tra l'altro con una qualità attualmente al top, secondo le recensioni, anche se non manca qualche neo per la giovane età dell'Oled (mi sono letto tutte le 360 pagine del forum sul B6V).
Per 250 euro avrei preso l'Oled senza dubbi anche perché quel lettore che danno in omaggio lo si trova in vendita spesso a pochi euro su subito visto che l'hanno regalato a tutti, poi alla fine è un lettore davvero economico secondo me nemmeno all'altezza del tv che hai preso.
Grazie della risposta. Sicuramente hai ragione, ed è stato anche il dubbio che ho avuto a lungo, ma ai 250 euro avrei dovuto aggiungere anche i soldi per un buon bluray 4k, e quindi da 2900 andavo sicuramente oltre i 3500 euro, almeno 700 euro in più:eek:, perché non posso prendere netflix, abito in campagna e la connessione non supera i 7/8 mega. In più ho letto che l'upscaling da segnali hd è molto buono nel KS9500 (90% del mio uso), e nei thread ufficiali sull'Oled (io ero orientato sul B6V), ho spesso pensato che è una tecnologia attualmente ancora troppo giovane e pionieristica, ho letto anche di molti problemi, e anche se non c'è confronto tra le immagini dell'Oled rispetto al Full led del 9500 credo di aver preso il miglior rapporto qualità prezzo per un tv che si avvicina alle mie necessità, da godere, con ottime recensioni. Se fosse costato meno avrei preso lo ZD9, ma sopra i 4mila euro, per me è inavvicinabile. Per l'Oled se ne parla al prossimo giro, tra qualche anno, quando questa tecnologia sarà più matura ed equlibrata.