Visualizzazione Stampabile
-
Nn è identico se no sarebbe sul mercato con lo stesso prezzo, quei 50 ampere nella sezione finale danno forse quello spunto in più ,i dati dichiarati sono diversi ma questo nn è detto che suoni meglio del fratello piu "piccolo"
Comunque provati questa quadrifonia :) certo!! Che sarebbe più veloce darsi una grattata :)) ovviamente scherzo
-
si...in effetti...è così...pardon...
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Nickba: forse era il caso di raggruppare i msg in unico post?
-
Questa discussione è molto interessante. Secondo me sono due modelli molto interessanti perché solitamente ci si concentra su certi modelli senza accorgersi che con gli stessi soldi ci si porta a casa qualcosa di molto più valido. Mi spiego....Tutti al momento sono concentrati sul Cambridge CXA80, un 80 watt con DAC integrato . Secondo me molto sopravvalutato a 1000 euro, quando con 900 euro si prende il K2 che di watt ne ha 120 e whathifi ne ha anche stabilito inconfutabilmente l'alta qualità. Qualcuno potrebbe obiettare che il CXA80 ha il DAC, ma secondo me IMHO questi DAC integrati hanno una qualità che non è comparabile con quella del finale a cui sono attaccati, alla fine sono solo fumo negli occhi. Un equivalente esterno si potrebbe comprare a 100 o 200 euro, ma vuoi mettere la flessibilità di cambiarlo dopo un paio d'anni magari con un bel pezzo da 600 o 700 euro ?
Comunque secondo me la lotta K2 vs K3 andrebbe approfondita, questa discussione potrebbe essere la giusta occasione.
-
Scusate, dovendo collegare al K3 un subwoofer senza high level in, quindi usando i pre out del K3:
1) ci vuole un cavo a Y dove left e right diventano mono al
Subwoofer?
2) il pre out permette di regolare il volume correttamente?
-
Però non capisco perché il K3:ha i condensatori elettrolitici così piccoli...
Salvo
-
-
In effetti 6800 microF su 50 Volt cadauno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
Acquistando il tuo stesso sub, consiglieresti di usare i line in o i speaker in?
-
6800x2 per ben 140 watts/ch.....ma in effetti spinge più di altri amplis che hanno il triplo. ...e' anche vero che ha un bel trasformatore toroidale da 550VA ma non ha un numero elevato di finali.....mah da dove la prende tutta quell'energia?
Salvo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
6800x2 per ben 140 watts/ch.....ma in effetti spinge più di altri amplis che hanno il triplo. ...e' anche vero che ha un bel trasformatore toroidale da 550VA ma non ha un numero elevato di finali.....mah da dove la prende tutta quell'energia?
Salvo
quello che da non tecnico mi chiedo anche io. domanda, ma qualcuno ha mai veramente misurato quanti watt rms produce questa cosa qui ? @antonio leone , che tipologia di diffusori ci abbineresti al k3 ? grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giorgibe
quello che da non tecnico mi chiedo anche io. domanda, ma qualcuno ha mai veramente misurato quanti watt rms produce questa cosa qui ? @antonio leone , che tipologia di diffusori ci abbineresti al k3 ? grazie.
Eviterei diffusori troppo brillanti perché il k3 è molto neutrale e non accentua minimamente i bassi. La mancanza di controlli di tono fa il resto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
6800x2 per ben 140 watts/ch.....ma in effetti spinge più di altri amplis che hanno il triplo. ...e' anche vero che ha un bel trasformatore toroidale da 550VA ma non ha un numero elevato di finali.....mah da dove la prende tutta quell'energia?
Salvo
mah non vorrei che questi watt sono quelli dinamici, musicali, etc ma non RMS continui misurati su tutta la banda audio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giorgibe
@antonio leone , che tipologia di diffusori ci abbineresti al k3 ? grazie.
non troppo impegnativi e dal sound tendente al soft, il K3 non eccelle affatto in linearità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
non troppo impegnativi e dal sound tendente al soft, il K3 non eccelle affatto in linearità
Cosa intendi? Mi interessa molto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Cosa intendi? Mi interessa molto...
pure a me, cioè pochi bassi ed alti un pelo enfatizzati ? grazie