ahahah proprio un bel dilemma.
Quella del 2007 può avere un suo perchè visto che se non ricordo male quella è una scena notturna, ma la resa della nuova scansione (al netto della colorimetria) è davvero sublime.
Visualizzazione Stampabile
ahahah proprio un bel dilemma.
Quella del 2007 può avere un suo perchè visto che se non ricordo male quella è una scena notturna, ma la resa della nuova scansione (al netto della colorimetria) è davvero sublime.
La nuova scansione è nettamente superiore, basta guardare il microdettaglio.
Però la nuova resa naturale dei colori ammazza del tutto l'evocatività dell'opera, il che mi fa pensare a un intervento di Coppola e del direttore della fotografia in postproduzione (al tempo, naturalmente) per virare la colorimetria in modo da ottenere l'effetto voluto dal regista.
Non vorrei che, andando a restaurare il negativo, si sia perso tutto il lavoro di postproduzione di cui sopra.
Just my two cents.
beh qui si tratta proprio di color correction completamente diversa. In quella presumibilmente originale del 2007 è presente un filtro blu (imho inguardabile, che si usava spesso negli anni '80 e '90 per caratterizzare le scene notturne) che ora è stato tolto...
il film è recente, non credo abbia avuto nessun restauro, salvo il negativo fosse danneggiato-compromesso, anche parzialmente,
il punto è che se facciamo una scansione di un qualunque Film, che sia girato altro ieri o 70 anni fà, devi per forza rifare la color-correction e grading tutta da zero in forma totalmente digitale ovviamente nuovi color, ombre, etc..
Tutto sta a verificare se il filtro blu è una "peculiarità" del BD del 2007, o è proprio della pellicola originale
Anch'io, da appassionato di fotografia non posso vedere quella dominante blu e preferisco decisamente la versione attuale ma ovviamente sarebbe bello capire quale e' la colorimetria piu' simile all'originale...
Perché hai una visione della fotografia troppo realistica :D
Scherzo, ovviamente de gustibus...
A me l'effetto non dispiace (anch'io sono appassionato di fotografia), però il punto non è quello che piace o non piace a noi.
Se la versione precedente è stata approvata da Coppola quale rappresentazione fedele della copia proiettata nelle sale, allora il discorso è chiuso. Se, al contrario, si mette in discussione l'assunto, allora apriti o cielo! :D ... non c'è via d'uscita: la discussione diverrà una raccolta di opinioni personali, tutte legittime, ma niente di più ;)
Certo, sono d'accordo su questo punto, infatti non deve piacere a me ma al regista e al direttore della fotografia, se va bene a loro va bene anche a me.
Poi sai, gli anni passano, magari come capita a me quando riprendo un vecchio RAW delle mie foto da ristampare e magari cambio la colorimetria rispetto alla prima stampa, magari gli stessi di cui sopra ora userebbero una colorimetria diversa... ma l'opera corretta e' quella del 1992.
Si, io amo i paesaggi e solitamente faccio un bilanciamento del bianco corretto a 5500K, se fotografo persone cambio un po' in base alle situazioni, in ambienti freddi e innevati un po' di blu non guasta ma non certo a quei livelli e con due persone inquadrate (il problema sta li', a mio parere), piuttosto avrei desaturato e fatto tutto in bianco e nero.
Orrore! Vade retro... Dracula! :D
Sono un dinosauro, e non voglio neppure sentire parlare di digitale. Io sono fermo alla pellicola. In verità, dovrei dire ero fermo. Conservo parte del corredo, ma è praticamente chiuso nell'armadio da tempo.
Comunque, le scelte fotografiche di un film sono particolari; il paragone con la fotografia è tendenzialmente un po' rischioso, imho.
Per esempio, in questo caso, stampare le scene notturne in B/N non avrebbe avuto senso.
Sempre imho ;)
Io dal 2003 ho abbandonato la pellicola, questioni principalmente di costi e laboratori in zona non sempre di livello. L'ho rimpianta un po' all'inizio ma ora con le reflex full frame e con la mia passione per le foto a luce naturale e in interno scattare senza problemi ad alti ISO e' una manna.
Chiaro il discorso del Bianco e nero, con un film e' insensato, intendevo che mi infastidiscono cosi' tanto le dominanti cosi' forti sulle persone che preferisco il B/N