Il Mchintosh sarebbe il primo che scarterei tra i nominati per le Venere...:D
Visualizzazione Stampabile
Il Mchintosh sarebbe il primo che scarterei tra i nominati per le Venere...:D
Anche qui sono in disaccordo parzialmente, il Mcintosh 5200 mi sembra molto differente rispetto ad altri Mcintosh e andava bene con le Venere 3.0. :D
Il Mcintosh che è stato menzionato nel post di apertura era il 6300 non il 5200
infatti il 5200 è ben diverso dal 6300
Basandomi sul mio ascolto del 6300, spero il 5200 sia diverso in meglio...
Anche se difficile ma le venere 3.0 /che non conosco -- come suonano rispetto ad esempio alle vecchie ma per me buone grand piano?
Simili o completamente diverse? Giusto una curiosità -- vi è quella musicalità rotonda e croccante - quella capacità di riprodurre in maniera convincente varie situazioni sonore?
Mah, se dovessi interpolare da ciò che ho ascotato direi che sono un po' meno aperte/ariose e più generose sul medio-basso, forse hanno una resa leggermente migliore (più estesa e a fuoco) sul soundstage/immagine (merito anche del midrange dedicato). Dopo il periodo ostico del rodaggio anche le Venere acquistano la tipica musicalità delle Sonus Faber.
Se la cavano bene in tutte le situazioni sonore a patto di alimentarle in eccesso (altrimenti sono goffe e impastate oppure strillano) che è il punto dolente del thread. :D
l'utente di questo forum Andrea13 ha a casa sua un MA6300 e le Venere 3.0
sono stato ospite a casa sua e ho provato con le mie orecchie la resa, mi sento di confermare che il MA6300 è "moscio" per le Venere e andrei su altro
il graaf l'ho trovato qui, lui lo vende praticamente nuovo
http://forum.videohifi.com/discussio...af-gm-50-b2/p1
http://www.bc-acoustique.com/en/inde...id=95&noreturn
Uomini di poca fede...
Non solo sulla carta
mi sento tirato in ballo :D
hai dimenticato di aggiungere un bell' imho al moscio. Quello che x te è moscio per qualcun' altro può nn esserlo.
Per prima cosa bisogna ricordare all'autore della discussione che il 6300 è sprovvisto di dac.
Per come la vedo io aggiungendo un buon dac come ho fatto io in secondo tempo, senza spendere cifre folli (vedi il mio in firma) il salto di prestazioni del mc è pazzesco.
Basso potente e controllato, ricostruzione della scena musicale ottima.
Il mc mette in risalto le caratteristiche delle venere
Seconda cosa è inutile comprare un mc se poi si ascolta la musica elettronica o simile; anzi è inutile comprare qualsiasi componente hi-fi. Basta e avanza un compatto da €500 imho.
con questa configurazione,secondo me, l'accoppiata ci sta.