Il BD va a 24 (o 23 virgola qualcosa) fps mentre il DvD a 25. Dovresti rallentarlo alla stessa cadenza di fps del DvD.
Visualizzazione Stampabile
Il BD va a 24 (o 23 virgola qualcosa) fps mentre il DvD a 25. Dovresti rallentarlo alla stessa cadenza di fps del DvD.
Grazie della precisazione ;). Hai visto il BD Dario?
No, ma l'ho acquistato. Adesso temo un po' per la questione del doppiaggio...
Questo è un periodaccio, ho pochissimo tempo libero da dedicare alle visioni, soggetto per giunta al compromesso con la dolce metà :D
Ok ;). Sono curioso anche di un tuo giudizio tecnico.
Visto oggi.
Capolavoro.
Vidi anni fa la prima edizione ma non mi ricordavo il doppiaggio, non capisco le critiche verso questo nuovo.
Per me è fatto molto bene, la serietà di Haku è espressa molto bene dal doppiatore in quanto il personaggio che interpreta è uno "schiavo". Insomma non è che deve parlare sorridendo o chissà che.
In più la frase dove parlano dei ricordi e del fiume non è così tragica come è stata dipinta, basta stare attenti alla frase precedente e si capisce tutto.
Film capolavoro forse un po' troppo lungo (e l'originale era lungo ben 3 ore poi fu tagliato in fase finale) con un video pazzesco disegni mozzafiato (starei ore a riguardare il passaggio in mezzo ai fiori, il treno sul mare, il tramonto le nuvole i riflessi) qualsiasi cosa. Audio molto buono con ottima separazione dei canali soprattutto nei momenti di pioggia e nella caldaia. Ottimo il parlato.
Insomma, da avere assolutamente nella propria collezione.
Andrea di Maggio è il doppiatore di Haku, ora fanno doppiare chiunque, anche dei pischelli non all'altezza del compito troppo "gravoso" per le loro possibilità: la parte dove Haku dice a Chihiro cosa deve fare, è Terrificante!! NON SI PUO' SENTIRE..! è un Elenco della Spesa recitato da un Automa = Haku Robò :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=m_CpEqsyXGU
ma non potevano richiamare Emiliano Coltorti che aveva già doppiato splendidamente Haku nel 2003, e recentemente Jiro in "Si Alza il Vento" ? :(
In Enders Game non mi era dispiaciuto. E ripeto in questo nuovo doppiaggio non mi è sembrato malaccio... insomma mica vive bene Haku in quel mondo li... Per me il timbro è giusto.
Per curiosita', si puo' sentire qualcosa di questo doppiaggio per averne un'idea... senza doversi scaricare illegalmente il film?
Qualche anima pia, potrebbe catturare il dialogo seguente, quello dell'elenco della spesa, dove Haku dice cosa deve fare Chihiro, lavorare, etc.. nella storia del cinema d'animazione non ho mai sentito una cosa del genere.. :p
qui una gif della scena oscena:
http://25.media.tumblr.com/tumblr_md...1bb0o1_500.gif
Vabè Iuki abbiamo capito che a te non è piaciuto, ma non è un buon motivo per scoraggiare altri dall'acquisto di questo ottimo blu-ray.. in bocca al lupo per eventuali aste su ebay del vecchio dvd :)
Ma neanche per idea! Il doppiaggio, che è quasi sempre un male, deve essere il più fedele possibile all'opera originale, altrimenti la si snatura. Posso capire l'utilizzo di sinonimi per il sincrono del labiale o utilizzare dei proverbi italiani in luogo di quelli esteri o ancora scambiare un nome poco conosciuto in Italia con uno famoso (vedasi la storia Calvin Klein/Levi Strauss in Ritorno al Futuro). Ma adattare liberamente non ha proprio senso e spesso si stravolge il film, l'intento degli autori e anche l'atmosfera (vedasi Akira).
Da quello che ho capito, qui si parla di doppiaggio e non di adattamento. Io lo prenderò di sicuro quando lo troverò ad un prezzo ok, adesso sono proprio curioso :D
Non lo prenderò mai per via del doppiaggio; su queste cose sono proprio irremovibile. A prescindere dalla qualità del nuovo adattamento, non riuscirei davvero ad apprezzarlo, partendo prevenuto.
Purtroppo, devo passare.
... se fosse uscito così nella prima versione, cosa avresti fatto, l'avresti lasciato sullo scaffale ?
E cosa avresti detto quando avessero fatto una nuova versione "poetica" tradotta dalla traduzione americana (scusate il gioco di parole ...) e che modifica il senso di alcune parti del film ?
Birbantello, la tua irremovibilità dovrebbe essere sulla fedeltà all'opera originale, non sulle libere interpretazioni successive.
Potrà piacere di meno questo doppiaggio (che a me interessa poco perchè privilegio sempre la traccia originale), ma se è un tentativo di recuperare il significato vero dell'opera, allora ben venga e vadano al diavolo le nostalgie del passato !
Dopotutto ci si può sempre tenere il vecchio dvd ...