se il mix è lo stesso, per esempio ho notato una differenza netta tra le traccie DD del dei dvd di SW episodi I, II, III, le DTS dei bluray, sicuramanete anche il nuovo ampli Pioneer più moderno e potente fà la differnza, ma la traccie italiana DTS dei bd della nuova trilogia hanno un mix di livello superiore, rispetto alle DD dei dvd, praticamente le DTS dei bluray hano il medesimo mix DTS che senti al Supercinema THX, si perde quaolcosa per via della codifica half-rate ed ovviamente quel cinema era davvero Super nell'audio, ma il mix DTS è quello, alcune scene pure a casa mia sono estremamente simili indentiche, tipo quella delle presse in episodio II, con separazione/spazialità e bessi devantanti, come se le presse fossero nella stanza, oppure il duello nel finale di episodio I con i bassi separati dei canali col rumore/volteggi della spada laser proveniente dal LFE in configurazione Large per tutti e 5 i diffusori, nel DD dei dvd solo in episodio 2 cerà LFE indipente per il basso della spada Laser, un altro esempio di DTS con basso poderoso ed impatto, è la scena dell'eurozione del vulcano in Alvin Superstar 3 che non fa solo vibrare il divano da sotto, ma lo fàvibrare dall'interno :eek: con nitideza e linarità degne di un buon cinema, il sub pneumatico con accelerometro THX Ultra Lucas Film li fà la differenza, e quando ampli e un bun mix lavorano bene assieme :D
la cosa che mi dà fastido è che avvolte alcuni mix sono registrati troppo alti in blu-ray, ad esempio diversi concerti, ma anche alcuni film, per esempio Pirati dei Caraibi 4 specialmente nella traccia DTS HD MA in lingua originale che ha le musiche rgistrate ad un volume troppo alto, ad esempio nella scena iniziale dell'insegumento è enfatizzata troppo la ost, poi ci sono dei casi dove l'HD è meno forte e casinista del lossy, un esempio e il True HD di Star Trek XI, ma non è il solo caso, meglio avere più aprtura e dettaglio che martellamento ed enfasi eccessiva per un'ascolto domestico.
Si quella proiezione di TDK difficilmente la dimentichero, credo fosse una delle migliori a cui ho asistito, di meglio cè stato a livello audio solo il Supercinema THX, ma come dici tu li era la sala, che era su altro livello, ed acustica perfetta, sembrava di camminare nel vuoto in un piccolo studio di rigestrazione insonorizzato, li tutto era bilanciato, vsoci, bassi acuti, musica ed effetti, avvolgenza dei effetti surrond, potenza adeguata, ma sopratutto qualità e dettaglio, se esiste il cinema ideale nella resa audio li si era vicinissimi alla perfezione, Perl Harbor e primi due Star Wars avevano una resa qualitativamente superioe rispetto rispetto al Warner sala, in cui vidi per fare un confronto diretto Satr Wars episodio III, ma nonostante per quel film avevate aumentato ultriormnte la potenza dell'impianto, questo diceva il cartello prima dell'inizio proiezine, non rimasi affatto soddisfatto, il volume era lato, ma la qualità, nitidezza e dettaglio dei bassi, musica ed efftti sonori, non era paragonabile a quanto sntito nel Supercinema THX con gli episodi II e III, e come se la sala 6 fossse un BMW ed il super cinema una Ferrari, ancora oggi, mi rimpiango quella sala che nella qualità del suono e dell'auudio credo che in tutta la regioni, non si sia mai sentito di meglio, li la sigla THX non era uno specchitto per le allode, almeno sul fronte, se vincessi una lottria, sarebbe quella la qualità e bilnaciamento che vorrei, nei mie sogni, non era solo un suono potente, era un suono di grande qualità, che oggi sembra solo un lontano ricordo, che difficilemnte potrà tornare, UCI fà ridere i polli a confronto, ora si sono mssi pure ad abbasre il volume per non distrubare troppo lo spettatore che paga un biglietto salatissimo, ti passa propio la voglia di andare al cinema, se poi il film e pure una baracconata o la solita solfa casinista, con spari e botti messi li tanto per riempire.