Simo, all interno acusticamente come sei messo col le freguenze
Visualizzazione Stampabile
Simo, all interno acusticamente come sei messo col le freguenze
Congratulazioni, unendo le sinergie avete raggiunto quello che vi eravate prefisso, un lavoro straordinario. :cool:
Ciao Tonino senti se per a livello acustico intendi trattamento acustico (perdona il gioco di parole) ti rispondo che ho messo dei pannelli fonoassorbenti (bugnato per il rimbombo delle frequnze alte) a mo di scacchiera nel soffitto appena sopra il front e sopra il real e qualche pannello fonoassorbente piramidale per il rimbombo delle frequenze ultrabasse. poi tutte le pareti sono fatte di un doppio materiale all'interno isolmantgomma e all'esterno un feltro spesso (rigorosamente nero) e questo sempre per i rimbombi girovaganti del suono.Poi dietro le pareti c'è tutta un'atra serie di materiali che fanno da isolatori acustici ma quello lo vedete nelle foto che ho messo.
si infatti intendevo trattamento acustico, dalle foto non vedevo i pannelli fonoassorbenti per questo ti ho fatto quella domanda, quindi dietro alle spalle dei diffusori non hai messo nulla?
quindi, come qualcuno sostiene, ( io credo poco a questa teoria) avendo le 4 pareti di feltro non hai una stanza sorda al suono? io mi sono trovato benissimo con le 4 pareti tutti in legno ..:D
Io credo invece che un conto è avere 4 pareti lisce quindi riflettenti oppure 4 pareti feltrate che assorbono in parte il suono oppure forse li si, direi che si creerebbe una stanza sorda e cioè 4 pareti compreso soffitto tappezzate in toto di pannelli piramidale caso ben diverso dal mio..e comunque qui' si parla di correzione dell'acustica e qui sinceramente ammetto che non ho ancora finito il lavoro..
Ciao, intanto complimenti per la realizzazione e la monumentale opera di insonorizzazione.
Dovrò anch'io trattare la mia stanza anche se per ora mi ero orientato verso la classica lana di roccia con doppio strato di cartongesso.
Lo strato più superficiale delle pareti l'hai fatto con isolmant underspecial lasciando a vista lo strato in fibra nera? Risulta delicata (intendo come polvere ed usura) oppure é assimilabile ad un panno in feltro di quelli da cinema?
Intanto grazie dei complimenti si in effetti il maggiore sforzo l'ho dedicato all'isolamento acustico adottando diverse tecniche; il feltro che ho lasciato come finitura ( che mi fa anche da leggero trattamento acustico oltre che aumentare il contrasto all'immagini) non sembra che catturi molta polvere ed si è tipo panno feltro dei cinema.
Complimenti per il cinema!
Trattamento ambientale a livello top.
Hai veramente ancora l'onkyo 607? Ti prego, investi un po' di soldini sull'ampli! La tua sala pretende molto di più. Anche un top di gamma di un 3-4 anni fa usato, non serve svenarsi, il miglioramento e' veramente notevolissimo.
Grazie della risposta e.. Buon natale a tutti!
Quindi mi consiglieresti di mettere il pannello di isolmant underspecial in aggiunta al solo classico doppio strato di cartongesso farcito di 5 cm di lana di roccia?
Non ho un grande budget da dedicare all'isolamento ma sinceramente, essendo una casa singola, non ho neanche grandi esigenze di isolare per non dare fastidio ai vicini. Il mio obiettivo è solo cercare di infastidire meno moglie e figli quando non saranno in sala con me e anche possibilmente evitare riflessioni eccessive e/o eccessiva sordità all'interno della sala
[QUOTE=bianconiglio;4058230]Complimenti per il cinema!
Trattamento ambientale a livello top.
Hai veramente ancora l'onkyo 607?
Si ho ancora l'onkyo 607 ma dopo aver cambiato il front e sostituito il sub pagato non poco beh..ora un po' di ricarica e il prossimo step è di cambiare il sinto anche se sono molto indeciso su cosa prendere.Il mio negoziante mi consiglierebbe di passare a uno Yamaha precisamente l'RX-A1030 serie AVENTAGE e devo dire che non sembra male e cmq in futuro lo userei solo come pre collegandoci ampli separati questo moolto in la :p
Complimenti vivissimi! a breve partirò anche io con la sala dedicata e realizzazioni simili step by step sono graditissime!! Spero di poterti disturbare per qualche consiglio ;)
Sala cinema che definire invidiabile è poco.
Spettacolare! Non mi viene in mente altro.