Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Consiglio il negozio perchè in caso di recesso è più problematico il rientro presso un negozio online, però ammetto che il prezzo online può essere più conveniente.
Il diritto di recesso dal punto di vista legale vale solo per acquiti fuori dai locali di vendita, tipicamente per l'online, salvo diversa policy del venditore, che in ogni caso costituisce una scelta di quest'ultimo, non un diritto dell' acquirente, salvo ovviamente difetti di conformita'.
-
Giusto! (anzichè dire "reso" e scappato "recesso") allora preciso meglio che nel caso la tv presenti dei problemi, entro 8 gg. dall'acquisto, si ha diritto alla sostituzione del prodotto ed è, per me, meno scocciante riportarlo in negozio che accendere la pratica di rientro, telefonate varie e ...... (non conoscendo l'affidabilità del negozio online).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Giusto! (anzichè dire "reso" e scappato "recesso") allora preciso meglio che nel caso la tv presenti dei problemi, entro 8 gg. dall'acquisto, si ha diritto alla sostituzione del prodotto ed è, per me, meno scocciante riportarlo in negozio che accendere la pratica di rientro, telefonate varie e ...... (non conoscendo l'affidabili..........[CUT]
Infatti proprio per questo volevo prendere al volo da saturn l'offerta per il gt30 a 800 euro. Ho un'ultima domanda se nom vi dispiace. Gt30 o Vt30? Quale èpiu performate e meno problematico. Chi ha il maggior rapporto qualità/prezzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Giusto! (anzichè dire "reso" e scappato "recesso") allora preciso meglio che nel caso la tv presenti dei problemi, entro 8 gg. dall'acquisto, si ha diritto alla sostituzione del prodotto ed è, per me, meno scocciante riportarlo in negozio che accendere la pratica di rientro, telefonate varie e ...... (non conoscendo l'affidabili..........[CUT]
A tal proposito, io ho acquisto il tv online sul sito di mediaworld e lo schermo aveva un problema.
Ho chiamato mediaworld nei primi 10 giorni e, dopo qualche passaggio telefonico/mail anche con l'assistenza philips, me l'ha sostituito con uno nuovo direttamente a casa senza spese.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
montani
Ho chiamato mediaworld nei primi 10 giorni e, dopo qualche passaggio telefonico/mail anche con l'assistenza philips, me l'ha sostituito con uno nuovo direttamente a casa senza spese.
quindi mi consigli di prendere il gt30 su saturn online? diciamo che tra il gt30 e il vt30 ci passano circa 300 euro. 800 il primo 1100 il secondo. ma visto che è il mio primo tv non volevo SPENDERE! se non per comprare il philips, che era il mio primo pallino
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VolleyPeter
quindi mi consigli di prendere il gt30 su saturn online? diciamo che tra il gt30 e il vt30 ci passano circa 300 euro. 800 il primo 1100 il secondo. ma visto che è il mio primo tv non volevo SPENDERE! se non per comprare il philips, che era il mio primo pallino
Per i consigli sul modello di panasonic non so dirti, prova a leggere la discussione a riguardo.
Ti posso dire la mia opinione sul philips 9706; a parte i problemi che ho già citato, le caratteristiche in cui eccelle sono il contrasto delle immagini, l'ambilight ed il suono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicola alfonsi
Sarebbe interessante verificare con una schermata bianca, se fosse possibile... grazie!
Come anticipato, questa è la procedura da seguire (su Windows 7) per creare una immagine bianca di test, utile anche per verificare se un pixel è ferito .....morto o .....in coma:
-aprire Paint
-sul tab pagina iniziale selezionare "Ridimensiona" rappresentata dalle due icone delle finestre
-selezionare "Pixel"
-deselezionare "Mantieni proporzioni"
-poi sotto a "Pixel" inserire "in orrizontale": 1980
-in verticale: 1080
-nel menu File, selezionare "Salva con nome" e dargli un nome a piacere
-in "Salva come" scegliere immagine JPEG.
inserire il file nella chiavetta USB e farla leggere dalla tv, per visualizzarla a tutto schermo, premere su pausa.
-
@ Nicola Alfonsi
ti risulta che se hai abilitato il Clear LCD non puoi disabilitare il Perfect Natural Motion?
prova a tenere abilitato il Clear LCD e a disabilitare Il Perfect Natural Motion. Spegni la tv. Riaccendila e controlla se effettivamente il Perfect Natural Motion è ancora disabilitato.
-
Ho sempre inserito clear LCD e disinserito Perfect Natural Motion, e anche se spengo da interruttore i settaggi restano come li ho scelti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
@ Nicola Alfonsi
ti risulta che se hai abilitato il Clear LCD non puoi disabilitare il Perfect Natural Motion?
prova a tenere abilitato il Clear LCD e a disabilitare Il Perfect Natural Motion. Spegni la tv. Riaccendila e controlla se effettivamente il Perfect Natural Motion è ancora disabilitato.
Riaccendendo il tv il perfect natural motion a video lo segnala disabilitato ma in realtà è abilitato (non si sa che in misura).
Se si vuole effettivamente disabilitarlo bisogna attivarlo e poi disabilitarlo.
Questo bug mi pare sia già stato segnalato da altri e non è stato risolto nemmeno con l'ultimo firmware.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cirolea
Salve a tutti,
Ho un Philips 46pfl9706/m da un paio di mesi ed ho notato subito con le immagini in movimento, es. partita di calcio o film d'azione, delle bande verticali al centro dello schermo per tutta l'altezza dello schermo. Per spiegarmi meglio sono come degli aloni più scuri che si avvertono quando l'immagine si muove come ad esempio inquad..........[CUT]
Il pannello è afflitto dal DSE e l'effetto che produce è quello di uno schermo "sporco" - "strisce" lo si nota chiaramente su questo video proprio sul mod. 9706 http://youtu.be/rxprgLJ8XGw.
-
Ma solo se si spegne da interruttore posteriore? O anche solo da telecomando (standby)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicola alfonsi
Ma solo se si spegne da interruttore posteriore? O anche solo da telecomando (standby)?
Anche solo da telecomando (standby).
Ogni volta che accendi il tv se vuoi realmente avere l'impostazione perfect natural motion spenta devi attivarla e poi metterla su spento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Il pannello è afflitto dal DSE e l'effetto che produce è quello di uno schermo "sporco" - "strisce" lo si nota chiaramente su questo video proprio sul mod. 9706
http://youtu.be/rxprgLJ8XGw.
Quello citato da cirolea è lo stesso mio problema.
Adesso bisogna capire se è un difetto generale di questo modello 9706 o un difetto specifico che si riscontra solo su alcuni pannelli.
-
La causa del problema potrebbe risiedere nel "enchancement pro edge" parametro modificabile dal menu di servizio (ma sconsiglio a tutti di provarci) decade la garanzia!