Ma infatti già col vecchio PX8 senza filtro si vedeva bene, non poteva che migliorare esponenzialmente! :D
Visualizzazione Stampabile
Ma infatti già col vecchio PX8 senza filtro si vedeva bene, non poteva che migliorare esponenzialmente! :D
Ciao,
mi sapreste indicare che settings usare su gt60 (so che ogni setting é specifico per ogni TV), mi linkate quelli di Rosmarc di cui si parla bene?
Grazie
Il mio 55VT60 rimane tiepido anche dopo un paio d'ore di funzionamento. Questo è un aspetto che mi ha favorevolmente impressionato; avevo visto un 50VT60 presso un C.C. che era veramente bollente. Probabilmente era dovuto (oltre alle ore di funzionamento) anche dal fatto che fosse installato su un supporto troppo addossato alla parete che non consentiva un corretto ricircolo dell'aria.
Anche le impostazioni influiscono su questo aspetto.
Una modalità dinamica riscalda molto di più che una modalità prof. correttamente calibrata.
...anche a colazione... :D
Certo fa impressione, guardando la foto postata da Aenor, quanto l'interno di un Tv moderno risulti praticamente vuoto.
Nel senso che la miniaturizzazione ha raggiunto livelli impressionanti, con un unico problema però, che il calore prodotto non si discosta poi di molto da quello dei vecchi Tv a tubo catodico, in uno chassis che è forse 1/5 di questi ultimi.
Sarò un pessimista, ma non credo che tanto calore in così poco spazio alla lunga non abbia ripercussioni sui componenti elettronici, forse perchè i produttori sanno e/o sperano che un tv moderno non deve durare 10 e più anni ma cambiato per star dietro alle mode alle nuove tecnologie.
...e a merenda no? :D
Ma è vero che sulla serie GT non è possibile vedere premium play?
Al di là delle specifiche dichiarate, ho letto di esperienze discordanti riguardo all'effettiva capacità di lettura tramite disco esterno di file Mkv, Mkv3D, Wmv, Ac3, Dts (alcuni sostengono che il 3D non è possibile da leggere, altri sostengono che non lo è nemmeno il Dts, altri ancora affermano di leggerli entrambi con qualche accorgimento). Ai voi fortunati possessori di un GT60 o un VT60, vorrei chiedere se vi siete fatti un'idea concreta di quello che queste meraviglie riescono a leggere, e se in percentuale sono più i file letti o quelli rifiutati. Ho avuto una brutta esperienza con un lettore Sony che non leggeva nemmeno i più banali DivX e non vorrei ripetere l'esperienza.
Inoltre, una domanda un po' soggettiva: nel 50 pollici... come trovate la resa del digitale terrestre? So che sul Samsung è migliore, ma a vostro giudizio (occhio) la resa del Pana è davvero scarsa? O si può accettare?
Sinceramente non lo so, questi sono validi per GT e VT visto che sono identici come configurazioni. L'ST ne ha di meno quindi in teoria le cose che non vedi nel tuo menu semplicemente non puoi impostarle...Magari qualcuno ti saprà dire meglio. ;)
Non so proprio, c'è da dire che il GT scalda proprio nei punti dove il VT ha le ventole. Spero che qualche proprietario di 50GT60 mi dica la sua sul surriscaldamento del proprio tv. :rolleyes:
Ah ieri ho dimenticato di dire che il tv si è surriscaldato dopo che ho fatto andare per un quarto d'ora le barre di scorrimento (che mi sembrano avere un bianco sparatissimo rispetto alla modalità da me utilizzata).