Ottime notizie per il futuro:
http://altadefinizione.hdblog.it/201...nologia-Corea/
Visualizzazione Stampabile
Ottime notizie per il futuro:
http://altadefinizione.hdblog.it/201...nologia-Corea/
Se tutti si danno una calmata da quelle parti ed evitiamo la guerra siamo a posto.
Comunque leggendo la review di rting la sensazione che i pannelli siano gli stessi del 2016 è davvero forte. Guardate ad es. la luminosità massima rilevata, in linea con quella dei modelli dell'anno scorso....giusto un po' più alta grazie all'eliminazione del filtro polarizzatore per il 3d. Invece a livello di elettronica credo siano intervenuti più pesantemente....tra l'altro adesso sulla gestione del moto spero che nessuno abbia più da ridire (ma ne dubito).
Al CES la maggior luminosità degli LG OLED 2017 era stata attribuita da qualche testata ai nuovi pannelli in quanto nello stesso periodo c'era stato l'annuncio dell'avvio della costruzione di pannelli WOLED a 3 strati:
http://www.olednet.com/en/lg-display-woled-idw-2016/
in realtà dopo le prime pre-review il dubbio che i pannelli non fossero cambiati è sorto un pò a tutti considerando che l'aumento della luminosità effettiva rilevata è minima e che la struttura dei sub-pixel sembra invariata, quindi la leggera maggiore luminosità delle TV OLED 2017 è dovuto molto probabilmente ad un affinamento nella gestione dell'ABL che, misure alla mano, risulta meno invadente.
Motivi questi secondo me che inducono/incoraggiano gli indecisi acquirenti che si chiedono B6 o B7, a fiondarsi sul B6 risparmiando parecchio. :D
Il fatto che il pannello sia il medesimo non significa necessariamente che il risultato finale sia assimilabile.
Il "ripiego" sul B6 può avere senso se si ritiene il 3D indispensabile e se c'é la possibilità di risparmiare un po' di denaro, ma da quanto si legge in giro pare che gli Oled LG 2017 siano migliorati parecchio rispetto a quelli dell'anno precedente.
In realtà no perchè il B6 è proprio l'unico 2016 a non avere il 3D. Motivo per cui io, se non fossi interessato al 3D, non prenderei il B6 ed aspetterei la gamma 2017, visto che questi sono tutti senza 3D. Ma siccome invece per me il 3D è indispensabile, sono proprio i modelli 2016 (B6 escluso) quelli che trovo più interessanti e che comprerei. (Ops, ma ce l'ho già :D)
Ne esce bene nei voti, ma come valori è pressoché identico al B6 ed anzi, in alcune sezioni come il gamut colore o come nella luminosità in HDR ha valori leggermente peggiori rispetto al modello vecchio.
Alla fine sono le stesse tv del 2016, ma con un design leggermente diverso (a parer mio meglio quello dello scorso anno) e senza il 3D.
Voi che ne pensate?
Che se fosse confermato quanto dici, tenendo conto anche dell'arrivo di pana e sony, LG se la giocherebbe soprattutto in ambito prezzi.
Sicuramente in Europa (dove i prezzi 2016 erano rimasti alti) chissà invece in USA e Italia dove i prezzi erano già ampiamente sotto.
Vedremo nei prossimi mesi, ma i nuovi modelli non sembrano avere upgrade epocali.
Ho come l'impressione che lg si sia concentrata più sull'incremento della produzione degli oled che sullo sviluppare il pannello. Sarebbe anche logico...sul lato qualità di immagine gli oled attuali sono già su un piano non raggiungibile dagli lcd, il loro unico vero difetto è il prezzo a parità di polliciaggio. Se riusciranno ad abbassarlo ancora cominceranno a vendere quantità davvero importanti di pannelli oled....qualche giorno fa avevo letto questa notizia secondo cui LGD vuole arrivare a percepire il 50% delle proprie entrate dalla vendita di pannelli oled, il che vuol dire che devono cominciare a venderne davvero parecchi!
Anche del b6 dicevano così, dipende a cosa si è abituati
Ho letto che in Francia gli oled LG saranno disponibili entro fine Aprile.Quindi presumo che da noi possano arrivare entro Maggio-Giugno .Avete notizie in merito?