Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Pensi bene. Eppure gli occhi, come le orecchie, possono essere tratti in inganno. Inoltre alcune evidenze vanno spiegate a coloro che non hanno esperienza.
E siamo tutti concordi con ciò.
Riflettendo sulla parola "inganno" suppongo che lo stesso fenomeno avviene nel funzionamento del dimming del laser in cui la modulazione della luminosita tra due scene,una buia e l'altra a piena luce, è cosi veloce da non potersene accorgere nemmeno attraverso un occhio ben allenato.
Quello che si percepisce è un contrasto ben più elevato rispetto a quello ottenuto attraverso la disattivazione del Db.
Ben venga la volontà ineccepibile nel misurare il CR Nativo,disabilitando ogni artificio di elaborazione,ma Emidio già lo conosciamo in partenza considerando che dovrebbe attestarsi intorno ai 2000:1.
Hai perfettamente ragione ,e sicuramente sarai saltato dall sedia :D,quando ti si sono state poste considerazioni del tipo"il nero dell'Optoma non è molto lontano da quello del Sony"ma inganno o meno io ho percepito esattamente quello ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Se certe cose non si spiegano ai meno esperti sarà difficile che se ne accorgano da soli.
Si Emidio e te ne dò pienamente atto ;)
E' innegabile che l'eccessivo entusiasmo per l'Optoma abbia dato l'impressione di non stare con i piedi a terra ma ti invito a riflettere che lo stesso entusiamo è stato frenato attraverso l'esposizione,chiara e concreta da parte nostra, di quelli che sono i limiti della macchina (RBE,Shift inesistente mica poca roba...).
Quindi,in definitiva,nessuno di noi si è sentito in dovere di ritenere l'Optoma come ammazzagiganti nè tantomento chi ne è felice possessore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Pensi bene. Eppure gli occhi, come le orecchie, possono essere tratti in inganno. Inoltre alcune evidenze vanno spiegate a coloro che non hanno esperienza[CUT]
tanto per fare una lettura :)
http://www.digitalnewschannel.com/ap...e-nel-contesto
-
Le condizioni in cui è stato fatto uno dei primi shootout non era "controllata" e comunque priva di importanti riferimenti tecnici, verificabili per tabulas? http://www.avmagazine.it/forum/122-v...70#post4808370
Bene: organizziamone un altro in territorio neutro e posizione geograficamente centrale.
Avanzo una proposta: Gruppo Garman, Roma?
Mi sembra inutile girarci intorno. Si adombra la scarsa preparazione tecnica del primo shootout e la presenza di impressioni di tipo esclusivamente occhiometrico, quindi poco probanti.
Dunque mettiamo insieme tre misuroni e tre videoni e registriamone in modo neutro le rispettive impressioni.
-
Per vedere i segnali test fotografati basta andare su:
http://www.projection-homecinema.fr/...-dlp-4k-laser/
http://homecinema-tendances.eu/test-optoma-uhz65/
A parte questo, il contrasto nativo del UHZ è stato misurato tra 800 e 900:1, mentre il contrato ANSI o intrascena 500:1 che è superiore ai 250 circa del JVC e dei 400 del Sony (260/360/760).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bigarrow
A me risultava che il contrasto ANSI dell'optoma fosse molto buono. Ricordo male?
L'ansi contrast e di 65 è di circa 500 mentre per gli altri lcd riflessivi è circa 250, ma nelle scene prevalentemente scure tipo in notturna o addirittura cieli stellati le cose cambiano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Norixone
Per vedere i segnali test fotografati basta andare su:
Allora su projection anche sull'ingrandimento non si capisce un gran che.
https://i0.wp.com/www.projection-hom...toma-UHZ65.jpg
Su homecinema stessa cosa.
http://homecinema-tendances.eu/wp-co...2/P1020277.jpg
-
Alla demo non ho visto segnali test, ma su materiale filmico 4k sia la risoluzione che il dettaglio sull'optoma appaiono palesemente superiori sia al jvc che al sony, non c'è storia. Su materiale 2k la differenza è meno eclatante, ma c'è.
-
-
A me paiono la stessa cosa. Basta ingrandire l'immagine a video. Appena lo prendo posterò immagini, misure ecc ecc ecc
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
homecinemasolution
Senza scomodare un LCD alquanto vetusto, potremmo andare su un bel Panasonic EZ1000 Oled di riferimento che dici Emidio ?........[CUT]
Mi riferivo al Sony BVM-X300:
https://www.sony.it/pro/product/broa...tors/bvm-x300/
Ovvero l'esatto contrario di un LCD vetusto. Comunque no problemz. Ci "accontenteremo' di un EZ1000.
Citazione:
Originariamente scritto da
homecinemasolution
.. ci sono sempre tutti i modelli Sony e tutti i modelli JVC disponibili e sempre tarati a spada come dici tu,.....[CUT]
Da quello che ho letto e per stessa ammissione di Antonio che ho sentito al telefono lo scorso anno ormai, JVC e Sony nelle prime demo non erano affatto tarati, con JVC che addirittura affogava sulle basse luci (cielo stellato completamente NERO). Ecco perché insisto sulla taratura effettuata da me. Per far sì che le macchine possano esprimere tutto il loro potenziale ed evitare fretta o inesperienza altrui, tutto qui.
Citazione:
Originariamente scritto da
homecinemasolution
Un dettaglio che non ha nessun riflessivo di qualsasi fascia di prezzo , compreso il fu Sony VPL-VW1100......[CUT]
Dettaglio probabilmente si. Risoluzione sicuramente no.
Citazione:
Originariamente scritto da
homecinemasolution
Una luminosità al netto della taratura di + o - 1.900,00 lumen in HDR ( laser 100%) senza uso di brillant color etc..
[...]
Riguardo il nero e il contrasto nativo, sappiamo che i DLP 0.66 non superano un CR che va oltre i 2000, 2500:1 corretto ?[CUT]
Dalle misure pubblicate da un paio di siti sembra che senza il BC attivato il flusso luminoso sia di circa 1600 lumen e il CR di circa 1.000:1. E comunque ancora manca la misura della luminanza dei colori rispetto al bianco ed è la cosa che vorrei verificare.
Citazione:
Originariamente scritto da
homecinemasolution
Si vuole abbassare il nero di queste macchine a livello JVC ? lo sai si può fare grazie a famosi schermi di cui non faccio il nome si può fare......[CUT]
Siamo sempre al solito punto. Sarebbe interessante vedere anche cosa succede con JVC e Sony, perfettamente tarati, con lo stesso schermo.
A proposito: Ho sentito che - finalmente - hai abbandonato l'altra tela che non mi è mai piaciuta per passare ad una tela high-contrast di fabbricazione giapponese, senza più sparkling ed effetto spot... Era ora.
Citazione:
Originariamente scritto da
homecinemasolution
paragonare l'UHZ65 al Benq w1700 è proprio una cattiveria da parte tua , Pare che in francia e forze in qualche altro paese stia per essere addirittura ritirato dal mercato .....[CUT]
La "cattiveria" è fomentare voci assolutamente false e tendenziose. Il W1700 non è ancora sul mercato e arriverà la prossima settimana. Dei sample consegnati a siti e giornalisti i francesi evidentemente sono stati molto sfortunati. Ho spiegato tutto - con foto - nel thread dedicato. Oggi ci sarà anche un breve First look su avmagazine.
Il confronto non è peregrino poiché, come ho dimostrato, per quanto riguarda il divario di prezzo, più o meno la stessa differenza che c'è tra UHZ65 e VW760 c'è anche tra W1700 e UHZ65. Certo, il flusso luminoso è quasi la metà, c'è sempre una lampada, manca un Iris, il dettaglio è ben inferiore e il gamut è più piccino, specialmente sul verde. Ma costa di LISTINO solo 1.499 Euro ed ha una risoluzione addirittura superiore rispetto agli 0,66".
Direi di sentirci al telefono e verificare la possibilità di una sfida. Magari anche soltanto contro un altro 0,66" laser di cui sono in attesa.
Grazie
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luipic
Mi riferivo a misurazioni lette in rete intorno ai 500:1 per il w1700 sia in una recensione tedesca sia da parte di Gregory/kraine di pjhc che aveva misurato il w2000+ in 2500:1 . Così come il vecchio w2000 veniva sempre da lui misurato intorno ai 2000:1.
Io ho misurato 700:1.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Non capisco il motivo per cui in giro per il web ne tanto meno qui, non si trovino foto di schermate sulla risoluzione che questi vobulati sono in grado di riprodurre.........[CUT]
Intendi foto come quelle che ho pubblicato per il BenQ W11000?
http://www.avmagazine.it/articoli/4K...1000-4k_3.html
Forse perché con gli 0,66" verrebbero fuori gli artefatti di aliasing, con i Sony i "trucchi" della "convergenza elettronica a zone" e con gli altri l'assoluta assenza di risoluzione con pattern da un pixel in 4K.
Emidio
-
Scusa Emidio me la metti addirittura come SFIDA ? Ma scusa ma che i proiettori che vuoi paragonare " termine più esatto secondo me " li hai costruiti tu, o li sponsorizzi commercialmente ? Un Giornalista non dovrebbe mai parlare di sfida, ma di confronto, altrimenti può sembrare che abbia interessi personali.
Comunque Antonio non ha mai detto che le macchine a Napoli non erano o non sono tarate, Abbiamo diversi utenti qui sul forum che possono testimoniare l'esatto contrario. A Perugia Idem, le macchine sono tarate a spada come dici tu.
Cito addirittura un post di un cliente che penso testimoni l'esatto opposto di quello che dici :
Citazione:
Originariamente scritto da
Norixone
Quindi partiamo con la visione del 760. La proiezione avviene su schermo fonotrasparente di ben 4 metri di base contro i 3,65 metri dello schermo presso Audio Quality. Nonostante lo schermo in tessuto fonotrasparente (non microperforato), le scene iniziali in esterni di Fast and Furious 8 ci appaiono bellissime e molto luminose apparentemente anche più di quanto avessimo visto presso AQ. Qui è doverosa una precisazione: presso AQ è stato usato il Lumagen per i contenuti 4K HDR che migliorava notevolmente la resa rispetto alla visione gestita dal hardware del Sony [CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Norixone
Durante la presentazione presso AQ non ho mai avuto l'impressione di trovarmi davanti ad un'immagine tridimensionale qualsiasi fosse il materiale mostrato o la presenza o meno del lumagen nel percorso del segnale video. Pertanto è da escludere che l'effetto fosse voluto da manipolazioni sulle macchine al fine di avventaggiare l'una rispetto all'altra.[CUT]
Per il Messaggio integrale il post è il 205
-
Citazione:
Originariamente scritto da
homecinemasolution
Scusa Emidio me la metti addirittura come SFIDA ? ..........[CUT]
Come tradurresti "Shoot-out"? Forse con "duello all'ultimo fotogramma"?
Chiamalo confronto. Chiamalo sfida. Chiamalo come vuoi. Io l'ho sempre chiamato shoot-out. SEMPRE. E se non ricordo male lo hai chiamato shoot-out anche tu.
Per quanto riguarda il primo shoot-out a Napoli, non mi sembra di essere impazzito e ricordo benissimo la chiacchierata con Antonio. Senza contare alcuni utenti che lamentavano che il JVC affogasse sulle basse luci.
Devo forse inserire qualche link ben circostanziato?
Emidio