Certo non è bello sapere che si ha tra le mani una macchina destinata a morire nel breve. Che sola!!!
Visualizzazione Stampabile
Certo non è bello sapere che si ha tra le mani una macchina destinata a morire nel breve. Che sola!!!
quindi non si tratta di riparazione ma di semplice trucco SW? bella questa .. :D
p.s già lo sapevo ma era tanto per sottolineare l'impegno che la sony ci mette a riparare questi VPR .. cioè prossimi allo zero per risultati.
fanno anche qualche cosa d'altro perchè ristabiliscono l'andamento corretto del gamma... seppur partendo da un nero più alto e mantenendo quindi un C.R. più basso... ma questo certo non possono sistemarlo se non cambiando le matrici e sappiamo bene che non vogliono farlo
Forse prima che si aprisse questo thread i venditori erano più propensi a trovare una "soluzione" di permuta con il cliente scontento, anche perché non credo che tutti i Sony fallati finissero rottamati....:Perfido: Ora invece che il valore di tali bidoni è prossimo allo zero, vediamo cosa succede...
Non so se avete mai provato ad avventuravi nel service menu, ho provato ma è veramente complicato, difficile capire cosa toccare.
Se volete divertirvi, con il mio HW30, ma penso sia uguale sui modelli successivi, basta digitare sul telecomando Enter - Enter - Left arrow - Enter - Yes.
Cosa assolutamente da NON FARE se non si sa ESATTAMENTE cosa si sta facendo.
E dato che è impossibile se non si è fatto un training al Service Sony, direi che è assolutamente sconsigliato.
Appunto, non devi e nessuno deve, toccare NIENTE.
Anche perché se esiste una garanzia, te la "fumi" al primo istante.
In alcune macchine c'è un doppio livello di service, e con quello più profondo si sa anche cosa, come e quando si è toccato sul primo.
Occhio. :cool:
Hai perfettamente ragione,
specie per quanto riguarda il discorso garanzia, (anche se nel mio caso sono fuori da un pezzo!!)
... come Al Pacino ne L'avvocato del diavolo: Guarda, ma non toccare!! :D:D
@Stendbai
Visto che sei ancora in garanzia ti consiglierei, se non già fatto, di contattare il Prime support, inviare una email (PEC sarebbe meglio) a Sony Italia ed aprire una nuova discussione nell'area "Segnalazione disservizi" qui sul forum.
In bocca al lupo!
Ti ringrazio per il consiglio, ZioArvi. Ho già inviato l'e-mail a primesupport@eu.sony.com (normale, non pec), preso accordi (devo dirgli che l'ho imballato cosicché mi inviino il corriere a ritirarlo).
Di aprire un 3d nell'area "Segnalazione disservizi" non ci avevo pensato (non sono pratico): pensavo solo di postare su questo 3d i grafici presi da HCFR delle misure che avevo fatto ieri sera con la sonda...:rolleyes:
SM ... SadoMaso ? ... :rolleyes: :confused:
Ma... qualche sito specializzato..
qualche rivista Italiana o estera...
hanno documentato e informato i lettori dei problemi riscontrati nei proiettori SONY ????
Capisco che qui siamo in italia... ma anche in altri paesi.. niente ???
Io ho mandato il mio in assistenza al primesupport@eu.sony.com a dicembre 2015
hanno detto di avere risolto il problema :sofico:
NON anno permutato un bel niente!!
Ciao a tutti, seguo questo topic con interesse perché possessore di un HW 55 acquistato usato presso un noto rivenditore dell'Emilia.
Al momento dell'acquisto il mio proiettore aveva circa 500 ore di vita (prima lampada) ed ora ne ha circa 600.
Dopo questa "panoramica" sul mio vpr, essendo un niubbo totaledi calibrazione, vorrei chiedere a Standby o altre persone in provincia di Ferrara se qualcuno è disponibile per fare una calibrazione della mia macchina e verificare se è tra i modelli con il difetto.
Grazie a tutti ragazzi, però che razza di baraonda sta venendo fuori... Speriamo bene
Ti ho scritto un messaggio privato :)