HSH secondo me per scegliere tra Onkyo 525 sia il Denon X1000 devi fare qualche prova di ascolto...
Visualizzazione Stampabile
HSH secondo me per scegliere tra Onkyo 525 sia il Denon X1000 devi fare qualche prova di ascolto...
ho escluso il Denon per alcuni commenti che mi sono scambiato con un vicino di casa... quindi per ora resterei su Onkyo e yamaha.
vedendo un po i requisiti fondamentali che vorrei, quindi:
sk. di rete, supporto a spotify e connessione a smartphone
pass through a device spento - mica sempre voglio essere in 5.1, sopratutto finchè non cambio casse
buona potenza e semplicità d'utilizzo anche per un neofita come me, che non voglio sbattermi con mille configurazioni
e fermo restando che quando posso dovrò ascoltarli, voi che direste? ci sono circa 30€ di differenza
Io dico che secondo me nella scelta di un amplificatore devi valutare al 99% l'audio inteso come qualità e gradimento personale. Tutto il resto è solo fumo negli occhi.
Personalmente il passthrough in stand by lo trovo irrilevante perchè accendo SEMPRE l'amplificatore e (sempre personalmente) non capisco perchè uno debba avere un sintoamplificatore a disposizione e continuare ad usare le casse indecenti della TV.
Semplicemente è molto meglio ascoltare TUTTO con l'amplificatore, compreso il telegiornale in TV.
Ho comprato un telecomando One forall Essence 4 pagato 19 euro e dopo averlo programmato a dovere comando tutto da lì (TV, ampli, BD, decoder satellitare free). Si può personalizzare al 100%.
Con un tasto accendo e spengo contemporaneamente TV e amplificatore, i tasti del volume agiscono solo sull'audio dell'ampli.
Quando vedo la TV metto l'ampli in modalità stereo (2.1) che è 100.000 volte meglio delle cassettine deprimenti delle TV.
Quando voglio vedere un DVD/BD metto in modalità DVD Dolby Digital ed è una favola.
Non ho sky, ma ho un decoder satellitare free e lo comando tranquillamente allo stesso modo.
Dal giorno che ho comprato la TV (e collegato BD, decoder, TV, amplificatore tramite HDMI) ho messo l'audio TV a "0" e non l'ho MAI più alzato.
Oltretutto ho letto che quando viene attivato lo standby passthrough, l'amplificatore mantiene attivi determinati componeneti anche quando è appunto in standby e la cosa comporta un superlavoro con conseguente surriscaldamento dell'elettronica che a lungo andare può dare problemi all'ampli nonchè aumentare i consumi in standby.
Questa è un'informazione di carattere generale e sicuramente ci sono marche e modelli che non danno questi problemi, però comprando un modello nuovo come si fa a sapere se è immune da tutto ciò?
Per quanto riguarda il resto (SK rete, Spotify, connessione iOs/Android, ingressi USB etc.) dato che ormai molti lettori BD a buon mercato fanno la maggior parte di queste cose, non mi fisserei per averle necessariamente sull'amplificatore.
Se hai budget molto più alti allora puoi orientarti su sintoamplificatori che oltre a ottime prestazioni audio, hanno anche altri "gadgets" come quelli che hai elencato, in caso contrario io personalmente punterei a valutare e ricercare soprattutto la sostanza=audio.
P.S.
Se non vuoi sbatterti con 1000 configurazioni (che poi per me sono una delle cose più divertenti da fare) allora comprati una "sound bar" che spendi di meno e in mezz'ora hai fatto tutto!!! ;)
Ciao a tutti ragazzi,dopo aver letto qualche discussione qua e la su questo forum,ho deciso di scrivere perche' ho veramente le idee confuse in merito.
Ho intenzione di abbandonare il mio impianto HT bello pronto di mamma sony e passare a qualcosa di serio,date le mie idee e visto successivamente il kit Morel SoundSpot MT-2 ULTRA bianco,sono rimasto affascinato dai commenti nel web e dalla bellezza del kit in oggetto,tanto che ho deciso di acquistarlo.
A voi esperti del forum volevo chiedere quale sintoampli abbinare,dico sintoampli perche' oltre che ht a me piace ascoltare musica sia radio che cd,non so' se in merito esistano sintoampli con entrata usb dove poter collegare un hd o una chiavetta per ascoltare musica ma anche vedere qualche film,non vorrei commettere pero' l'errore di acquistare un prodotto sbagliato.
Budget 400 euro
ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi in questo mio primo grande importante acquisto.
il tutto è molto soggettivo. Io non lo accenderò SEMPRE perchè ho una signora TV con un audio integrato ottimo, senza considerare il fatto che con 5 casse disturbo i vicini non poco.
poi, ho solo chiesto se un tal modello ha determinate feature.... e mi vieni a dire di prendere una sound bar.... utile veramente....
se l'audio del tv e ottimo, che ci fai con un sinto di fascia bassa ? poi non credo che disturbi nessuno, mettiamo per esempio 70 db - sono sempre 70 sia per tv che per sinto.. i programmi tv li sentirai 2.0 oppure 2.1, in caso che emmettono stereo
Quoto in pieno traianescu e esorto HSH a rileggere il mio post sia per notare tutti i "personalmente" e i "secondo me", poi per accorgersi del tono scherzoso riferito al discorso sound bar, con tanto di faccina con occhiolino.
Io ho cercato anche gentilmente di darti dei consigli ma alla fine se non ascolti il suono di persona non potrai mai scegliere in base ai tuoi gusti.
Per vedere le specifiche di ogni modello puoi tranquillamente andare da solo sul sito del produttore e verificare con i tuoi occhi le dotazioni di ogni prodotto. Oppure non vuoi "sbatterti" nemmeno a fare quello?
Sul forum nessuno è pagato per dare dei consigli e se lo fa, lo fa per il piacere di condividere la propria passione con gli altri. A patto che questi siano gentili ed educati.
Se poi pretendi un consiglio secco a tutti costi, ti accontento: scegli Onkyo perché a ME piace come suona... che ti devo dire.
Ok , grazie per il consiglio :)
Leggendo mi sembra di capire che ogni sinto ha una sua tipologia di suono ( caldo , freddo , analitico...) e che il discorso sia lo stesso per i diffusori , quindi la vera difficoltà sarebbe quella di trovare la giusta accoppiata.
Sinceramente non sono sicuro che i sintoampli da me elencati siano l'ideale per i miei diffusori o per l'ambiente da sonorizzare quindi vi lascio il link alla discussione dove descrivo la mia situazione così sarà più facile suggerirmi la strada da percorrere : http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...-1-molti-dubbi
Allora mi domando :
1) I sinto da me elencati potrebbero essere la giusta scelta o mi conviene magari aumentare il budget e puntare su altro ?
2) Avrebbe senso fare ascolti in negozio con le due casse frontali quando poi il vero utilizzo sarebbe la riproduzione di audio multicanale ( Film / Concerti Bluray) ?
Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza :ave:
Non esagero affatto, anche perché il mio consiglio non è in senso assoluto (cioè tra i top) ma specifico alla ristretta cerchia degli altri in lista: in quest'ottica l'unico in grado di giocarsela forse è il Denon x4000, tutti gli altri sono di fascia inferiore incluso il Pioneer.
innanzitutto ringrazio tutti gli utenti che mi hanno dato suggerimenti finora e mi voglio scusare se sono sembrato brusco ed irrispettoso, non volevo esserlo (sarà anche lo stress lavorativo, abbiate pazienza). Detto questo, a parte i già citati 3 modelli, Onkyo 525, Denon X1000 e yamaha 475 c'è qualche altro modello su questa fascia di prezzo (300) che potrei valutare? sono riuscito a trovare difetti a tutti e 3....
Sperando di non violare il regolamento posto qui un mio post di richiesta [Cut]
Grazie mille
@achab79
Speranza vana, oltre al fatto che hai postato fuori sezione, avevi già postato lo stesso contenuto nell'altra discussione in Home Theatre Club... questo è cross posting ed è vietato dal regolamento che invito a rileggere con attenzione.
2 giorni di sospensione
ellebiser
scusate avrei un altro paio di domande... acqustando un sintoampli, risolverò anche il problema di volume basso di alcuni filmati acquisiti a suo tempo da telecamera? E nel caso in cui volessi collegare la ps2, c'è un entrata RCA nei modelli base? ?