Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
Diciamo che di default tutte le modalità vanno riviste ma da quello che so e che si legge in giro quella che di suo si avvicina di + al riferimento dovrebbe essere la modalità film...oppure è quella che permette ottimi risultati lavorando di meno.
E' per questo che chiedevo se conveniva partire di qui ma da quello che dite con la naturale si sfrutt..........[CUT]
Non è esattamente come dici,la attuale film è la più indicata per gli attuali BD,perchè utilizzano come riferimento il rec-709 D65,i BD 4k invece utilizzeranno uno spazio colore più ampio,il rec-2020,che allo stato attuale delle cose poi farà solo da contenitore al più modesto DCI che è una via di mezzo tra i 2,quindi se con i BD 4k selezioni la modalità film andresti a castrare lo spazio colore con cui è registrato il film,ovviamente per non tagliare fuori il 99% degli attuali TV,i futuri lettori BD 4k avranno tutti un'algoritmo di compressione che sottocampionerà automaticamente il contenuto del disco se riprodotto su una TV non certificata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mark47
Anche in modalità film addio HDR?
Quindi l'unico modo per godersi le HDR utilizzare la modalità naturale.
1) Se provo ad usare la modalità naturale su video HDR senza il sek 3500 vedrò un filmato molto luminoso e con poco contrasto?
2) Quindi dovrò cambiare settaggi a seconda se sto guardando un Ultra HD Bluray con e senza HDR? Non è un po' scomo..........[CUT]
Appena risposto sopra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Appena risposto sopra.
Quindi dovrò cambiare settaggi a seconda se sto guardando un Bluray, un Ultra HD Bluray con e senza HDR? Non è un po' scomodo?
C'è un modo creare "profili personalizzati"?
-
Oddio se non sbaglio cambiando modalità di immagine visualizza il tutto come hai fatto i settaggi relativi alla modalità di immagine.
Mi spiego meglio...io ho fatto un setting con la film che uso di solito.
Prima avevo un setting con la standard...bene se passo da una modalità all'altra i settaggi sono quelli che avevo fatto per ogni modalità di visione.
per cui se funziona così potresti fare nel seguente modo:
1) Film in bd...modalità film
2) film in bd 4k...modalità naturale
In questo modo vedresti le immagini al massimo delle loro capacità...
-
Comunque ora urge lettore 4k e bd 4k...altrimenti tutto inutile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mark47
Quindi dovrò cambiare settaggi a seconda se sto guardando un Bluray, un Ultra HD Bluray con e senza HDR? Non è un po' scomodo?
C'è un modo creare "profili personalizzati"?
Come dice Giorgio basta settare la film per i BD e la naturale per l'HDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Come dice Giorgio basta settare la film per i BD e la naturale per l'HDR.
se cambi modalità dovrai cambiare anche i valori di taratura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mark47
se cambi modalità dovrai cambiare anche i valori di taratura.
No perchè ogni modalità mantiene i settaggi che imposti nella stessa,e ogni sorgente permette di memorizzare settaggi diversi per altrettante modalità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
No perchè ogni modalità mantiene i settaggi che imposti nella stessa,e ogni sorgente permette di memorizzare settaggi diversi per altrettante modalità.
volevo dire che se dei valori vanno bene per una modalità non è detto che vadano bene anche in un altra modalità.
-
Questo è sicuro ma io che ho fatto 2 setting distinti per la film e la standard quando passo da una all'altra le impostazioni cambiano e vanno a posto.
Diverso il fatto se si riesca a fare una taratura con sonda delle modalità distinte questo lo sapete voi che avere tarato il tv con colorimetro.
Però come ho già scritto urge che Pana esca con il suo lettore bd UHD altrimenti...
-
A proposito sigla precisa del modello pienamente compatibile con il mercato italiano?
Avevo letto di varie sigle ecc...
-
Sisco secondo te nei bd4k non Hdr invece andrà bene la modalità film? O meglio sposarsi su altro anche lì? (Anche se di fatto non esitono ancora vedo che comunque sei molto più informato di me su come saranno)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Saga
Sisco secondo te nei bd4k non Hdr invece andrà bene la modalità film? O meglio sposarsi su altro anche lì? (Anche se di fatto non esitono ancora vedo che comunque sei molto più informato di me su come saranno)
Ho provato a vedere La vita di Pi HDR in modalità naturale (senza sek) e ti dico che non è più molto luminoso e con poco contrasto, si avvicina alla visione HDR.
Com è possibile visto che la mia TV HU6900 non supporta nativamente HDR?
-
Quell'immagine che stai guardando non ha nulla a che vedere con hdr fidati =\
Se trovi lo stesso video in 4K non hdr vedrai che si vede molto meglio della versione hdr senza il sek
Vi scrivo per dirvi che sto testando l'elettronica nuova utilizzando il motion plus con le 3 opzioni attive,il tutto molto leggero per non generare artefatti ed effetto soap! Se si arriva il movimento nitido led va un po tutto "alle cozze" è il TV va quasi rimesso in bolla da capo
Pensavo di cavarmela aumentando le retro di 1 punto massimo 2, ma no, penso che vada alzata di 3 se non 4. Alzarla così tanto vuol dire che poi va rivisto il contrasto, di conseguenza la luminosità ecc, quindi chi ha fatto un settaggio molto preciso con colorimetro dovrà rifarselo da capo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Solo per fare chiarezza se si vuole settare la tv per le clip HDR i parametri da variare sono i seguenti:
1 modalità immagine NATURALE(condizione indispensabile)
2 retro 20(consigliato ma non obbligatorio)
3 contrasto 100(come sopra)
4 smart led ALTO(condizione indispensabile)
Si ho provato anche la Naturale... e va bene... c'è pochissima differenza con la mia STANDARD...
Quando una trasmissione è in HDR, come il demo che ho scaricato, automaticamente si settano a 20 la retroilluminazione e a 100 il contrasto... lo smart led l'ho ALTO sempre... non setta dinamica o altro, che resta quello che io uso normalmente... nel mio caso STANDARD... na come dicevo, ho anche provato l'opzione NATURALE ed è OK e, come avete scritto, sicuramente è da preferire.
Ciao