Per ora gli darò 800watt rms poi si vedrà. Se devo equalizzare molto sotto allora si che dovrò cambiare ampli...
Visualizzazione Stampabile
ah beh, io non so nemmeno da cosa iniziare per progettare la costruzione di un diffusore. Che dietri ci sia tanta passione si vede eccome =)
ma i diffusori, e soprattutto i subwoofer dietro al telo, non rischiano di farti muovere il telo? o è una superfice rigida come una lavagna
rigida direi proprio di no, è un tessuto fonotrasparente. teso invece sì ed ho avuto l'accortezza di togliere dallo specchio i reflex che sono frontali. ma in basso per L C R ed in alto per i sub :)
Visti i preamboli tocca venire a sentire....
Ordinato ora la cassa per il mio sub stazza, sarei curioso di sentire il tuo impianto pure io, soprattutto visto i componenti. Le trombe dei front non sono faital però, come mai? Per aumentare l'angolo di dispersione?
facciamo corriera dal triveneto Andrea in primavera
Sarebbe molllllto interessante.
volentieri!
le trombe non sono Faital, perchè non ne fanno per driver da 2" e quindi abbiamo dovuto in qualche modo aggiustarci. E' l'unico elemento non Faital dei diffusori.
O+Intanto ieri è tornato a casa il Digifast con delle novità interessanti. Il tempo di capirle a fondo e ne darò descrizione nella discussione dedicata
Oltre a tutto il resto (ovviamente), mi è piaciuta molto l'idea dello zoccolo battiscopa delle cucine.
Ma i piedini degli armadietti dove e come li hai fissati? Ci poggiano sopra i pannelli?
Comunque l'idea è molto funzionale economica e futurproof, complimenti! :clap2:
Grazie :)
ho preso un tubo in plastica normalissimo, è quello che viene usato negli impianti elettrici all'esterno. è dello stesso diametro dei piedini che si usano per i mobiletti ed ho utilizzato della colla a caldo per fissarlo al pavimento. E' un fissaggio rimovibile, perchè con un po' di energia la colla si stacca, ma è sufficiente per vincere la resistenza elastica dei ganci applicati alla canalina.
Il problema maggiore è stato quello di trovare un battiscopa alto almeno 100 mm
i ganci sono simili a questi che scorrono nella "T" del battiscopa
http://www.scilm.it/wp-content/uploa...ZR54-Scilm.jpg
Grazie per le info dettagliate ;)
Credevo che fosse semplice trovare lo "zoccolo" da cucina...forse anche all'ikea (ma forse non nero e alto 10cm)?
infatti, ho girato un po' tutti i brico online, ma nessuno aveva quello che mi serviva. alla fine l'ho trovato su eBay
Ottimo lavoro
vogliamo una bella recensione ora :)
Davvero ottimo lavoro: da quel che vedo deve essere stato davvero laborioso!
Sono anche curioso di capire bene come hai fatto a far sì che i diffusori superiori non facciano un po' vibrare/risuonare la struttura del controsoffitto. Secoli fa avevo montato dei full band a tre vie Sonance in un controsoffitto preesistente come surround: il suono era soddisfacente, ma un po' di vibrazioni toglievano il gusto di alzare troppo il volume.
Ho anche notato che hai tagliato a 100 Hertz solo i ceiling per l'Atmos. Sarebbe interessante capire quale sia la banda EFFETTIVA dei canali Atmos, al di là dell'evidenza del contenuto sporadico del messaggio sonoro.
Infine mi chiedevo se, come agli inizi del 5+1, non avessi avvertito l'esigenza di alzare un po' il volume degli Atmos rispetto al normale! ;)