come si fa a togliere il simbolo dell' audio lampeggiante quando sta su mute?..ho l' home theatre collegato a sky , l' audio del tv lo uso solo per il ddt..ma quando metto mute lampeggia e da noia
Visualizzazione Stampabile
come si fa a togliere il simbolo dell' audio lampeggiante quando sta su mute?..ho l' home theatre collegato a sky , l' audio del tv lo uso solo per il ddt..ma quando metto mute lampeggia e da noia
Ma come si vedono i canali del digitale terreste normali non raihd ecc ecc con questa tv ad una distanza di 3-1,5 metri(range massima e minima in cui potrei spostare il mio divano)? Inoltre, ho una figlia piccola che, attualmente, si mette letteralmente sotto la tv da 40' per vedere i cartoni animati :) (la tv è appesa ad una parete).
si vede abbastanza bene se non stai troppo vicino...devi settarla bene..all' inizio l' immagine non e' molto buona poi il software elabora e dopo un po'si vede meglio..almeno sulla mia...e' comunque sensibile alla qualita' del programma...sul mio plasma 42 non vedevo differenze qui ora noti tutto ma nel complesso fino a 55 pollici vedi bene anche in sd da 3 metri....quando si aggiorna il firmware di nuovo l' immagine per i primi tempi non e' buona poi rielabora e torna nitida...un consiglio e' di non guardarla da posizioni elevate ..piu si sta bassi piu alto e' il contrasto
ma gia' l'hai presa?...l' altezza va bene ..certo tua figlia se si mette sotto le viene il torcicollo...ma cerca di non farla stare troppo vicino che fa male agl' occhi..a 2 /2.5 metri con un 55 hai la max resa per un effetto cinema e godere del uhd ..a 3 metri gia non noti differenze tra full e uhd
infatti faccio cosi...ma che lampeggia a fare
Direi che i livelli di nero offerti dalla tecnologia OLED sono inarrivabili da un LCD edge led.
Io che provengo da un buon plasma questa cosa la sto soffrendo molto.
In HDR poi non parliamone, per raggiungere i livelli di luminosità richiesti sparato la retroilluminazione a 20 ed in queste condizione le velleità di un nero decente scompaiono del tutto.
Poi sicuramente rimane un buon televisore, con una sezione smart veramente valida, ma se come me sei un appassionato di cinema l'unica via di uscita ad oggi sono gli OLED che purtroppo costano il doppio.
Ragazzi io ho questa tv da 4 giorni, ed ho un problema con sky. Quasi sempre l'audio risulta sfasato rispetto alle immagini. È un problema solo mio o lo ha riscontrato anche qualcun altro?
Succede solo con sky.. ho parzialmente ovviato al problema alzando la sincronizzazione audio dalle impostazioni del my sky hd, ma non riesco a trovare la configurazione perfetta. Il ritardo audio impostato sulla TV è a 40. Se lo abbasso si sfasa anche la sorgente tv.
Vengo da un f8000 e non ho mai avuto di questi problemi..
scusate, a voi va l'applicazione Amazon Video? io la faccio partire ma non succede nulla, ho provato a reinstallarla ma nulla, qualche consiglio?
Provenendo da un plasma Panasonic GT50 devo dire che sono rimasto piacevolmente soddisfatto della qualità delle immagini e della gestione del movimento in particolare nelle partite di calcio su sky.
Dovrò "lavorarci" un po' con i setting anche se mi pare che già out of box in modalità cinema non sia male, avete per caso dei setting da provare in alternativa?
grazie