Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi io la prova la faccio sempre utilizzando il CD ed il file WAVE 1:1 rippato con EAC utilizzando lo stesso DAC del lettore e comunque la differenza c'è e si sente in termini soprattutto di compressione....da CD c'è più ambienza e aria mentre da file il suono è leggermente più compresso.
E' per questo che non voglio rinunciare ancora al lettore!!!
-
Max io il file lo sento più trasparente e noto più silenzio durante la riprodizione del file (ovvio) influisce molto anche con cosa rippi e che player usi io sto parlando di 'lossless'
Ma anche io non rinuncerò mai al lettore
-
esattamente...il "più silenzio" mangia l'ambienza e rende il suono più digitale ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Ragazzi io la prova la faccio sempre utilizzando il CD ed il file WAVE 1:1 rippato con EAC utilizzando lo stesso DAC del lettore e comunque la differenza c'è e si sente in termini soprattutto di compressione....
in sintesi e' quello che dicevo io(letto da chi ha già provato, compreso te.
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
...ma non credo che il dac di un cdp sia equivalente ad un dac stand alone.
Ma la prova, per verificare chi "suona meglio", andrebbe fatta così:
prendi il tuo cdp e fai suonare un disco
prendi un dac(stand alone) e, da mac(che è piu' semplice) riproduci le tracce rippate del cd che ascolti col cdp.
Questa prova potrebbe farla gia' stasera cattivik(che ha entrambe i dispositivi)...tu, max, procurati un mac+cavo usb+dac
-
Sbulbo allora?
I cavi nuovi come vanno? Li hai confrontati con gli Air tech?
-
Ieri sono passato un paio d'ore da Sbulbo il quale come al solito mi ha fatto portare a presso mezzo impianto :doh:
Abbiamo confrontato il suo Maestro CD moddato con il mio stock e per me la macchina con la moddatura vince di netto. Il lettore di Sbulbozzi mi è apparso piu luminoso dettagliato (diciamo piu Esoteric style) ma soprattutto mi dava un senso di maggior dinamica. Lui sostiene che le differenze sono minime e non drasticamente percepibili (e forse ha ragione) tanto che mi ha convinto (per il momento) a tenermi in tasca qualche soldo e investire in altro. Probabilmente se non era per lui il mio lettore non sarebbe tornato nemmeno a casa ma l'avrei portato direttamente in clinica per "operare".
Poi abbiamo fatto delle prove con i cavi di potenza, Audioquest Gibraltar Vs AirTech e secondo me gli airTech avevano qualcosa in piu sempre sugli stessi parametri. Comunque ho lasciato a Sbulbo i miei cavi così che possa fare altre prove con calma per potermi smentire.
-
Roberto io invece non ti freno, fai fare la modifica! Io oggi avevo le lacrime agli occhi.... roba da non poter spiegare a parole.
-
Ebbene come dice il caro fringuello di periferia (il bellissimo motosega :D) ebbene il lettore è veramente una bomba!! Sono super mega iper soddisfatto!! L'impianto và che una bellezza, vola!! Si è stappato completamente.. Ora è proprio in tutto e per tutto come lo volevo :D :D
Parlando dei cavi mi spiace ma devo smentire chi parla male degli airtech perché sono impressionanti!!
Dei gibraltar sono felicissimo però devo ammettere che rispetto agli air hanno qualche cosina meno in termini di dettaglio e apertura.. So che molti attufati magari definirebbero le mie impressioni in maniera differente, facendoli passare per più musicali.. Che dire potremmo stare delle giornate a parlare di cavi senza riuscire a trovare il bandolo della matassa, e alla fine è anche il suo bello avere opinioni e gusti differenti altrimenti sai che palle, tutti omologati, tutti belli ma tutti uguali!!
Credo che cmq questi AQ rimarranno un bel po' in mia compagnia perchè stiamo parlando veramente di sfumature che potrei già assottigliare cambiando i connettori giacchè, le banane nn sono proprio il massimo per ottenere degli ottimi risultati. Sono convinto che con delle forcelle migliorerei notevolmente ;)
-
-
Di segnale come ho già detto a Gianni stavo prendendo dei Colorado come hai tu, poi il ragazzo che li aveva mi ha detto che li vendeva perché aveva preso anche degli airtech e questi ultimi li trovava un po più trasparenti e aperti in alto.. sinceramente, già ero indeciso perché gli airtech gli ho sentiti e provati nel mio impianto, poi ho sentito questo e ho fatto un passo indietro.. Tra l'altro erano nuovissimi.. Nn avevano nemmeno un anno..
Quindi al momento ho in prestito i cavi di segnale di Robi ma presto li prenderò anch'io.. Poi ai miei AQ metto le forcelle e li tengo.. Sono molto soddisfatto dell'insieme.. Ascoltarlo mi rende felice, quindi nn potrei chiedere di più :D per ora..... Ihihihihih
-
Mi fà piacere che hai trovato il giusto assetto.
Io trovo i Colorado già troppo aperti e trasparenti di loro quindi non oso immaginare gli Airtech....pensa che mio fratello vorrebbe venderli per prendere un cavo più "chiuso" :D
A parte la trasparenza e la brillantezza il Colorado ha dalla sua neutralità e un ottimo controllo sui bassi.
Riguardo ai Gibraltar sulle basse frequenze nel tuo impianto come si comportano?
-
appunto vedi, sono punti di vista differenti.. con gli airtech gli strumenti acquistano più fisicità, è come se diventasserò più distinguibili tra loro.
i Gibaltrar se la cavano alla grande nel mio impianto anche con le basse frequenze, ecco sul medio basso si avvicinano molto agli airtech di motosega e dati i miei diffusori è importante ;)
-
Hai tolto le banane? Notato differenze?
-
non ancora.. non ho le forcelle le devo prima prendere..
-
Mettilo spellato che è ancora meglio ;)